GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Trebisacce-28/05/2024: È uscito l’ultimo lavoro di Salvatore La Moglie sulla “Commedia” di Dante: “Dante e il romanzo della Divina Commedia. Paradiso”, Edizioni Setteponti, aprile 2024, pp. 614, euro 18.
La Moglie
È uscito l’ultimo lavoro di Salvatore La Moglie sulla “Commedia” di Dante: “Dante e il romanzo della Divina Commedia. Paradiso”, Edizioni Setteponti, aprile 2024, pp. 614, euro 18.
Si tratta dell’ultima grande fatica dello scrittore calabrese Salvatore La Moglie, ormai conosciuto e apprezzato un po’ in tutta Italia. Fatica grande ma affascinante e coinvolgente quest’ultima di Salvatore La Moglie che, all’innovativo commento della “Divina Commedia”, ha dedicato bel cinque anni della sua attività letteraria e ben 1.400 pagine. Anche il commento al “Paradiso” è un commento che non si è mai letto prima e che, pertanto, merita di essere affrontato e scoperto in tutte le cose nuove che il Nostro riesce a dire su quella che un po’ tutti gli esegeti definiscono la cantica più difficile del Poema Sacro. Chi lo leggerà, potrà trovarvi addirittura un Dante che contro la violenza e l’inettitudine del Potere finisce per giustificare il diritto alla resistenza e alla ribellione dei popoli, concetto questo del tutto moderno. Dunque, un lavoro che bisogna conoscere se vogliamo comprendere meglio l’opera del Divino Poeta. Nella quarta di copertina ecco cosa si legge:
È un Paradiso come non si è mai letto prima quello che propone Salvatore La Moglie dopo gli innovativi commenti all’Inferno e al Purgatorio, che costituiscono un grande contributo alla comprensione del capolavoro dantesco. Con un saggio introduttivo su Dante e la Commedia rivisto, ampliato e impreziosito da nuove annotazioni, l’autore ci coinvolge in una lettura diversa, inedita del romanzo che si chiude, appunto, con il Paradiso, dove Dante continua a parlare di politica, a fare politica con la parola scritta, poetica e ad inchiodare alle loro responsabilità gli “esemplari” colpevoli del Potere, del sistema, delle élites, delle classi dirigenti del mondo politico e soprattutto della Chiesa troppo politicizzata e poco spirituale, contro cui lancia i suoi strali e i suoi urli-j’accuse-denunce per contestarne la corruzione e le degenerazioni che costituivano un grande male e un grande danno per i popoli e i fedeli del mondo cristiano. L’immenso e grandioso romanzo della Commedia, dunque, prosegue così come prosegue il viaggio-folle-volo di Dante alla ricerca della salvezza e della felicità perdute con la caduta dell’uomo e la cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden. Dante giunge, finalmente, alla felicità completa, perfetta e la sua alta missione poetica, profetica, religiosa e politica in pro del mondo che vive nel Male è compiuta: tutto il merito è di Beatrice, che lo ha guidato fino all’Empireo e che, solo alla fine, sarà sostituita da San Bernardo, il grande mistico che, dopo un’appassionata preghiera alla Madonna affinchè interceda per Dante, lo condurrà alla visione-intuizione di Dio. Adesso Dante ha conquistato la piena felicità, quella celeste che, come quella terrena, è possibile raggiungere ma solo grazie a una particolare disposizione culturale, morale, spirituale e, insomma, grazie a una trasformazione totale che orienti l’uomo verso il Bene. Soltanto così la bellezza dell’eterno ordine armonico del Paradiso potrebbe essere una realtà anche sulla malvagia Terra, sull’aiuola che ci fa tanto feroci, dove gli uomini inseguono i beni terreni falsi e bugiardi e, invece di rivolgere lo sguardo verso l’alto, preferiscono guardare verso il basso, continuando, imperterriti, a fare e a farsi il Male, provocando soltanto dolore, violenza, delitti atroci, guerre, morte e distruzioni.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.