X Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia della Calabria, Michele GRANATIERO confermato Segretario Regionale Questa mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di Reggio Calabria, si è svolto il X Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia della Calabria preceduto da un importante seminario dal titolo “La formazione alla base della sindacalizzazione”; i relatori di questo importante…
COMUNICATO STAMPA Zagarise meta preferita da tanti visitatori Ultimato il grande Murales “L’emigrante” dell’artista Monica Catalano Il sindaco Domenico Gallelli: l’opera esprime la gioia e l’accoglienza di un paese aperto all’integrazione ed all’innovazione Pullulano le iniziative in questa meravigliosa primavera, a Zagarise, e in vista dell’estate. Visite guidate nella natura incontaminata della Sila, fra i capolavori dell’arte sacra custodita nelle…
Coldiretti e Terranostra Calabria: con i ponte del 1° maggio prosegue l’onda lunga in agriturismo tra natura, cibo e visite nei borghi che mette d’accordo grandi e bambini Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo pasquale hanno segnato un + 8%. Quest’ultimo ponte di…
Avvolto dall’estasi di Pino Cozzo Quando ero giovane, amavo i miei amici, giravo per il mondo e trovavo persone che mi davano la pace. Spesso, perdevo il controllo, le mie emozioni erano forti, ero nervoso, quando me ne andavo in giro, ma i miei amici mi facevano sentire allegro e felice. Lo facevo…
CS/N.223 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 28.4.2025 ALBERGO DIFFUSO, ESPERIENZA E MODELLO KIHLGREN POSSONO ISPIRARE ANCHE CORIGLIANO-ROSSANO. STASI: ABBIAMO APERTO E STIMOLATO DISCUSSIONE. CORIGLIANO-ROSSANO (Cs), lunedì 28 aprile 2025 – I risultati ormai consolidati nell’esperienza trentennale di Santo Stefano di Sessanio in Abruzzo e la rivoluzione culturale messa in atto in quelle che erano di…
Calabria-05/12/2024: Coldiretti e Confartigianato consegnano la statuina per il Presepe 2024 a S.E. Mons. Giovanni Checchinato: un omaggio alla bellezza del Natale, al lavoro e al Made in Italy
La Statuina donata all’arcivescovo
La Consegna della Statuina all’arcivescovo
Coldiretti e Confartigianato consegnano la statuina per il Presepe 2024 a S.E. Mons. Giovanni Checchinato: un omaggio alla bellezza del Natale, al lavoro e al Made in Italy
E’ ormai un evento atteso, la tradizione promossa da Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola, che vede la creazione di una speciale statuina per il Presepe, destinata a raccontare i valori del lavoro, della sostenibilità e della comunità. Insieme ai partner dell’iniziativa, si è scelto di rappresentare il tema della qualità del Made in Italy, che incarna la ricerca della materia prima, la cura delle produzioni, la certificazione e la tracciabilità dei prodotti, il riconoscimento di un valore aggiunto che l’artigianalità esprime. Un omaggio alla intelligenza creativa, tutto naturalmente riportato nello stile presepiale. Anche quest’anno, la realizzazione del manufatto, che rappresenta un’imprenditrice, è stata affidata al Maestro artigiano leccese Claudio Riso un’eccellenza nella produzione artistica in cartapesta.
A ricevere la statuina è stato l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, S.E. Mons. Giovanni Checchinato, nel corso di una cerimonia ufficiale che si è svolta presso la sede dell’Arcidiocesi. L’Arcivescovo ha espresso il più vivo ringraziamento per questo dono che è segno di speranza proprio alla vigilia del Giubileo.
Alla consegna hanno partecipato il Direttore di Coldiretti Cosenza, Pietro Sirianni, il Direttore Regionale di Campagna Amica Calabria, Mario Ambrogio, il Presidente di Confartigianato Imprese Cosenza, Carlo Angotti e la Responsabile Marketing, promozione e relazioni esterne di Confartigianato Imprese Cosenza, Maria Loredana Ambrosi. Ogni anno l’obiettivo dell’iniziativa è quello di aggiungere al Presepe delle figure che parlino del presente e anche del futuro, rappresentando l’impegno e la dedizione lavorativa di agricoltori e artigiani. Il Presepe racconta la nascita di Gesù ma, attraverso i suoi personaggi, rappresenta anche la quotidianità, e pertanto è il simbolo della diversità e della ricchezza del Creato, legato profondamente alla terra. Nel 2020 – ricorda Coldiretti – la statuina scelta era un’infermiera, nel 2021 un imprenditore digitale, nel 2022 una florovivaista e nel 2023 un maestro imprenditore con il suo apprendista, sottolineando l’importanza del passaggio di conoscenze tra generazioni. Il Direttore Provinciale Coldiretti Pietro Sirianni ha commentato che: “questa statuina vuole rappresentare il legame tra la comunità agricola e la Chiesa, con un gesto che simboleggia la profonda connessione tra la nostra terra e la fede che ci guida. La statuina di quest’anno è il simbolo della cura, della dedizione e dell’impegno che ogni giorno gli agricoltori di Coldiretti mettono nel loro lavoro, di importanza fondamentale per la comunità. La sua benedizione rafforza questo legame, ricordandoci che, insieme, possiamo superare ogni sfida che la modernità ci pone davanti, rimanendo saldi nei valori che ci hanno sempre guidati. La nostra speranza è che questa statuina rappresenti non solo il nostro passato e le nostre tradizioni, ma anche il futuro luminoso che possiamo costruire insieme nella nostra regione, con fede e con impegno.”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.