Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Montegiordano-04/12/2023: A LECCE, L’ACCADEMIA “Italia in Arte nel Mondo” HA ORGANIZZATO LA BIENNALE DELLE ARTI VISIVE “L’era degli Dei” –Premiati personaggi dell’Alto Jonio Cosentino -(di Mario VUODI).
Lofrano-Ranù-Vuodi
Teatro Paisiello
A LECCE, L’ACCADEMIA “Italia in Arte nel Mondo” HA ORGANIZZATO LA BIENNALE DELLE ARTI VISIVE “L’era degli Dei” –Premiati personaggi dell’Alto Jonio Cosentino -(di Mario VUODI).
Montegiordano. A Lecce presso l’ Antico Teatro “Paisiello”, dedicato alla memoria del grande compositore tarantino Giovanni Paisiello, edificio per lo spettacolo definito “una bomboniera” per la sua eleganza, intimità e dimensione ridotta, il 02 dicembre u. s., si è tenuta una imponente manifestazione, organizzata dall’Accademia Internazionale di “Italia in Arte Nel Mondo”-Associazione Culturale di Brindisi, affermata in campo internazionale, dal Titolo: Premio Internazionale d’Arte “MEDUSA” Alto Riconoscimento a Personalità del mondo dell’Arte, della Scienza e della Cultura, Premio per i Diritti Umani e l’Impegno Sociale 2023 “ATLAS Il Titano”, Premio Internazionale di Letteratura e Poesia, Omaggio a “Cesira Doria Ferrari-Poetessa” e Premio Speciale per la Cultura dedicato ad “Alessandro Manzoni” nel 150° della morte. Hanno patrocinato l’Evento: L’Università degli Studi di Milano-Università di Diritto Internazionale; l’Associazione Nazionale Carabinieri Ispettorato Regionale “Puglia”; l’Associazione Protezione Civile Nazionale, Gruppo Lucano; il Centro Antiviolenza Italiano; l’Associazione Nazionale Sottoufficiali d’Italia e la Federiciana Università Popolare. L’evento di arte, cultura e scienza di alto profilo, tra i più importanti d’Europa, a cui hanno partecipato Artisti, Personalità del Mondo dell’Arte, della Scienza, della Medicina, della Cultura e del Volontariato provenienti da ogni parte del Mondo si è svolto con la presenza di un numeroso e attento pubblico che ha seguito con particolare interesse la cerimonia fino alla fine.
Tra gli insigniti figurano personaggi dell’Alto Jonio Cosentino:
Premio Internazionale d’Arte “MEDUSA”:
Lena Gentile Artista Affermata a livello internazionale di Montegiordano, che opera nell’ambito tra surrealismo e simbolismo.
Per l’Alto Riconoscimento per i Diritti Umani e l’Impegno Sociale 2023 “ATLAS Il Titano”:Giuseppe Ranu’ Sindaco del Comune di Rocca Imperiale;
Mario Vuodi già Assessore del Comune di Montegiordano;
Francesco Gatto Avvocato originario di Montegiordano, ma residente a Taranto;
Giuseppe Di Leo Farmacista titolare della Farmacia di Montegiordano Marina.
Per l’Alto Riconoscimento Internazionale per la Poesia e per la Letteratura “Cesira Doria Ferrari”:
Antonella Gatto Avvocatodi Montegiordano che è anche giornalista e opera per “Policoro TV”;
Per il Premio Speciale della Presidenza dell’Accademia “Alessandro Manzoni”:
Salvatore La Moglie Docente di Lauropoli, ma vive e opera, come scrittore e saggista, ad Amendolara;
Francesco Maria Lofrano Docente in Quiescenza e Giornalista di Trebisacce.
Inoltre, a Lena Gentile e Mario Vuodi una Targa per aver fatto parte, quale componenti, del Comitato d’Onore insediatosi in occasione della Manifestazione.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.