TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Trebisacce-04/11/2023: ONORIAMO I CADUTI E LE FORZE ARMATE ED ANDIAMO AVANTI E COMUNQUE, CON CORAGGIO, UMILTA’ E RISPETTO.
Ermelinda-Mazzei
ONORIAMO I CADUTI E LE FORZE ARMATE ED ANDIAMO AVANTI E COMUNQUE, CON CORAGGIO, UMILTA’ E RISPETTO.
Di ogni competizione, elettorale, occorre saper rispettarne e onorarne l’esito.
È questo il principio e lo spirito, all’indomani del 12 giugno 2022, al quale si è mantenuto e che puntualmente ha guidato l’agire — in primis politico, ma non solo — delle liste civiche “Insieme si può”, “Uniti per Rinascere” e “Trebisacce 2030” insediatesi nell’Assise cittadina, luogo nel quale hanno svolto, nei mesi successivi, azione propulsiva e dove hanno assolto agli importanti compiti di controllo.
Purtroppo, la Maggioranza amministrativa si è da subito mostrata indifferente a questa opera d’iniziativa, non solo bocciandone de plano tutte le proposte, ma, chiudendosi all’interno di sé stessa.
Ed è proprio questa propensione, ad un metodo amministrativo autoreferenziale, che appare oggi, per così dire, il “casus belli” delle vicende interne all’amministrazione, il quale, poi, ha generato l’implosione della stessa.
I consiglieri di Minoranza, in seduta consiliare del 2 ottobre 2023, sono stati testimoni attoniti, insieme ai numerosi cittadini presenti, delle feroci critiche — non di sola natura politica — mosse al Primo Cittadino dai suoi stessi amministratori.
Di fronte all’accaduto, nulla è rimasto se non prendere atto che, oramai, questo “Progetto Trebisacce” fosse definitivamente — se mai decollato — rovinosamente precipitato.
Ma, anche davanti a tanto, ancora una volta, si è preferita la strada del confronto, esortando e sollecitando che, del negativo esito dell’esperienza amministrativa Aurelio e delle sue inevitabili conseguenze, si dibattesse in un Consiglio Comunale appositamente convocato, piuttosto che ricorrere alla più semplice via delle dimissioni contestuali o della sfiducia davanti ad un notaio.
Potrebbe dirsi più che un diritto dovuto, una precisa scelta di metodo che ha sempre contraddistinto il nostro approccio politico, che pur, tuttavia, il Sindaco non ha saputo accogliere, celandosi dietro non bene precisati motivi personali che lo avrebbero tenuto lontano da Trebisacce — e dagli impegni istituzionali — per ben quattordici giorni sui soli venti giorni utili per la convocazione del Consiglio.
Ai Consiglieri di Minoranza, scevri di qualsivoglia responsabilità, -rappresentanti della maggioranza dei cittadini- , non è rimasta pertanto altra strada, se non quella di onorare il proprio mandato e sfiduciare il Sindaco Aurelio, restituendo la parola ai Cittadini, oggi, insieme a noi tutti, delusi e amareggiati.
Oggi, 4 novembre, giornata in cui si svolge la cerimonia in memoria dei Caduti e delle Forze Armate, senza una guida per il Paese, non bisogna lasciarsi sopraffare dallo sconforto ed andare avanti con coraggio, umiltà rispetto.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.