GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Trebisacce-06/09/2024: Il Vice Sindaco Aino Avverte sui Rischi dell’Autonomia Differenziata, Opposizione Divisa
AINO Maria Domenica
Trebisacce: Il Vice Sindaco Aino Avverte sui Rischi dell’Autonomia Differenziata, Opposizione Divisa
Si è tenuto il 3 settembre 2024 il Consiglio Comunale di Trebisacce, durante il quale sono stati affrontati temi rilevanti per la vita della comunità. La seduta ha visto l’approvazione del Regolamento per le riprese audiovisive delle sedute consiliari, garantendo così maggiore trasparenza e una partecipazione più attiva da parte dei cittadini. È stato inoltre ratificato all’unanimità il verbale della precedente seduta, e approvata una revisione del Piano Triennale delle Opere 2024-2026, con aggiornamenti significativi per la pianificazione delle infrastrutture sul territorio comunale.
La discussione più attesa, tuttavia, ha riguardato la Legge n. 86/2024 sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, promossa dal Ministro Roberto Calderoli. Il Consiglio Comunale ha espresso forti riserve su questa normativa, che rischia di frammentare il quadro normativo e di incrementare le disuguaglianze territoriali. A tale riguardo, l’intervento del Vice Sindaco, l’Avv. Aino, ha offerto un’analisi puntuale, autorevole e compiuta, evidenziando come l’autonomia differenziata debba essere valutata con estrema cautela, per evitare di minare l’uguaglianza tra i cittadini italiani. Aino ha sottolineato la necessità imprescindibile di definire e finanziare i Livelli Essenziali di Prestazioni (LEP), affinché i servizi pubblici essenziali siano garantiti in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, in rispetto del principio costituzionale di uguaglianza.
Il Consiglio Comunale ha deliberato, su proposta dell’Amministrazione, di inviare una richiesta formale al Parlamento per l’abrogazione della Legge n. 86/2024. Tale proposta è stata trasmessa al Presidente della Repubblica, ai Presidenti del Senato e della Camera dei Deputati e al Presidente del Consiglio dei Ministri. Nella stessa delibera, è stata ribadita l’importanza che ogni processo di devoluzione rispetti il principio di sussidiarietà, evitando che l’autonomia regionale possa danneggiare le autonomie locali e compromettere la gestione di competenze fondamentali.
Non sono mancate, durante la seduta, divisioni all’interno del gruppo di opposizione. Mentre il consigliere Petta, complimentatasi con il vice Sindaco Aino per il suo intervento, ha votato a favore della proposta di deliberazione, i consiglieri Paolino e Cerchiara si sono astenuti, evidenziando una frattura su un tema così cruciale come quello dell’autonomia differenziata. Questa divergenza ha sollevato interrogativi sulla capacità dell’opposizione di affrontare in modo unitario questioni così delicate, qualora si fosse trovata al governo del Comune.
Il Consiglio Comunale ribadisce il proprio impegno per garantire l’uguaglianza tra i cittadini e preservare l’unità della Repubblica, promuovendo uno sviluppo equo e sostenibile per tutte le regioni del Paese. Ringraziamo tutti i consiglieri e i cittadini per la partecipazione attiva e il contributo al dibattito. La trasparenza e la collaborazione restano pilastri fondamentali per il buon governo della nostra comunità.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.