Rocca Imperiale:13/05/2024 A Rocca Imperiale la quarta Bandiera Blu “È ritornata! Un grazie agli uffici e tutti coloro che hanno collaborato.”,è questo il messaggio inviato,tramite social, alla comunità dal sindaco Giuseppe Ranù. La Bandiera Blu è bene ricordare che è un riconoscimento internazionale che Foundation for Environmental Education (Fee) ogni anno assegna a località marittime e approdi turistici che rispettano la gestione sostenibile…
Intervento Bandiere Blu lungo l’Arco Jonico, Mazza (CMG): “Un’opportunità da trasformare in sistema” Necessaria una visione che sappia coniugare il settore primario, secondario e terziario senza la commistione di ulteriori distretti per l’abbanco di veleni Martedì 13 maggio 2025 Finalmente, anche quest’anno, è arrivato l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu. Fra i 246 Comuni che in Italia vengono insigniti del prestigioso…
POSTE ITALIANE: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO TG POSTE ALLA SCOPERTA DI NUOVI TALENTI DELL’INFORMAZIONE Dopo il successo dello scorso anno riparte l’iniziativa riservata ai giornalisti under 30 professionisti, pubblicisti o iscritti nelle scuole di giornalismo riconosciute I vincitori potranno vivere un’esperienza professionale nella Comunicazione dell’azienda All’autore del servizio giornalistico più votato dalla giuria dei Direttori dei…
Il Movimento Azzurro Mare accoglie con profondo orgoglio il conferimento della Bandiera Blu alla città di Corigliano-Rossano: un riconoscimento prestigioso, atteso da tempo e finalmente raggiunto grazie a un lavoro costante, serio e condiviso. Un risultato che premia l’impegno dell’intera maggioranza consiliare e della Giunta comunale, che con determinazione e visione ha saputo puntare sulla sostenibilità, sulla qualità ambientale e…
COMUNE DI VILLAPIANA Provincia di Cosenza COMUNICATO STAMPA VILLAPIANA CONQUISTA LA BANDIERA BLU 2025 Villapiana: località costiera che si è distinta per la pulizia del mare, la sicurezza delle spiagge e l’impegno verso l’educazione ambientale è stata premiata con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, attribuito dalla FEE – Foundation for Environmental Education per la settima volta…
Rocca Imperiale- 22/06/2024: Rocca Imperiale riceve TRE Vele Legambiente e di Touring Club Italia per il suo mare.
Favoino AntonioIl sindaco Giuseppe Ranù
Rocca Imperiale: 22/06/2024
Rocca Imperiale riceve TRE Vele Legambiente e di Touring Club Italia per il suo mare.
“Rocca Imperiale riceve TRE Vele Legambiente e di Touring Club Italia per il suo mare.
In totale 27 comuni in tutta la Calabria hanno avuto questo riconoscimento.
Dopo la Bandiera Blu un altro traguardo!!!”, a dare la bella notizia della nuova conquista è Antonio Favoino, il consigliere comunale più votato alle amministrative 2024.
“Acque cristalline, luoghi unici per le loro bellezze paesaggistiche, attenti alla sostenibilità, ma anche alla tutela della biodiversità. Sono le località balneari italiane dove sventolano le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano. 21 i comuni turistici marini e 12 le località lacustri insignite con l’importante vessillo e premiati nei giorni scorsi a Roma in occasione della presentazione della guida Il Mare più bello 2024, curata dall’associazione ambientalista e dal Touring Club Italiano. La guida raccoglie informazioni turistiche e caratteristiche ambientali dei comuni a Cinque Vele, compreso l’impegno nella tutela delle tartarughe Caretta caretta.”- A Rocca Imperiale, Amendolara, Trebisacce, ecc. sono toccate le TRE Vele delle 5 previste. Da oltre vent’anni la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano stimola e orienta le villeggiature di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale. Le Vele – da 1 (punteggio minimo) a 5 (punteggio massimo) – sono il vessillo assegnato ai comuni più meritevoli attraverso i dati raccolti da Legambiente. Un simbolo che testimonia non solo la purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti. Un quadro su quanto di buono fanno le amministrazioni locali costiere lungo la nostra penisola per essere all’altezza delle sfide imposte dalla crisi ambientale planetaria. I parametri per l’assegnazione del vessillo sono: uso del suolo, degrado del paesaggio, biodiversità, attività turistiche; stato delle aree costiere; mobilità; acqua e depurazione; energia; rifiuti; iniziative per la sostenibilità; sicurezza alimentare e produzioni tipiche di qualità; mare, spiagge e oltre; struttura sociale e sanitaria.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.