Mese: Gennaio 2024
VILLAPIANA-30/01/2024: Sfiduciato il sindaco. Al via la campagna elettorale. Tra i papabili lo stesso Montalti beneficiario del terzo mandato
VILLAPIANA Cambio di rotta al Comune di Villapiana: sette consiglieri, 3 di Maggioranza (Graziella Grillo, Luigi Lo Giudice e Giuseppe Tiripicchio) e 4 di Opposizione (Domenico Filardi, Michele Grande, M. Rosaria La Vitola e Giuseppe Cosimo Zito), adottando la stessa strategia utilizzata a Trebisacce nei confronti dell’ex sindaco Alex Aurelio, si sono coalizzati e, dopo aver presentato nei giorni scorsi…
Continua... VILLAPIANA-30/01/2024: Sfiduciato il sindaco. Al via la campagna elettorale. Tra i papabili lo stesso Montalti beneficiario del terzo mandatoRocca Imperiale-30/01/2024: Ranù,Favoino e Marino rientrano da New York
Rocca Imperiale:30/01/2024 Ranù,Favoino e Marino rientrano da New York “Stanchi ma soddisfatti. Appena atterrati a Fiumicino. 16 ore circa di volo. 50 ore circa di permanenza a New York. 10 ore circa di auto. Un vero tour de force. Ci attendono sfide importanti. Apriremo cantieri che lasceranno un segno per i prossimi venti anni. Presto la consegna alla comunità…
Continua... Rocca Imperiale-30/01/2024: Ranù,Favoino e Marino rientrano da New YorkSibari-30/01/2024: MARINA DI SIBARI IV PARTE E LE OCCASIONI MANCATE.
MARINA DI SIBARI IV PARTE E LE OCCASIONI MANCATE. Ha riscosso molta attenzione la nostra nota di qualche giorno addietro sull’annoso problema del Villaggio di Marina di Sibari. Alcuni amici ci hanno fornito una ricostruzione oggettiva dei fatti accaduti che riproponiamo di seguito. ‘ è che vede come artefice, insieme al padre nobile al quale si vorrebbe per gratitudine intitolare…
Continua... Sibari-30/01/2024: MARINA DI SIBARI IV PARTE E LE OCCASIONI MANCATE.Trebisacce-29/01/2024: La Polizia Stradale intensifica i controlli per ridurre le stragi del sabato sera
TREBISACCE Scoraggiare le infrazioni al codice della strada al fine di ridurre gli incidenti e accrescere il livello della sicurezza percepita da parte dei cittadini ed in particolare dagli utenti della strada. Per raggiungere tale importante obiettivo e per prevenire in particolare gli incidenti che si verificano nel fine settimana sulle strade della “movida” provocando le cosiddette “stragi del sabato…
Continua... Trebisacce-29/01/2024: La Polizia Stradale intensifica i controlli per ridurre le stragi del sabato seraTrebisacce-29/01/2024: 100 MILA EURO PER RIPRISTINO ACQUEDOTTO GIORDOMENICO
NOTA STAMPA 100 MILA EURO PER RIPRISTINO ACQUEDOTTO GIORDOMENICO PNRR,OK FINANZIAMENTO DA REGIONE – PROCIV OBIETTIVO: RISOLVERE CARENZA IDRICA TREBISACCE (CS), lunedì 29 gennaio 2024 – 100 mila euro per il ripristino e la messa in sicurezza dell’adduttrice sull’acquedotto comunale Giordomenico. La Regione Calabria, dipartimento Protezione Civile, attraverso i fondi a valere sul Piano di Nazionale di Ripresa e…
Continua... Trebisacce-29/01/2024: 100 MILA EURO PER RIPRISTINO ACQUEDOTTO GIORDOMENICOTerravecchia-29/01/2024: smaltimento illecito di acque di vegetazione. Denunciato proprietario di un frantoio
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – COMUNICATO STAMPA Terravecchia: smaltimento illecito di acque di vegetazione. Denunciato proprietario di un frantoio Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente…
Continua... Terravecchia-29/01/2024: smaltimento illecito di acque di vegetazione. Denunciato proprietario di un frantoioTrebisacce-29/01/2024: Il Polo Liceale di Trebisacce presenta il libro “L’alba del ribelle. Storia di un partigiano italiano” di Giuseppe Varlaro.
Il Polo Liceale di Trebisacce presenta il libro “L’alba del ribelle. Storia di un partigiano italiano” di Giuseppe Varlaro. In occasione della “Terza Giornata Galileiana”, organizzata dal Polo Liceale “Galileo Galilei”, nell’ambito delle attività di Open Day, gli studenti sono stati protagonisti della presentazione…
Continua... Trebisacce-29/01/2024: Il Polo Liceale di Trebisacce presenta il libro “L’alba del ribelle. Storia di un partigiano italiano” di Giuseppe Varlaro.Trebisacce-29/01/2024: Aletti-Filangieri per le future generazioni
COMUNICATO STAMPA Aletti-Filangieri per le future generazioni Dopo le determinazioni ministeriali e regionali in merito al ridimensionamento scolastico si è pensato di cominciare a costruire una rete per la nascita di un polo tecnico-professionale Aletti-Filangieri. Il Dirigente Costanza si è già adoperato per la creazione di un comitato…
Continua... Trebisacce-29/01/2024: Aletti-Filangieri per le future generazioniVillapiana-29/01/2024: Dalla Calabria in Lituania per acquisire competenze grazie ad un progetto europeo dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro con partner il CSV Cosenza Il racconto delle due volontarie di servizio civile Cinzia e Tonya di Villapiana
COMUNICATO STAMPA Dalla Calabria in Lituania per acquisire competenze grazie ad un progetto europeo dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro con partner il CSV Cosenza Il racconto delle due volontarie di servizio civile Cinzia e Tonya di Villapiana Dalla Calabria alla Lituania per acquisire nuove competenze spendibili nel mondo del lavoro. Cinzia Cersosimo e Tonya Santagata sono partite da Villapiana ed…
Continua... Villapiana-29/01/2024: Dalla Calabria in Lituania per acquisire competenze grazie ad un progetto europeo dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro con partner il CSV Cosenza Il racconto delle due volontarie di servizio civile Cinzia e Tonya di VillapianaCalabria-29/01/2024: Il 2 febbraio 2024, a Reggio Calabria, il corso di formazione “GIORNALISMO DI PACE O GIORNALISMO CON L’ELMETTO? RACCONTARE LA GUERRA”
Il 2 febbraio 2024, a Reggio Calabria, il corso di formazione “GIORNALISMO DI PACE O GIORNALISMO CON L’ELMETTO? RACCONTARE LA GUERRA” Giornalismo di pace o giornalismo con l’elmetto? Raccontare la guerra”. È questo il titolo del Corso di formazione che si svolgerà il prossimo 02 FEBBRAIO 2024 dalle 17 alle 20 presso il Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria.…
Continua... Calabria-29/01/2024: Il 2 febbraio 2024, a Reggio Calabria, il corso di formazione “GIORNALISMO DI PACE O GIORNALISMO CON L’ELMETTO? RACCONTARE LA GUERRA”