AMORE PER LA MEDICINA “Ovunque l’arte della medicina sia amata, c’è anche l’amore per l’umanità”(Ippocrate). A volte la vita riserva ad ognuno di noi eventi e momenti che nessuno vorrebbe mai vivere. Purtroppo, uno di questi è rappresentato dalla malattia, più o meno grave, che può stravolgerci…
COMUNICATO STAMPA Catanzaro, 05/12/2023 Prima edizione del Premio letterario Fondo PSMSAD La prima edizione del Premio Letterario del Fondo Pittori, Scultori, Musicisti e Attori Drammatici dell’Istituto (PSMSAD) si è conclusa ieri con una cerimonia presso la sede INPS di Palazzo Wedekind a Roma. L’evento, che ha avuto luogo alla presenza di Micaela Gelera, Commissario Straordinario dell’INPS, Vincenzo Caridi, Direttore Generale, e Stefano Ugo…
Si è tenuto ieri nella sala consiliare “Gino Bloise” di Cassano un incontro-dibattito importante e molto partecipato sul tema: “Una banca di comunità nella Sibaritide – Contro la desertificazione bancaria” per discutere delle banche di comunità come opportunità di crescita economica territoriale e come strumento per arginare il fenomeno di desertificazione bancaria, ovvero della chiusura degli sportelli bancari, nella Sibaritide.…
UNA RAGAZZA D’ORO “ Il fascino è più prezioso della bellezza. Puoi resistere alla bellezza, ma non puoi resistere al fascino” (Audrey Tautou). Una passione genuina è come un torrente di montagna; non ammette ostacoli, non può scorrere all’indietro, ma deve andare avanti. Spesso si dice che i giovani non…
CONFAGRICOLTURA COSENZA, MERCOLEDÌ ALL’ARCHIVIO DI STATO ASSEMBLEA GENERALE E FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ Si terrà mercoledì 6 dicembre alle 15.30, negli spazi dell’Archivio di Stato di via Gravina, l’annuale assemblea dei soci dell’Unione Provinciale degli Agricoltori. Al tradizionale momento di confronto e bilancio di un anno di attività farà seguito, alle 17, un interessante focus su “Innovazione & Sostenibilità. La sfida…
TREBISACCE-27/10/2023: Via Craxi ancora chiusa. Interviene l’Assopec
Via Craxi
TREBISACCE “Via Craxi: ripristinato il collegamento con il Centro”. Un pesce d’aprile in pieno autunno! Così recitava infatti un comunicato-stampa proveniente dalla casa comunale datato 10 ottobre 2023 e conseguente al sopralluogo effettuato congiuntamente dal sindaco Alex Aurelio, dai tecnici e da Italo Antonucci Commissario del Consorzio di Bonifica di Trebisacce quale ente appaltante dei lavori di “regimazione e messa in sicurezza di Fosso Fiorentino”. In realtà, nonostante la rabbia e le proteste dei cittadini, sono trascorsi quasi 20 giorni e il collegamento è tuttora interdetto. I lavori, che hanno portato alla chiusura al traffico di via Craxi, come è noto sono iniziati fin dal mese di aprile ma, per motivi imprecisati e comunque insondabili per gli umani, si sono subito interrotti ma nel frattempo via Craxi che collega la Marina con il Paese è chiusa al traffico da ben 7 mesi, con disagi indicibili per i residenti, per le attività commerciali della zona-alta di Trebisacce e per quanti, compreso il 118, devono raggiungere il “Chidichimo”. Vero è che gli amministratori in carica attraversano un momento talmente brutto e complicato che potrebbe sfociare nel commissariamento del Comune e forse non hanno dedicato al problema la necessaria attenzione. Fatto sta che, a seguito del sopralluogo concordato con il primo cittadino ed effettuato in pompa magna il 10 ottobre scorso, il Sindaco, fidandosi degli impegni assunti dal Commissario Antonucci, ha dato per scontata l’imminente riapertura della strada che invece rimane maledettamente chiusa con disagi crescenti, anche perché, nel frattempo, si sono aperte anche le scuole e non è dato sapere se, e quando, Consorzio di Bonifica, tecnici incaricati ed ente comunale, ammettendo con una buona dose di autocritica di aver finora scherzato sulla pelle dei cittadini, si decidano a riaprire la strada ed eventualmente a richiuderla solo quando i lavoratori riprenderanno. Nel frattempo i cittadini, che percorrevano quella strada più volte al giorno per recarsi a scuola, per raggiungere l’Ospedale e comunque la Marina ed i commercianti che sono rimasti per tanti mesi pesantemente penalizzati non si rassegnano ed è delle ultime ore un’energica presa di posizione degli “associati” dell’Assopec che, dichiarandosi delusa e indignata, insieme ai Patronati locali e ad un Comitato Cittadino appositamente costituito, ha assunto una posizione molto critica e, attraverso i Social, ha promosso una massiccia raccolta di firme a sostegno dei cittadini e degli operatori commerciali secondo cui c’è stata, da parte degli amministratori locali, una grave sottovalutazione del problema. Un problema ritenuto dall’Assopec serio e fortemente impattante sulla qualità della vita dei cittadini rispetto al quale secondo l’Associazione ci sarebbe stato “un sostanziale scaricabarile e un finto ascolto” e rispetto al quale, qualora i disagi dovessero continuare, l’Assopec invita i cittadini a tenere alta l’attenzione e si riserva di denunciare le relative responsabilità e, se è il caso, di attenzionare gli “Organismi Superiori”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.