Mese: Gennaio 2024
Cropani Superiore-12/01/2024: Tutto pronto per il Premio Mar Jonio 2024 presieduto dall’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace Mons. Claudio Maniago.
NOTA STAMPA Tutto pronto per il Premio Mar Jonio 2024 presieduto dall’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace Mons. Claudio Maniago. Appuntamento domani, Sabato 13 Gennaio, ore 19, al Salone del Convento dei Cappuccini di Cropani Superiore È tutto pronto per il Premio Mar Jonio 2024, Sezione Inverno.…
Continua... Cropani Superiore-12/01/2024: Tutto pronto per il Premio Mar Jonio 2024 presieduto dall’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace Mons. Claudio Maniago.Calabria-11/01/2024: Inps:L’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo diventa strutturale, istruzioni per il 2024
Catanzaro, 11 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA L’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo diventa strutturale, istruzioni per il 2024 Nell’ambito del riordino degli ammortizzatori sociali – dall’1 gennaio – è entrata a regime, dopo il periodo transitorio del 2023, l’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, misura finalizzata a fornire uno strumento di sostegno alla luce della specificità…
Continua... Calabria-11/01/2024: Inps:L’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo diventa strutturale, istruzioni per il 2024Montegiordano-11/01/2024: Con il progetto Pro.Bio.Mar. posati dissuasori contro pesca a strascico
COMUNICATO STAMPA Montegiordano. Con il progetto Pro.Bio.Mar. posati dissuasori contro pesca a strascico Sono stati posizionati sui fondali al largo della costa di Montegiordano una settantina di dissuasori in cemento con l’intento di limitare il fenomeno della pesca a strascico illegale e al contempo ripopolare la flora e la fauna marina. L’operazione rientra nel progetto Pro.Bio.Mar. (Protezione della Biodiversità Marina)…
Continua... Montegiordano-11/01/2024: Con il progetto Pro.Bio.Mar. posati dissuasori contro pesca a strascicoCORIGLIANO-ROSSANO- 11/01/ 2024: ALLACCI IDRICI ABUSIVI, IL COMUNE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEL PROCEDIMENTO PENALE CHE RIGUARDA UN PRIVATO
ALLACCI IDRICI ABUSIVI, IL COMUNE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEL PROCEDIMENTO PENALE CHE RIGUARDA UN PRIVATO CORIGLIANO-ROSSANO, 11 gennaio 2024 – Per contrastare il fenomeno degli allacci abusivi alla rete idrica, dalla scorsa primavera, sono stati avviati controlli congiunti a tappeto tra il settore “Reti e Manutenzione”, il personale in servizio nella stazione dei Carabinieri Forestali di Corigliano-Rossano e…
Continua... CORIGLIANO-ROSSANO- 11/01/ 2024: ALLACCI IDRICI ABUSIVI, IL COMUNE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEL PROCEDIMENTO PENALE CHE RIGUARDA UN PRIVATOTrebisacce-10/01/2024: Gli alunni dei Licei di Trebisacce partecipano al seminario “Le applicazioni dell’ingegneria informatica e biomedica”.
Gli alunni dei Licei di Trebisacce partecipano al seminario “Le applicazioni dell’ingegneria informatica e biomedica”. Presso il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce si è svolto martedì 9 gennaio 2024 un interessante incontro con la dottoressa Maria Partepilo, che, lasciati i banchi del Liceo Scientifico Galilei da pochissimi anni, è tornata nelle vesti di relatrice per disquisire con efficacia e…
Continua... Trebisacce-10/01/2024: Gli alunni dei Licei di Trebisacce partecipano al seminario “Le applicazioni dell’ingegneria informatica e biomedica”.CORIGLIANO-ROSSANO-10/01/ 2024: Agenda urbana, gli unici ritardi sono della Regione.
Agenda urbana, gli unici ritardi sono della Regione. Convenzioni in ritardo abissale. Sui fondi ai privati tutto drammaticamente fermo. CORIGLIANO-ROSSANO,10 gennaio 2024 -Agli inizi del 2022 ho dovuto scrivere più volte che, a causa del grave ritardo della Regione Calabria le città rischiavano di perdere 200 milioni di euro di Agenda Urbana: parliamo di fondi POR 14/20 quindi il ritardo…
Continua... CORIGLIANO-ROSSANO-10/01/ 2024: Agenda urbana, gli unici ritardi sono della Regione.Belvedere Marittimo (CS)-10/01/2024: Attualità e prospettive della Stazione Sperimentale Marina Capo Tirone.
COMUNICATO STAMPA Domani giovedi 11 gennaio 2024 dalle ore 15.30 presso il Borgo Sant’Agostino Piazza Amellino 10 – Centro storico, Belvedere Marittimo (CS) si svolgerà l’evento finale del progetto PROTEO & PSAMATE – P&P PROgramma di Tutela e gEstione dell’ecOsistema orientato alla Pesca Sostenibile nell’Area Marina di cApo TironE – attualità e prospettive della Stazione Sperimentale Marina Capo Tirone. Il…
Continua... Belvedere Marittimo (CS)-10/01/2024: Attualità e prospettive della Stazione Sperimentale Marina Capo Tirone.Cassano All’Ionio-10/01/2024: Terza edizione del Presepe più bello di Cassano All’Ionio: vince la creazione dell’Hospice San Giuseppe Moscati di via Ponte Nuovo.
COMUNICATO STAMPA Terza edizione del Presepe più bello di Cassano All’Ionio: vince la creazione dell’Hospice San Giuseppe Moscati di via Ponte Nuovo. Si è tenuta ieri sera nel salone di rappresentanza del Comune di Cassano la premiazione della Terza edizione del concorso “Il Presepe più bello”. L’iniziativa, organizzata dal Comune sibarita in collaborazione con l’associazione Telys, giunta ormai alla…
Continua... Cassano All’Ionio-10/01/2024: Terza edizione del Presepe più bello di Cassano All’Ionio: vince la creazione dell’Hospice San Giuseppe Moscati di via Ponte Nuovo.Lauropoli-09/01/2024: Ricerca del Cresesm sulla devianza giovanile contemporanea Partecipano psicologi, psicoterapeuti, docenti, sociologi, avvocati e religiosi
Comunicato stampa Ricerca del Cresesm sulla devianza giovanile contemporanea Partecipano psicologi, psicoterapeuti, docenti, sociologi, avvocati e religiosi Il Centro studi Cresesm (Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno) ha avviato una ricerca sulla devianza giovanile, alla luce dei gravi episodi di violenza contro adulti e minori registrati in famiglia, a scuola e nella società,…
Continua... Lauropoli-09/01/2024: Ricerca del Cresesm sulla devianza giovanile contemporanea Partecipano psicologi, psicoterapeuti, docenti, sociologi, avvocati e religiosiMormanno-09/01/2024: MORMANNO | CERCASI VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE: CANDIDATURE FINO AL 15 FEBBRAIO
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI MORMANNO MORMANNO | CERCASI VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE: CANDIDATURE FINO AL 15 FEBBRAIO Dodici posti disponibili per due progetti che si occuperanno di tutela e la salvaguardia del patrimonio ambientale e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali Un anno di servizio per la comunità, da vivere da protagonisti, costruendo azioni di cittadinanza attiva per…
Continua... Mormanno-09/01/2024: MORMANNO | CERCASI VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE: CANDIDATURE FINO AL 15 FEBBRAIO