GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Trebisacce-21/01/2025: Al via il progetto sperimentale per percorsi quadriennali IT’S MY FUTURE POLO TECNICO PROFESSIONALE ALETTI FILANGIERI
Alfonso Costanza
Il 20 gennaio 2025 sarà una data storica con slogan intitolato IT’S MY FUTURE per il comprensorio alto Ionio cosentino ascrivibile solo al POLO TECNICO PROFESSIONALE ALETTI FILANGIERI di Trebisacce guidato dal DS ing. Costanza che ha visto l’approvazione del progetto Filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 e relativa autorizzazione previo decreto del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione ad attivare classi prime relative ai progetti di sperimentazione di percorsi quadriennali connessi all’istituzione della filiera tecnologico-professionale. Il risultato è stato conseguito da circa 400 istituti in Italia, non scontato e validato da una commissione ministeriale.
Nel progetto è stato definito il modello curriculare, potenziando le competenze di base, linguistiche, storiche, matematiche e scientifiche, giuridiche ed economiche, oltre alle competenze tecnico-professionali con una particolare attenzione all’innovazione digitale e allo studio dei prodotti e dei servizi connessi al made in Italy. I percorsi quadriennali dovranno garantire obiettivi di apprendimento e competenze previsti per il corrispondente profilo in uscita del quinto anno di corso; e sarà sempre possibile passare tra i vari percorsi di studio e di formazione, e per chi lo vorrà, proseguire, dopo il diploma, con l’università.
La cifra del “4+2”, in linea con il modello di successo degli Its Academy, è lo stretto legame con le imprese e l’innovazione. Il percorso infatti dovrà prevedere il potenziamento sia della formazione on the job che gli studenti possono effettuare dopo i quindici anni, anche tramite l’apprendistato formativo di primo e di terzo livello, sia delle esperienze di scuola-lavoro (Pcto), attivabili già a partire dal secondo anno di studio. Spazio anche alla didattica laboratoriale e al rafforzamento del processo di internazionalizzazione. Si potranno anche introdurre (ed è una novità importante) moduli didattici e attività laboratoriali svolti da soggetti provenienti da imprese e professioni, mediante la stipula di contratti di prestazione d’opera, per adeguare l’offerta formativa ai fabbisogni del territorio e all’evolversi delle conoscenze e delle tecnologie di settore.
Si tratta di un allineamento a diversi paesi europei con quanto ne consegue sul piano del riconoscimento reciproco di qualifiche e di crediti, senza dimenticare la conclusione del percorso scolastico a 18 anni, allineata a sua volta con il “diritto dovere” all’istruzione e alla formazione, alla conquista oltre che di un titolo di studio anche dì una qualifica/diploma professionale e per inserirsi nei percorsi superiori non accademici ed esercitare un contatto più diretto con il mondo del lavoro, provenendo spesso da progetti di alternanza.
La nuova filiera tecnologico-professionale 4+2 avviata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito valorizza e arricchisce gli indirizzi di studio dell’Istruzione tecnica e professionale rendendoli più efficaci per sviluppare le competenze chiave necessarie per la vita e per l’ingresso nel mondo del lavoro. Le attività sono connesse con il mondo del lavoro, con un’attenzione particolare ai nuovi lavori e alle professionalità emergenti, poiché basate su esperienze pratiche e laboratoriali aperte alle opportunità di studio e di lavoro anche all’estero e collegate in maniera ancor più diretta alle realtà produttive dei territori.
ALETTI FILANGIERI comunicazione ha voluto avere qualche considerazione dal dirigente Costanza in merito a questo significativo riconoscimento: “ Mi ritengo enormemente soddisfatto dell’apprezzamento del lavoro presentato da me e dai miei collaboratori alla commissione ministeriale. Sono fermamente convinto che questa è un’ulteriore opportunità per tutti noi, incentrata sugli studenti, ma anche altamente stimolante per tutti gli addetti ai lavori, ma anche per la politica e per il tessuto produttivo. Sono convinto che le parole del ministro Valditara “Particolarmente positivoè l’interesse mostrato dal Mezzogiorno, sintomo di una forte volontà di modernizzazione e di sviluppo, in linea con gli ultimi dati su diminuzione della dispersione, diminuzione del divario Nord/Sud, crescita economica” debbano portarci ad uno sforzo ulteriore di sensibilizzazione delle nostre comunità. La scuola sta cambiando e noi ci siamo, il sottoscritto è in costante contatto con la Dirigente Pasqualina Zaccheria, Dirigente Tecnico MIM, Componente Ufficio di Presidenza CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione) presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il dottor Maurizio Adamo Chiappa, Direttore generale per l’istruzione tecnica e professionale, che ha il compito di far decollare gli Its Academy e di rafforzare il collegamento tra scuola e lavoro, operando in 18 ambiti cruciali, tra cui l’orientamento, l’apprendistato e i rapporti con le regioni e le parti sociali. ALETTI FILANGIERI è in primo piano, tutto il personale è a disposizione per qualsiasi chiarimento, aspettiamo le famiglie ai nostri OPEN DAY e stiamo elaborando iniziative di promozione di tutta la nostra sempre più vasta offerta formativa”.
Gli indirizzi autorizzati e già presenti in piattaforma UNICA per l’iscrizione al POLO TECNICO-PROFESSIONALE ALETTI FILANGIERI TREBISACCE sono:
IT31 COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO QUADRIENNALE;
IT45 AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA ART. GESTIONE AMBIENTE E TERRITORIO QUADRIENNALE;
IT48 AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ART. SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI QUADRIENNALE;
IT32 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ART. INFORMATICA QUADRIENNALE;
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.