CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
Calabria-19/07/2024: Consorzio Bonifica della Calabria: emesso il ruolo irriguo per il 2024 previste facilitazioni per gli agricoltori Giovinazzo: nessun aumento e investimenti sul territorio. Lavoriamo insieme per migliorare ancora.
Giovinazzo
CONSORZIO DI BONIFICA DELLA CALABRIA
Sede Legale Via G. Veraldi, 12 – 88100 Catanzaro
Grazie per la Vostra attenzione.
Consorzio Bonifica della Calabria: emesso il ruolo irriguo per il 2024 previste facilitazioni per gli agricoltori
Giovinazzo: nessun aumento e investimenti sul territorio. Lavoriamo insieme per migliorare ancora.
Il Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo aver approvato le tariffe relative al consumo dell’acqua per l’anno 2024 ha emesso il ruolo irriguo che sarà recapitato ai consorziati nei prossimi giorni. Una prima buona notizia: sono state mantenute – informa il Consorzio – le medesime tariffe utilizzate nei comprensori di bonifica nell’anno 2023. Una scelta importante, di grande attenzione agli agricoltori. Il Consorzio ha voluto dimostrare, nel concreto, una grande sensibilità e vicinanza nei confronti dei propri consorziati irrigui, in particolare IATP E Coltivatori Diretti, per i quali c’è la possibilità di usufruire di un abbattimento del 25% sull’importo complessivo pagando l’intero dovuto in un’unica soluzione entro il 30 Luglio.Un costo contenuto allo scopo di non gravare ulteriormente sui bilanci delle imprese consorziate. Per gli altri utenti irrigui il 50% entro il 30 Luglio ed il saldo entro il 30 Settembre, con la possibilità di usufruire di un abbattimento del 10% sull’importo complessivo pagando l’intero dovuto in un’unica soluzione entro il 30 Luglio. Le tariffe sono diversificate per la fornitura di acqua grezza agli utenti pubblici ed altri utenti privati”: Questo quanto comunica il Commissario Straordinario Giacomo Giovinazzo. “In questi primi 200 giorni – prosegue Giovinazzo – abbiamo effettuato manutenzione delle condotte effettuato tempestivi e puntuali interventi in ogni distretto irriguo, per la riduzione delle perdite e nel montaggio dei misuratori di portata che, rappresentano uno strumento fondamentale per garantire il risparmio idrico e un utilizzo più consapevole e programmato dell’acqua da parte dei consorziati. Una grande spinta, poi verso investimenti straordinari, senza dimenticare la manutenzione, essenziale per mantenere in efficienza la rete di canali e impianti gestita dal Consorzio. A questo va aggiunta la gestione sempre più attenta e consapevole della risorsa da parte degli agricoltori sulla quale continuo a sostenere che, visto il sempre incombente spettro siccità, che preoccupa non poco, occorre “leale collaborazione”. Siamo riusciti a deliberare le tariffe, mantenendo quelle di maggior favore rispetto a quelle dei Consorzi in liquidazione, grazie ad un attento e continuo lavoro di riorganizzazione dell’Ente e delle economie straordinarie legate anche alla scelta di effettuare, dove è possibile, i lavori di manutenzioni in amministrazione diretta. Tuttavia, questi risultati e questo sforzo restano sostenibili solo se riprenderemo tutti a considerare il Consorzio come un bene di tutti noi, ogni giorno più indispensabile per la nostra agricoltura e la tutela idraulica della nostra Regione”. Anche le modalità di pagamento – informa il Consorzio – sono state riviste per consentire ai consorziati di pagare agevolmente per mezzo dei bollettini PagoPA allegati all’avviso bonario, presso gli sportelli consortili attraverso carta bancomat o carta di credito (POS) o attraverso bonifico bancario. Naturalmente – conclude -per ulteriori informazioni e/o chiarimenti, ovvero per la segnalazione di eventuali errori nei dati riportati nell’avviso di pagamento, saranno a disposizione gli uffici distrettuali del catasto consortile o si può scrivere all’indirizzo pec: catastocbcalabria@pec.it.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.