Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
AMENDOLARA-11/11/2024: Guardia Medica, diritto-dovere di ammalarsi solo 3 giorni al mese
dig
AMENDOLARA “Gli utenti della sanità pubblica residenti ad Amendolara ed a Roseto Capo Spulico hanno licenza di ammalarsi solo nei giorni del 3, del 23 e del 24 novembre, perché solo in questi giorni la Guardia Medica di Amendolara, che serve anche il comune di Roseto Capo Spulico, sarà aperta e fruibile e, per il resto dell’anno, solo 3 giorni al mese”. E’ l’amara conclusione dell’appello lanciato dal Sindaco di Amendolara Arch. Maria Rita Acciardi al termine del sit- promosso in forma pacifica dall’Amministrazione Comunale del luogo per protestare e denunciare il grave “vulnus” al diritto alla salute delle popolazioni locali prima di allertare l’attenzione civica dei cittadini dei due comuni limitrofi a scendere in piazza ed a protestare nei confronti dei responsabili regionali e provinciali della sanità pubblica affinchè diano la giusta attenzione a questo grave problema. Nell’introdurre la manifestazione di protesta e nel dare voce al sit-in svoltosi davanti alla sede della Delegazione Comunale di Amendolara Marina che ospita anche la Guardia Medica il sindaco Acciardi che ha già segnalato le gravi criticità attraverso una lettera indirizzata ai vertici dell’Asp Cosentina, ha manifestato il disagio profondo, e non più sopportabile, di oltre 5mila residenti nei centri costieri di Amendolara e di Roseto Capo Spulico che d’estate moltiplicano le presenze a ragione dell’afflusso dei turisti, i quali nel corso dell’intero anno solare, a causa della perdurante carenza di medici, possono fruire della Guardia Medico solo per 3 giorni al mese. “Se a questo sit-in, organizzato in forma pacifica e rispettosa delle Istituzioni – ha ammonito il primo cittadino di Amendolara che nel frattempo ha chiesto anche la collaborazione dei medici – non dovessero esserci provvedimenti adeguati, a dimostrazione del fatto che ci siamo e non intendiamo mollare, siamo pronti a scendere in piazza organizzando per i giorni 23 e 24 novembre una manifestazione popolare per richiamare l’attenzione delle Istituzioni e rivendicare il diritto ad una sanità giusta e dignitosa”. A dimostrazione che la manifestazione non voleva avere alcuna etichetta politica, al sit-in hanno partecipato e dato il proprio contributo il medico coriglianese Angelo Broccolo di “Zona 17” protagonista di mille battaglia in campo sanitario, e non solo, il portavoce del movimento politico “Sinistra al Quadrato” prof. Pasquale Corbo paladino della battaglia per la riapertura del “Chidichimoi” e inoltre i consiglieri comunali Franco Adduci e Mario Grisolia e, per il gruppo di Minoranza, i consiglieri Antonio Calienni e Vincenzo Gaetano.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.