Mese: Gennaio 2024
Trebisacce-15/01/2024: Approda in Senato l’Autonomia Differenziata: vogliono prenderci tutto in cambio del niente del Ponte
COMUNICATO STAMPA Approda in Senato l’Autonomia Differenziata: vogliono prenderci tutto in cambio del niente del Ponte Il 16 gennaio inizierà in Senato l’esame del DDL Calderoli con cui si vuole introdurre la cosiddetta Autonomia Differenziata: se approvato, le disuguaglianze tra il Nord ed il Sud del Paese diventeranno irreversibili, e si realizzerà così il disegno della Lega, che…
Continua... Trebisacce-15/01/2024: Approda in Senato l’Autonomia Differenziata: vogliono prenderci tutto in cambio del niente del PonteCassano All’Ionio-15/01/2024: Ottima la prima della Stagione teatrale di Cassano 2024. Tutto esaurito per lo spettacolo di Gennaro Calabrese.
Ottima la prima della Stagione teatrale di Cassano 2024. Tutto esaurito per lo spettacolo di Gennaro Calabrese. Grandissimo successo per la prima della Stagione teatrale di Cassano All’Ionio 2024 organizzata dall’amministrazione comunale e che si è tenuto nel fine settimana. Gennaro Calabrese, l’istrionico comico e imitatore calabrese che sta riscuotendo grande successo grazie allo show RAI “Fake Show”, ha…
Continua... Cassano All’Ionio-15/01/2024: Ottima la prima della Stagione teatrale di Cassano 2024. Tutto esaurito per lo spettacolo di Gennaro Calabrese.Trebisacce-15/01/2024: PAGAMENTI DIGITALI, POSTE ITALIANE LEADER A COSENZA E PROVINCIA GRAZIE ANCHE A POSTEPAY EVOLUTION
PAGAMENTI DIGITALI, POSTE ITALIANE LEADER A COSENZA E PROVINCIA GRAZIE ANCHE A POSTEPAY EVOLUTION COSENZA, 10 gennaio 2024 – PostePay, il campione digitale di Poste Italiane si conferma leader nei pagamenti in provincia di Cosenza grazie al successo di Postepay Evolution, la carta prepagata con Iban che ha rapidamente conquistato l’apprezzamento degli italiani. Ad oggi, a…
Continua... Trebisacce-15/01/2024: PAGAMENTI DIGITALI, POSTE ITALIANE LEADER A COSENZA E PROVINCIA GRAZIE ANCHE A POSTEPAY EVOLUTIONMontegiordano- 14/01/2024: Consegnati gli attestati di partecipazione agli artisti presepisti
Montegiordano: 14/01/2024 Consegnati gli attestati di partecipazione agli artisti presepisti Una domenica mattina vissuta all’insegna della premiazione presso la sede dell’associazione “Vivere Montegiordano”, della quale è responsabile Mario Vuodi. Si è ormai conclusa e con meritato successo la seconda edizione “I Presepi a Montegiordano”, che dal 17 dicembre 2023 al 14 Gennaio 2024 ,nel locale dell’Associazione “Vivere Montegiordano” nel…
Continua... Montegiordano- 14/01/2024: Consegnati gli attestati di partecipazione agli artisti presepistiCalabria-14/01/2024: Coldiretti Calabria: sventare le frodi nell’olio d’oliva significa salvaguardare la nostra produzione e il reddito degli agricoltori.
Coldiretti Calabria: sventare le frodi nell’olio d’oliva significa salvaguardare la nostra produzione e il reddito degli agricoltori. C’è stato un calo della produzione a livello mondiale dell’olio di oliva e questo ha fatto si che i prezzi siano balzati di circa il 34%. Lo spettro delle frodi – rileva Coldiretti – è sempre in agguato e quindi è importante…
Continua... Calabria-14/01/2024: Coldiretti Calabria: sventare le frodi nell’olio d’oliva significa salvaguardare la nostra produzione e il reddito degli agricoltori.Trebisacce- 13/01/2024: E’ Carmine Nadile il nuovo comandante della Polizia Stradale
Trebisacce: 13/01/2024 E’ Carmine Nadile il nuovo comandante della Polizia Stradale L’Ispettore Carmine Nadile, classe 1983, ritorna con il ruolo di Comandante della Polizia stradale nella sua terra d’origine, dopo aver maturato tanta esperienza sul campo in altri reparti d’Italia. Al momento diventa facile inserirlo tra i più giovani Comandanti d’Italia e questo ci segnala un primo elemento…
Continua... Trebisacce- 13/01/2024: E’ Carmine Nadile il nuovo comandante della Polizia StradaleCalabria-12/01/2024: CALABRIA: AGENDA URBANA ‘21/2027. GLI EQUILIBRI CENTRALISTI CANCELLANO CORIGLIANO-ROSSANO E CROTONE
COMUNICATO STAMPA CALABRIA: AGENDA URBANA ‘21/2027. GLI EQUILIBRI CENTRALISTI CANCELLANO CORIGLIANO-ROSSANO E CROTONE Accantonati gli interventi per le Aree Urbane minori. Corsia preferenziale ai soli Capoluoghi storici. I ritardi delle Amministrazioni joniche nell’attuazione di progetti finalizzati ad elevare il territorio, determinano la subalternità dello Jonio rispetto agli altri contesti Corigliano-Rossano/Crotone, venerdì 12 gennaio 2024 In una recente…
Continua... Calabria-12/01/2024: CALABRIA: AGENDA URBANA ‘21/2027. GLI EQUILIBRI CENTRALISTI CANCELLANO CORIGLIANO-ROSSANO E CROTONELauropoli-12/01/2024: Ricerca del Cresesm sulla devianza giovanile contemporanea INTERVISTA AL DOTT. FRANCO LEONE SOCIOLOGO PRESSO L’ASP PROVINCIALE
COMUNICATO STAMPA Ricerca del Cresesm sulla devianza giovanile contemporanea INTERVISTA AL DOTT. FRANCO LEONE SOCIOLOGO PRESSO L’ASP PROVINCIALE Sulla ricerca avviata dal Centro studi Cresesm sulla devianza giovanile contemporanea interviene Franco Leone, sociologo presso l’Azienda Sanitaria Provinciale, già operatore nel Servizio Educazione Socio-sanitaria, il quale ci ha concesso la seguente intervista. A cosa è imputabile il disagio giovanile?…
Continua... Lauropoli-12/01/2024: Ricerca del Cresesm sulla devianza giovanile contemporanea INTERVISTA AL DOTT. FRANCO LEONE SOCIOLOGO PRESSO L’ASP PROVINCIALESibaritide-12/01/2024: Al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide si discute di cambiamenti climatici e salvaguardia del patrimonio culturale.
Al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide si discute di cambiamenti climatici e salvaguardia del patrimonio culturale. “Monitorare per preservare i territori dai cambiamenti climatici: patrimonio culturale, un bene da salvaguardare”. È questo il titolo del convegno, organizzato dal Ministero della Cultura, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Parco archeologico di Sibari, che si terrà lunedì 15 gennaio nella sala…
Continua... Sibaritide-12/01/2024: Al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide si discute di cambiamenti climatici e salvaguardia del patrimonio culturale.Calabria-12/01/2024: Il MArRC riparte da Reggio Calabria: nuove attività e progetti nelle fucine culturali del museo.
Il MArRC riparte da Reggio Calabria: nuove attività e progetti nelle fucine culturali del museo. Un inizio d’anno all’insegna dell’apertura alla Città e della valorizzazione del suo patrimonio al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Il ciclo di conferenze “Reggio e oltre. Studi, ricerche e valorizzazione in Calabria” ideato dall’Ufficio Collezioni del MArRC e il progetto sperimentale “Dietro…
Continua... Calabria-12/01/2024: Il MArRC riparte da Reggio Calabria: nuove attività e progetti nelle fucine culturali del museo.