UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
MORMANNO -24/01/2024: SENZA LEP L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA SARA’ UN DISASTRO: SERVE CREARE CONSAPEVOLEZZA E OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA
paolo_pappaterra
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI MORMANNO
MORMANNO | SENZA LEP L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA SARA’ UN DISASTRO: SERVE CREARE CONSAPEVOLEZZA E OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA
Il sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, rilancia il confronto sul Ddl Calderoli prima che sia troppo tardi. «Da noi sindaci profondo disappunto»
«Quel Viva l’Italia che si è levato dai banchi del Senato al termine della votazione sul Ddl Calderoli sia il richiamo all’unità nazionale, più che alla contrapposizione tra le parti. Perchè se riforma sull’autonomia differenziata deve esserci, questa deve essere ragionata con la speranza di trovare, al di là delle divergenze di carattere politico, un terreno comune che permetta di affrontare le sfide future e costruire un paese più forte e coeso per tutti i cittadini».
Paolo Pappaterra, sindaco di Mormanno e componente della segreteria regionale del Partito Democratico, ribadisce le «preoccupazioni» e le «critiche profonde» nei confronti della riforma sull’Autonomia differenziata votata ieri in Senato dalla maggioranza del Governo Meloni.
«Questa decisione sta contribuendo a una divisione del Paese, indebolendo i servizi essenziali e avvelenando la vita quotidiana. L’accusa principale è che la mancanza di un quadro uniforme di prestazioni essenziali porterà a un disegno del Paese caratterizzato da velocità eterogenee, amplificando ulteriormente le disuguaglianze già presenti». Per questo in qualità di sindaco, rilanciando anche la voce di tanti colleghi del territorio e della Calabria, Pappaterra ha espresso «profondo disappunto per la mancanza di un piano comune condiviso. L’approccio attuale sta tradendo la storia del paese, mettendo in discussione la coesione nazionale».
Il nodo cruciale sono i livelli essenziali delle prestazioni. La definizione di questo parametro potrebbe «generare un quadro frammentato e inefficiente. La paura è che, anziché promuovere l’autonomia, questa legge possa portare a una sorta di disgregazione territoriale, dove alcune Regioni beneficiano di servizi di alta qualità mentre altri ne subiscono una drastica riduzione. L’appello è ad una riflessione più approfondita sulle implicazioni di questa legge, considerando le possibili conseguenze a lungo termine sull’unità del paese. In un momento in cui la coesione sociale è più che mai necessaria, la decisione di avanzare con un’Autonomia Differenziata così spinta solleva interrogativi sul futuro dell’Italia come nazione unificata».
Pappaterra fa appello a «tutti i parlamentari calabresi e del Sud in generale che sanno benissimo che questa riforma senza i LEP sarà un disastro. Tempo fa il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, disse “No money – no party” proprio sul tema dell’autonomia differenziata. Evidenza del fatto che non è solo dai banchi dell’opposizione che si avanzano riserve sul modo di condurre questa importante partita strategica per il Paese. Quanto si sta decidendo in questi giorni in parlamento si ribalterà domani pesantemente sulla vita di tutti i calabresi. Bisogna pertanto sensibilizzare di più i cittadini a capire cosa accadrà e le conseguenze che si avranno per rendere tutti più consapevoli di una battaglia democratica che riguarda tutti, non solo la politica, i sindaci, le istituzioni. Su questo tema non arretremo di un centimetro pensando solo ed esclusivamente al bene comune delle nostre comunità e del contesto dell’Italia intera. Allora potremo dire Viva l’Italia con la consapevolezza di aver fatto il bene di tutti, e non solo di una parte. E’ questo che i cittadini chiedono alla politica ed è questa responsabilità che dal fronte dei sindaci ci siamo assunti, con la speranza che più si eleva la scala della responsabilità istituzionale più questa scala di valori e rispetto del ruolo che si svolge assuma un peso maggiore».
****************
Avi Communication / Vincenzo Alvaro [ Giornalista ]
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.