Corigliano Rossano-16/01/2025:  PESCA SPERIMENTALE DELLA SARDELLA: UN PASSO DECISIVO VERSO LA STABILITÀ DEL SETTORE

COMUNICATO STAMPA  PESCA SPERIMENTALE DELLA SARDELLA: UN PASSO DECISIVO VERSO LA STABILITÀ DEL SETTORE La Regione Calabria ottiene l’autorizzazione per il 2025: il ruolo importante del senatore Ernesto Rapani a sostegno della categoria Corigliano Rossano, martedì 14 gennaio 2025 – Anche per il 2025 il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha autorizzato  fino al 30 aprile 2025…

Continua... Corigliano Rossano-16/01/2025:  PESCA SPERIMENTALE DELLA SARDELLA: UN PASSO DECISIVO VERSO LA STABILITÀ DEL SETTORE

San Marco Argentano-16/01/2025: Generazione Verace, Luca Tudda protagonista al Sigep di Rimini con un showcooking

Comunicato Stampa Generazione Verace, Luca Tudda protagonista al Sigep di Rimini con un showcooking Il 21 gennaio insieme a Corrado Scaglione di Enosteria Lipen già ospite di Ammasciata Festival darà vita ad un appuntamento del programma per l’Associazione Pizza Verace Napoletana Luca Tudda, pizzaiolo resident e patron di A’ Mmasciata pizzeria a San Marco Argentano Scalo, dopo i festeggiamenti per i dieci…

Continua... San Marco Argentano-16/01/2025: Generazione Verace, Luca Tudda protagonista al Sigep di Rimini con un showcooking

Sibari-16/01/2025: SIBARI-CROTONE, STRAFACE: NESSUN RITARDO SUL CRONOPROGRAMMA. FINE INTERVENTI NEL 2026

CS/N. 22– FONTE: P.STRAFACE – PRESIDENTE TERZA COMMISSIONE CONSIGLIO REGIONALE – 16 GENNAIO 2025 SIBARI-CROTONE, STRAFACE: NESSUN RITARDO SUL CRONOPROGRAMMA. FINE INTERVENTI NEL 2026 CORIGLIANO-ROSSANO (Cs), giovedì 16 gennaio 2025 – Installazione del sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System) sulla Sibari – Crotone, non si registra nessun ritardo sul cronoprogramma. Gli interventi andranno avanti anche nel 2026 e si…

Continua... Sibari-16/01/2025: SIBARI-CROTONE, STRAFACE: NESSUN RITARDO SUL CRONOPROGRAMMA. FINE INTERVENTI NEL 2026

Amendolara-16/01/2025: “Le spine e i fiori”.  Il messaggio di pace di Mario Longo parla anche inglese

“Le spine e i fiori”.  Il messaggio di pace di Mario Longo parla anche inglese   Lo aveva annunciato l’autore Mario Longo in occasione della prima pubblicazione del suo libro, trascritto anche in arabo, dal titolo “Le spine e i fiori”, ed ora, è fresca di pubblicazione la versione del testo tradotto in inglese. La silloge arricchisce la collana “Altre…

Continua... Amendolara-16/01/2025: “Le spine e i fiori”.  Il messaggio di pace di Mario Longo parla anche inglese

Francavilla Marittima-15/01/2025: Al via sabato 18 gennaio la mostra “Reversio – Recuperi da saccheggi e dispersioni del Santuario Timpone della Motta”

COMUNICATO STAMPA Al via sabato 18 gennaio la mostra “Reversio – Recuperi da saccheggi e dispersioni del Santuario Timpone della Motta”     A partire verosimilmente dagli anni ’60 del Novecento una serie di sciagurati interventi clandestini portarono ad un vero e proprio saccheggio dell’importante sito di Timpone della Motta a Francavilla Marittima. I tombaroli rivendettero in Svizzera il materiale…

Continua... Francavilla Marittima-15/01/2025: Al via sabato 18 gennaio la mostra “Reversio – Recuperi da saccheggi e dispersioni del Santuario Timpone della Motta”

Trebisacce-14/01/2025: POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI COSENZA È POSSIBILE RICHIEDERE ONLINE I DOCUMENTI UTILI PER L’ISEE 2025

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI COSENZA È POSSIBILE RICHIEDERE ONLINE I DOCUMENTI UTILI PER L’ISEE 2025   Cosenza, 14 gennaio 2025 – Per i cittadini della provincia di Cosenza  è possibile richiedere online i documenti utili ai fini ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025. Tutti i clienti del Gruppo Poste Italiane, ovvero i titolari di un conto…

Continua... Trebisacce-14/01/2025: POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI COSENZA È POSSIBILE RICHIEDERE ONLINE I DOCUMENTI UTILI PER L’ISEE 2025

Calabria-14/01/2025:  Il Movimento No Ponte rilancia la mobilitazione dopo la sentenza del Tribunale delle Imprese

COMUNICATO STAMPA  Il Movimento No Ponte rilancia la mobilitazione dopo la sentenza del Tribunale delle Imprese  Ieri il Movimento No Ponte della sponda calabrese si è tornato a riunire al csc Nuvola Rossa di Villa San Giovanni per discutere delle implicazioni della recente sentenza del Tribunale delle Imprese di Roma, che ha dichiarato inammissibile l’azione inibitoria collettiva promossa da 104…

Continua... Calabria-14/01/2025:  Il Movimento No Ponte rilancia la mobilitazione dopo la sentenza del Tribunale delle Imprese

Corigliano Rossano-14/01/2025: “A spasso in Biblioteca”, al via il progetto che unisce scuola e territorio. Ospite al Palma l’attore Damiano Giordano

COMUNICATO STAMPA “A spasso in Biblioteca”, al via il progetto che unisce scuola e territorio. Ospite al Palma l’attore Damiano Giordano Giovedì 16 gennaio la presentazione dell’iniziativa frutto della partnership tra l’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino e la Biblioteca Carmine De Luca Giovedì 16 gennaio alle ore 9.15, nell’Aula Magna della sede “Palma”, si terrà la presentazione ufficiale del…

Continua... Corigliano Rossano-14/01/2025: “A spasso in Biblioteca”, al via il progetto che unisce scuola e territorio. Ospite al Palma l’attore Damiano Giordano

Trebisacce-14/01/2025: Riaperta Medicina Generale, giornata storica per la sanità dell’Alto Jonio.

TREBISACCE Riaperto questa mattina, 14 gennaio 2025, il Reparto di Medicina Generale presso il “Chidichimo”. Primo passo verso il ripristino degli altri servizi previsti nel Piano Sanitario Regionale attraverso il quale, nel rispetto dell’ultimo dispositivo del Consiglio di Stato, il presidio sanitario di Trebisacce sarà riaperto come Ospedale Generale e non come “Ospedale di zona disagiata”. Si tratta di una…

Continua... Trebisacce-14/01/2025: Riaperta Medicina Generale, giornata storica per la sanità dell’Alto Jonio.

Amendolara- 14/01/2025:La Mandorla inizia a produrre i suoi buoni frutti.

Amendolara, 14/01/2025 COMUNICATO STAMPA AMENDOLARA La Mandorla inizia a produrre i suoi buoni frutti. E con la “benedizione” dell’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, adesso punta all’ottenimento dell’Igp. L’ Amaretto Club fatto con la “Pizzutella” amendolarese diventa tra i liquori più richiesti al mondo, e sbarca i confini italiani facendosi apprezzare in Giappone, Svizzera e altre parti del pianeta. Ne hanno…

Continua... Amendolara- 14/01/2025:La Mandorla inizia a produrre i suoi buoni frutti.