CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
FRANCAVILLA M. -03/04/2024: Colto da malore, anziano muore mentre guidava il trattore
Trattore rovesciato (repertorio)
FRANCAVILLA MARITTIMA Tragedia nelle campagne di Francavilla Marittima dove un anziano signore, Domenico Carlomagno, 87 anni, è deceduto mentre, in sella a un trattore gommato, era intento a dissodare il terreno del suo podere. Per cause in via di accertamento da parte delle Forze dell’Ordine (potrebbe essersi trattato di un improvviso malore) l’anziano ha perduto il controllo del mezzo che si è ribaltato finendo in un fossato adiacente alla strada che costeggia il suo podere. Inutili i soccorsi da parte del 118 di Cassano Jonio e dell’Elisoccorso di Cosenza allertato dai Sanitari e atterrato sul posto. La disgrazia si è verificata intorno alle 17.30 di ieri, martedì 2 aprile, in località Raganello, lungo la Provinciale che conduce nel territorio di Cassano Jonio e in prossimità dell’alveo del Raganello, il torrente tristemente noto per la tragedia ancora più grave verificatasi il 20 agosto del 2018 e causata da una piena improvvisa e anomala che ha colto di sorpresa e travolto un gruppo di turisti che si trovavano lungo le gole del Raganello provocando 10 vittime tra gli escursionisti e la guida. Qui l’anziano contadino aveva un podere di famiglia con numerosi alberi di frutta e di ulivo che, nonostante l’età avanzata, riusciva ad accudire utilizzando, tra l’altro, un trattore gommato a quattro ruote che, per cause tuttora al vaglio delle Forze dell’Ordine, si sarebbe ribaltato in seguito a un improvviso malore del conducente. Sul posto, avvertiti da alcuni automobilisti in transito sulla Provinciale che conduce a Cassano Jonio insospettiti dalla posizione del trattore che risultava con le ruote all’insù, oltre al 118 della postazione PET di Cassano Jonio, sono intervenuti per primi i Carabinieri della Compagnia di Cassano Jonio e subito dopo i colleghi della Stazione dei Carabinieri di Francavilla Marittima che erano impegnati nella vicina Civita. Vista la gravità delle condizioni dell’anziano, i Sanitari hanno allertato l’Elisoccorso che è atterrato nelle vicinanze, ma i Sanitari non hanno potuto fare altro che constatare l’avvenuto decesso dell’anziano il cui corpo pare non fosse sotto il trattore ma nelle immediate vicinanze. Appena diffusasi, la notizia ha suscitato sorpresa e unanime cordoglio nella comunità di Francavilla Marittima dove la famiglia Carlomagno è molto conosciuta e stimata. I funerali dell’anziano signore saranno officiati nella Chiesa Santa Rita da Cascia nella giornata di giovedì 4 aprile,alle ore 16,00, per consentire l’arrivo in paese di tutti i familiari.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.