TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Celico-23/12/2024: Nasce a Celico la prima Comunità Energetica Rinnovabile
Matteo Lettieri Sindaco Celico
Nasce a Celico la prima Comunità Energetica Rinnovabile
L’amministrazione comunale ha deciso di investire su un progetto per il futuro del territorio puntando sulle energie rinnovabili, su politiche ambientali ed economiche
Si chiama Com-È-Caelestia la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di Celico, nata grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, sempre attenta a cogliere le sfide del presente per pianificare al meglio il futuro. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con Legacoop Calabria e Part Energy, azienda leader nella progettazione e gestione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
La nuova comunità energetica rappresenta un modello innovativo di autoproduzione di energia pulita, basato sulla condivisione di impianti fotovoltaici e tecnologie avanzate. Grazie a questo progetto, i cittadini, le imprese e le istituzioni locali potranno beneficiare di una riduzione significativa dei costi energetici, contribuendo al contempo alla sostenibilità ambientale e alla lotta contro il cambiamento climatico.
I benefici sono, quindi, ambientali attraverso la produzione di energia pulita e conseguente risparmio di tonnellate di CO2, sociali poiché vanno ad incentivare l’associazionismo dei cittadini ed economico, sia per i soci produttori, sia per le aziende, sia per i privati cittadini.
In definitiva un progetto che è un esempio concreto di come unire forze e competenze per generare un impatto positivo per la comunità.
“A nome dell’Amministrazione comunale di Celico – ha detto il sindaco Matteo Lettieri – esprimo grande soddisfazione per l’avvio della Comunità Energetica, una delle prime in Calabria. In un momento storico segnato da una povertà energetica crescente e da prezzi dell’energia alle stelle, questa iniziativa rappresenta una risposta concreta e innovativa. Attraverso l’uso delle energie rinnovabili, non solo guardiamo al futuro del nostro ambiente, ma garantiamo un risparmio tangibile per le famiglie e le imprese del territorio. Voglio ringraziare tutta la squadra comunale che ha lavorato alacremente per il raggiungimento di questo risultato su una tematica delicata e innovativa come quella delle Comunità Energetiche Rinnovabili”.
“Legacoop Calabria – ha dichiarato Maurizio De Luca di Lega Coop – ha svolto un ruolo fondamentale nel coordinamento tra i diversi attori coinvolti, mettendo a disposizione la sua esperienza nel promuovere modelli cooperativi di sviluppo. Le ricadute sociali ed economiche saranno significative: i membri della comunità energetica vedranno abbassare le bollette, le imprese locali avranno nuovi strumenti per essere più competitive, e il territorio beneficerà di un modello replicabile che stimola la partecipazione attiva dei cittadini e genera lavoro qualificato”.
Fondamentale anche il ruolo di Part Energy, che ha garantito il supporto tecnico e gestionale, progettando soluzioni all’avanguardia per la produzione e la distribuzione locale di energia pulita: “Siamo orgogliosi – ha detto Mauro Antonio Guarini, Vicepresidente di Part Energy – della scelta ricaduta su di noi fatta dal Comune di Celico che, primo in Calabria, ci auguriamo possa essere il primo di una lunga serie di PA che decideranno di seguire questa scelta virtuosa e di ricaduta importante sul territorio, sia per importanza economica che sociale ed ambientale”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.