GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
TREBISACCE-23/04/2024: Miriam Chiaromonte, un’eccellenza calabrese nella linguistica e nella traduzione di testi
Miriam Chiaromonte
TREBISACCE Non tutti lasciano la Calabria per cercar fortuna al Nord, ci sono giovani che restano e, non avendo risorse da mettere a profitto, investono sulla propria intelligenza, sulla voglia di impegnarsi nello studio e di ritagliarsi così un ruolo da protagonisti nel campo dell’arte, della cultura e della professione senza pesare necessariamente sulla famiglia. La Calabria, si sa, è terra di città e di paesi desolati, terra di migranti, per cui i calabresi hanno le valigie sempre pronte perché abituati alla partenza e all’idea che prima o poi, in particolare quando hai bisogno di una certa sanità, e comunque quando cerchi un lavoro che non c’è, dovrai prendere la valigia e partire, il più delle volte per andare ad arricchire altre Regioni con la tua intelligenza e il tuo talento. Ammirevoli dunque quei giovani coraggiosi e resilienti che decidono di restare, come ha fatto Miriam Chiaromonte, 27 anni, originaria e residente a Trebisacce che, nonostante la giovane età, è già professionista affermata nel campo della traduzione e della revisione di testi ed è già divenuta in questo settore un’autentica eccellenza calabrese. Grazie al suo talento naturale, sempre incoraggiata e sostenuta dai genitori (il papà Francesco, docente di Lingue e la mamma Mariella Petrone, Ragioniera) e in possesso di una varietà di competenze che spaziano dai testi letterari a quelli turistici, dalla medicina al marketing, dall’inglese e dal francese all’italiano, si è già fatta strada nel mondo della lingua e della letteratura. Dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo “Alessi di Turi” di Trebisacce Miriam Chiaromonte (nella foto) ha proseguito gli studi presso l’Università della Calabria dove ha conseguito la Laurea in Lingue e Culture Moderne e, subito dopo essersi specializzata in Lingue e Letterature Moderne, ha partecipato al Master in Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy grazie a una borsa di studio erogata dalla Fondazione Italia-Usa, completando il suo brillante percorso di studi e di ricerche con una tesi dal titolo “Il Biondo Tardivo di Trebisacce – Un’eccellenza agroalimentare Made in Italy e la sua esportazione nel Regno Unito”. Contemporaneamente ha perfezionato le sue abilità nell’ambito della traduzione presso la “SSIT” (Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori) con sede a Pescara, presso STL Formazione (Studi per Traduttori e Interpreti) e “TranslaStars”(Corsi on-line per traduttori). Attualmente ricopre il ruolo di Tutor d’Inglese presso il Centro Linguistico dell’Università della Calabria, dove condivide con gli studenti la sua conoscenza e la sua passione per le lingue. Parallelamente, Miriam Chiaromonte svolge il ruolo di Traduttrice Letteraria presso “Vintura Edizioni” e “Caravaggio Editore”, presentando ai lettori opere straniere corredate di un vasto apparato di note di approfondimento e di Traduttrice freelance di testi settoriali per aziende e privati, tra cui una bella “brochure” illustrativa del Parco Archeologico di Broglio di Trebisacce insieme a saggi e tesi di laurea per studenti universitari. Il suo percorso professionale è stato inoltre arricchito da esperienze significative che includono il lavoro come Tutor d’Inglese per il superamento di prove di livello. Ha una solida esperienza nell’ambito della correzione di bozze e revisione testi, che le ha permesso di arricchire le sue competenze linguistiche ed editoriali. Occasione molto significativa della sua carriera letteraria è stata la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino del 2023 che per la giovane professionista calabrese ha rappresentato un momento esaltante e gratificante perché in quella prestigiosa rassegna del libro ha potuto condividere la passione per la traduzione e la letteratura, ricevendo riconoscimenti e apprezzamenti per il suo impegno e per la sua professionalità. Ma la giovane professionista trebisaccese non si ferma qui ed è sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuove opportunità per affinare le sue conoscenze linguistiche e le sue competenze letterarie. E così Miriam Chiaromonte continua a distinguersi e ad affermarsi nel panorama della traduzione letteraria italiana, dimostrando in ogni progetto il proprio straordinario talento e la passione per la letteratura. La dedizione e le competenze, che Miriam Chiaromonte dimostra costantemente anche attraverso la creazione di contenuti sulla pagina Instagram @bookcloudgazer, devono essere di esempio per tanti giovani che, senza dover per forze emigrare ma rimanendo nella loro terra, aspirano a eccellere nel mondo della lingua, della letteratura e della professione.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.