TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Trebisacce-01/05/2024: Festa di San Francesco di Paola
Mantello e Corona
SandaloPiazzetta San Francesco
Banda musicale
Trebisacce:01/05/2024
Festa di San Francesco di Paola
E’ stata celebrata, nel pomeriggio del 1° Maggio 2024, la Festa religiosa in onore di San Francesco di Paola, Patrono principale della Calabria e della Gente di Mare e Grande Taumaturgo. Un primo maggio anche dedicato alla Festa dei lavoratori e a San Giuseppe lavoratore. “San Francesco da Paola fu l’uomo della carità per eccellenza, pienamente impegnato nel sociale e testimone di vita evangelica. ”La festa di San Francesco, che ogni anno ricorre il primo maggio, giorno della sua glorificazione sulla terra, ci vede riuniti per celebrare la Gloria di Dio, che si manifesta continuamente attraverso la vita e l’intercessione di questo grande e Glorioso Santo patrono della Calabria e della gente di mare. Il suo esempio e la sua intercessione ci spronino a rendere, nel nostro piccolo, un mondo migliore all’insegna della pace e della speranza”, sono queste le belle parole affidate alla locandina di annuncio della Festa di San Francesco da Paola, dal parroco della Chiesa “Madonna della Pietà”, Don Massimo Romano. ” Quest’anno, per l’occasione della Festa, è giunta dal Santuario di Paola la reliquia del “Sandalo” che i fedeli, a turno, hanno portato in processione e che subito rientrerà nella sua abituale sede di Paola. Un “Sandalo” povero, semplice, grande (almeno un 47-se si considera che il Santo era alto 1,90 mt), e l’insieme della reliquia ci riportava all’immagine di vita semplice che tutti abbiamo del Santo e che lo rende iper grande.
Una Festa religiosa che ogni anno riunisce tantissimi fedeli che celebrano le meraviglie operate da Dio nella vita di San Francesco da Paola. E così tutti pronti e presenti alle ore 18,00 per la Santa Messa solenne presieduta, quest’anno, da Don Pasquale Zipparri (parroco della Chiesa “Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria”) con accanto Don Massimo Romano, Don Gennaro Giovazzino, parroco della Chiesa “Stella Maris” di Villapiana Scalo, il Diacono Don Sebastiano Intraccolo, alcuni chierichetti quali Antonio Mancuso e altri e ancora il prezioso Coro parrocchiale che ha intonato le musiche sacre. E’ stato ricordato, durante l’omelia che San Francesco di Paola è stato proclamato Santo da Papa Leone X il 1° maggio 1519. E poi da Eremita, ha fondato l’Ordine dei Minimi. Dell’Umiltà e della Carità del Santo si è parlato come insegnamento utile per portare tutti noi ad essere più generosi e più disponibili verso i fratelli. Presenti in chiesa anche gli Scout con il loro Capo Vincenzo Romano, una delegazione di marinai dell’Anmi con il loro Consigliere Nazionale Cav. Pasquale Colucci, che dopo la Santa Messa, insieme a diversi fedeli, hanno preso il tradizionale mantello e la corona di fiori, precedentemente riposti ai piedi della statua di San Francesco, per lanciarli, insieme ai sacerdoti, dopo la processione e benedizione, dal Pontile in mare in onore dei caduti. A fine Santa Messa tutti i fedeli hanno voluto salutare il Santo e si sono avvicinati alla statua in trono dinanzi ai gradini dell’altare. La pioggia ha disturbato la processione, ma fortunatamente non ha impedito ai fedeli e ai sacerdoti di proseguire fino al compimento dell’intero programma. Una sosta in preghiera è stata fatta in Piazza San Francesco sul Lungomare, ai piedi della statua del Santo, per poi proseguire sino alla parte terminale del Pontile a forma di T per il lancio del Mantello e della corona di fiori con solenne benedizione del mare fatta in condivisione dai sacerdoti. La Banda Musicale “Città di Trebisacce” ha seguito tutti i momenti della Festa.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.