AMORE PER LA MEDICINA “Ovunque l’arte della medicina sia amata, c’è anche l’amore per l’umanità”(Ippocrate). A volte la vita riserva ad ognuno di noi eventi e momenti che nessuno vorrebbe mai vivere. Purtroppo, uno di questi è rappresentato dalla malattia, più o meno grave, che può stravolgerci…
COMUNICATO STAMPA Catanzaro, 05/12/2023 Prima edizione del Premio letterario Fondo PSMSAD La prima edizione del Premio Letterario del Fondo Pittori, Scultori, Musicisti e Attori Drammatici dell’Istituto (PSMSAD) si è conclusa ieri con una cerimonia presso la sede INPS di Palazzo Wedekind a Roma. L’evento, che ha avuto luogo alla presenza di Micaela Gelera, Commissario Straordinario dell’INPS, Vincenzo Caridi, Direttore Generale, e Stefano Ugo…
Si è tenuto ieri nella sala consiliare “Gino Bloise” di Cassano un incontro-dibattito importante e molto partecipato sul tema: “Una banca di comunità nella Sibaritide – Contro la desertificazione bancaria” per discutere delle banche di comunità come opportunità di crescita economica territoriale e come strumento per arginare il fenomeno di desertificazione bancaria, ovvero della chiusura degli sportelli bancari, nella Sibaritide.…
UNA RAGAZZA D’ORO “ Il fascino è più prezioso della bellezza. Puoi resistere alla bellezza, ma non puoi resistere al fascino” (Audrey Tautou). Una passione genuina è come un torrente di montagna; non ammette ostacoli, non può scorrere all’indietro, ma deve andare avanti. Spesso si dice che i giovani non…
CONFAGRICOLTURA COSENZA, MERCOLEDÌ ALL’ARCHIVIO DI STATO ASSEMBLEA GENERALE E FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ Si terrà mercoledì 6 dicembre alle 15.30, negli spazi dell’Archivio di Stato di via Gravina, l’annuale assemblea dei soci dell’Unione Provinciale degli Agricoltori. Al tradizionale momento di confronto e bilancio di un anno di attività farà seguito, alle 17, un interessante focus su “Innovazione & Sostenibilità. La sfida…
Vissuta con entusiasmo dagli studenti la Giornata Nazionale dell’Albero
Si è svolta con successo di partecipazione, stamattina dalle ore 10,30, nell’area antistante il plesso scolastico, la Giornata Nazionale dell’Albero, co-organizzata dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Vuodo e l’Istituto Comprensivo Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado “Federico II”, diretto dal Dirigente scolastico Giuseppe Dilillo. A dare il loro sostegno all’iniziativa sono intervenuti oltre al sindaco Domenico Vuodo, i docenti della scuola con gli studenti, i Carabinieri del Parco, il parroco Don Anatole Tshimanga Milambo e Vincenzo Arvia (ex docente e Rappresentante locale del WWF). E’ stato a più voci ricordato ai ganzi studenti che l’obiettivo di questa celebrazione è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto dagli alberi. Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013. I giovanissimi studenti hanno avuto modo di assistere alla piantumazione dell’albero d’ulivo, donato dai Carabinieri del Parco, ed è stato contemporaneamente ricordato loro che l’albero è anche simbolo di grande forza di adattamento e di rinascita. L’albero si rinnova e rivive ininterrottamente, alimentandosi dalla fonte sacra della Terra. E quindi rappresenta un augurio importante per chi sta iniziando una nuova vita, una nuova fase della propria esistenza. Messaggi vari inviati dagli intervenuti per ribadire l’importante concetto di cura per la natura e per la doverosa tutela ambientale, in genere. A seguire il Prof. Vincenzo Arvia che da anni ricopre il ruolo di referente del locale WWF, durante il suo appassionato saluto agli studenti e a tutti gli intervenuti, ha inteso fare omaggio di un originale e apprezzatissimo dipinto dell’Artista, di fama internazionale, Deirdre Hyde dal titolo “l’albero della vita” e ha informato i presenti del messaggio significativo inviato per l’occasione dall’Artista:” Sono davvero onorata che tu lo condivida con i bambini di Alessandria del Carretto. Penso che i bambini che vivono vicino a qualsiasi Parco Nazionale siano molto fortunati. Spero che sentano un legame speciale radicato nel paesaggio lì protetto e possano ritornarvi per tutta la vita con orgoglio e gioia. Anch’io sono nata in una zona molto rurale dell’Inghilterra e mi sono sempre sentita molto legata agli alberi e agli animali con cui sono cresciuta ogni giorno, anche se ora vivo in un continente diverso. Ho imparato ad ascoltare il paesaggio e a rispettare la natura, e spero che anche voi possiate sentire lo stesso legame”. Durante le conclusioni il Prof. Arvia ha informato tutti sulla bella notizia che l’Artista Hyde nel prossimo anno 2024 sarà in Italia e sarà presente alla festa degli alberi e sarà un grande privilegio per gli studenti e per l’intera comunità alessandrina poter dialogare e ospitare una persona-artista-di così alto valore. Inoltre ha sottolineato l’impegno del WWF per la protezione dei Grandi Alberi che risale al 1972. Ha ancora consegnato agli studenti il “Decalogo dell’albero”, proposto dal Comitato Parchi Italia e Riserve Analoghe, unita a una stampa del dipinto di Fulco Pratesi, Presidente onorario del WWF, “Il valore di un albero monumentale”, assieme alla tabella del censimento nazionale dei Grandi Alberi monumentali delle 20 regioni italiane, con la nota dolente che la nostra Calabria risulta ultima….. La comunità alessandrina ha dimostrato una particolare sensibilità verso la cura e protezione degli alberi che ha consentito agli studenti di crescere in conoscenza e di certo i docenti potranno essere contenti di aver adempiuto alla loro mission che ha il sapore della educazione e della formazione di cittadini che guardano ad un futuro migliore e di cittadini attivi, sensibili e responsabili.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.