Rocca Imperiale, 28.4.2025 di FRANCO MAURELLA La criri idraulica per l’irrigazione dei campi coltivati a limone, oro giallo per Rocca Imperiale, rischia di mandare in malora il prezioso raccolto di quest’anno. Tale carenza d’acqua per l’irrigazione, innesca una polemica a distanza tra il sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù e l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo. “L’assessorato all’agricoltura della Regione Calabria…
Rocca Imperiale, 30.4.2025 di FRANCO MAURELLA «Gentile Presidente, è mio dovere informarla, per come già fatto per le vie brevi, delle gravi condizioni in cui versa il comparto agricolo. La siccità degli anni passati ha lasciato segni evidenti sugli impianti e sulla pezzatura del prodotto». Comincia così la lunga missiva inviata dal sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, al…
LA QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO PERDUNAME ALLA PARROCCHIA MARIA MADRE DELLA CHIESA A CORIGLIANO Corigliano – La quarta edizione del progetto Perduname avrà luogo Sabato 3 maggio 2025 presso la Parrocchia Maria Madre della Chiesa alle ore 20,30 organizzato da AMA Calabria ETS in collaborazione con l’Orchestra di Fiati e l’Associazione Eufonia e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di…
Villapiana 2024 – capitale estiva della Musica per tutto l’Alto Jonio
Marisa Grassi art image
Michele ZingaroAntonello De Bartolomeo foto 4 Saluti finali, da sinistra: Angelo Scardino, Leonardo Saraceni, Antonello De Bartolomeo, Marisa Grassi, Lorenza Pastore, Michele Zingaro, Joseph GuidaMarisa Grassi
COMUNICATO
Villapiana 2024 – capitale estiva della Musica per tutto l’Alto Jonio
Serata indimenticabile, quella di ieri sera, 28 luglio 2024, organizzata dal’Amministrazione Comunale di Villapiana, guidata dal neo sindaco Vincenzo Ventimiglia, in collaborazione alla Scuola di “F. Cilea”, svoltasi alle ore 22 presso la suggestiva location di Piazza Don Francesco Pizzulli, nel Centro Storico. Sul palcoscenico, a favore del numeroso e attento pubblico intervenuto, una fra le voci più interessanti della musica pop italiana, Marisa Grassi, pugliese di nascita, accompagnata dai ben noti maestri che da anni collaborano con la Scuola di Musica “F.Cilea”, Michele Zingaro alle chitarre e Antonello De Bartolomeo al pianoforte e tastiere, quest’ultimo Autore di alcuni brani portati al successo da Mietta. L’evento è rientrato nella “Maratona della Cultura” che ha previsto alle ore 18 la presentazione del nuovo sito “Villapiana Borgo Attivo” e alle 19:30 una tavola rotonda dedicata al libro “Le erbe Francesco di Paola”. La presentazione degli eventi è stata curata dal delegato alla Cultura Angelo Scardini, mirabilmente coadiuvato dai colleghi Amministratori: Valentina Calà – Assessore al Turismo, Lorenza Pastore – Assessore all’istruzione, Joseph Guida – Presidente del Consiglio Comunale. “Un concerto originale fatto in prima assoluta proprio qui a Villapiana – ci commenta il maestro Leonardo Saraceni, Direttore della Scuola di Musica F. Cilea – frutto di un intenso e approfondito studio musicale e analitico che ha individuato i migliori successi del Pop italiano, a partire dal 1972. Porteremo su altri altri palcoscenici – prosegue il maestro Saraceni – questo progetto musicale, unico nel suo genere, perché è caratterizzato da arrangiamenti assolutamente originali, costruiti su una base elettro-acustica di grande effetto”. C’è da dire che la “F. Cilea”, che ha una sede staccata in Villapiana da oltre trent’anni e gli artisti impegnati nel concerto di ieri sera hanno colto nel segno, prova ne è infatti l’evidente e gratificante consenso del pubblico, che ha fortemente applaudito le varie performances, con naturale e particolare apprezzamento per Marisa Grassi, la protagonista, che ha conquistato tutti attraverso interpretazioni impeccabili, spaziando con disinvoltura nei vari stili e trasportando i presenti sulle ali di emozioni fantastiche grazie alla sua voce particolarmente avvolgente e avvincente. Il tutto ripreso dalla videomaker Michela Scaramuzzo. Un ulteriore plauso quindi alla neo Amministrazione Comunale per l’originale concerto, uno dei tanti eventi proposti nel cartellone estivo 2024, che sta evidenziando con meritato successo e posto in essere una apprezzabile volontà di arricchimento culturale e ludico organizzato e rivolto a tutti i villapianesi, non trascurando ovviamente le esigenze di intrattenimento organizzate per i tanti turisti che trascorreranno le proprie vacanze nella accogliente e ridente Villapiana.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.