Calabria-27/01/2024: Elisoccorso in Calabria: un bando solo per pochi, forse per pochissimi!

 COMUNICATO STAMPA Elisoccorso in Calabria: un bando solo per pochi, forse per pochissimi! L’Unione Sindacale di Base (USB) esprime una dura condanna nei confronti del recente bando emanato dall’ASP di Cosenza sotto direttiva di “Azienda Zero”, per il reclutamento di medici e infermieri destinati al servizio di elisoccorso regionale HEMS. L’avviso n. 84 del 28/12/2023 ha evidenziato una serie di…

Continua... Calabria-27/01/2024: Elisoccorso in Calabria: un bando solo per pochi, forse per pochissimi!

Trebisacce-26/01/2024: Ospedale: l’ora della verità

Ospedale: l’ora della verità (la nostra lotta paga) Il 15 febbraio, al Consiglio di Stato si torna a parlare del futuro dell’Ospedale di Trebisacce. Chi tiene chiuso il Chidichimo dovrà dare conto del niente targato Regione Calabria, dopo le sentenze dello stesso Consiglio di Stato a favore della riapertura delle strutture di Trebisacce, Cariati e Praia. I nemici del territorio…

Continua... Trebisacce-26/01/2024: Ospedale: l’ora della verità

Cassano All’Ionio-26/01/2024: La scomparsa del professore Francesco D’Elia ha lasciato un senso di vuoto importante nella comunità cassanese.

La scomparsa del professore Francesco D’Elia ha lasciato un senso di vuoto importante nella comunità cassanese. D’Elia, infatti, ha ricoperto vari incarichi tra cui quello di Consigliere provinciale, Sindaco di Cassano, Amministratore delle Terme e di Casa Serena e dirigente politico della Democrazia Cristiana, ruoli che ha sempre ricoperto con dedizione, serietà e, soprattutto, con grande onestà. «Una telefonata – ha…

Continua... Cassano All’Ionio-26/01/2024: La scomparsa del professore Francesco D’Elia ha lasciato un senso di vuoto importante nella comunità cassanese.

Calabria-26/01/2024: Confesercenti Calabria presenta il progetto di finanziamenti a micro, piccole e medie imprese senza intermediazione bancaria

Confesercenti Calabria presenta il progetto di finanziamenti a micro, piccole e medie imprese senza intermediazione bancaria Prestiti senza intermediazione bancaria. Si chiama Finanziamo il futuro della tua azienda l’iniziativa di Confesercenti Calabria,  possibile grazie alla sinergia con Cassa del Microcredito e Italia Comfidi. Destinatarie di queste misure sono le micro, piccole e medie imprese aderenti a Confesercenti “E’ un inizio,…

Continua... Calabria-26/01/2024: Confesercenti Calabria presenta il progetto di finanziamenti a micro, piccole e medie imprese senza intermediazione bancaria

Trebisacce-26/01/2024:  FORNITO COSMETICA SBARCA A PALERMO

                               FORNITO COSMETICA SBARCA A PALERMO   Tutti conosciamo l’importanza di usare, per il proprio corpo, prodotti affidabili e rispondenti a quelle che sono le esigenze di ognuno, ma è fondamentale che i suddetti prodotti siano, oltre che efficaci, anche il più possibile naturali, realizzati con materie prime di ottima qualità. Ebbene, Cosmetica Fornito di Trebisacce, la cui anima…

Continua... Trebisacce-26/01/2024:  FORNITO COSMETICA SBARCA A PALERMO

TREBISACCE-26/01/2024: Il nuovo look del Pontile divide i trebisaccesi

TREBISACCE E’ bello, è attraente, è comodo per la passeggiata e per ospitare eventi artistico-culturali e, ora che è stato illuminato di blu, è anche più accattivante e romantico, ma sicuramente non è utile e funzionale per la pesca e per i pescatori che invece ne devono stare alla larga perché a rischio di essere sanzionati. Parliamo del mitico e…

Continua... TREBISACCE-26/01/2024: Il nuovo look del Pontile divide i trebisaccesi

Cassano All’Ionio-26/01/2024: Il comune di Cassano All’Ionio è pronto ad assumere altri 5 funzionari di alto profilo professionale.

  Il comune di Cassano All’Ionio è pronto ad assumere altri 5 funzionari di alto profilo professionale. Il sindaco Giovanni Papasso, comunica che l’amministrazione comunale ha presentato la manifestazione d’interesse che avvia il piano straordinario di assunzioni per la politica di coesione. L’assunzione di personale, rappresenta il principale intervento del Programma nazionale capacità per la Coesione 2021-2027, attuato sulla base…

Continua... Cassano All’Ionio-26/01/2024: Il comune di Cassano All’Ionio è pronto ad assumere altri 5 funzionari di alto profilo professionale.

Arcavacata di Rende-26/01/2024:Due studenti-atleti dell’Università della Calabria convocati nella Nazionale

Due studenti-atleti dell’Università della Calabria convocati nella Nazionale I campioni Alessio Adornato (calcio a 5) e Federica Morrone (Pallanuoto) sono iscritti al programma Dual Career che supporta gli sportivi di alto livello nel conciliare l’impegno agonistico con il percorso di studi  L’UniCal si colora di azzurro. Due suoi studenti-atleti vestiranno tra pochi giorni  la prestigiosa maglia della Nazionale italiana. Si…

Continua... Arcavacata di Rende-26/01/2024:Due studenti-atleti dell’Università della Calabria convocati nella Nazionale

SIBARI-25/01/2024: Pericolo di cancellazione della storica e strategica Stazione di Sibari

        SIBARI Mannaia pronta a decapitare la storica Stazione di Sibari, autentico snodo del traffico ferroviario che, oltre alla Piana ed alla città delle Terme, interessa tutti i comuni del Pollino e dell’Alto Jonio Cosentino. Per ragioni di sola geo-politica infatti sarebbe già in fase di progettazione la cosiddetta “Bretella di Sibari” che, passando per la frazione…

Continua... SIBARI-25/01/2024: Pericolo di cancellazione della storica e strategica Stazione di Sibari

Trebisacce-25/01/2024: Inps: Avvio dei primi pagamenti per l’Assegno di Inclusione (ADI) L’accredito sulla Carta di Inclusione

Catanzaro, 25 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA Avvio dei primi pagamenti per l’Assegno di Inclusione (ADI) L’accredito sulla Carta di Inclusione Sono 287.704 i nuclei familiari che dal 26 gennaio riceveranno il pagamento dell’Assegno di inclusione (ADI). La misura è stata riconosciuta a quelle famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, che hanno sottoscritto il Patto…

Continua... Trebisacce-25/01/2024: Inps: Avvio dei primi pagamenti per l’Assegno di Inclusione (ADI) L’accredito sulla Carta di Inclusione