TREBISACCE -23/02/2025: Microchip Day, una giornata dedicata agli amici a quattro zampe

TREBISACCE Virtuosa sinergia tra il comune di Trebisacce e l’Asp di Cosenza per combattere il randagismo e per restituire la dignità che merita il più fedele amico dell’uomo. Per realizzare questo duplice obiettivo di combattere il diffuso fenomeno del randagismo e di regolarizzare la posizione di tutti i cani esistenti nelle nostre comunità, l’amministrazione comunale di Trebisacce, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’Asp di Cosenza – Distretto Esaro/Pollino e Jonio, ha promosso per sabato 1° Marzo il “ ” una giornata dedicata al benessere animale e alla sensibilizzazione sull’importanza dell’iscrizione del cane e di tutti i suoi dati all’anagrafe canina. Inoltre, se il cane dovesse perdersi, il dispositivo aiuta il proprietario a ritrovare ed a riabbracciare il proprio cucciolo girovago. Durante l’evento, che si svolgerà in Piazza della Repubblica a partire dalle 9.30, i medici veterinari dell’Asp, secondo quanto riferisce una nota-stampa diffusa dall’Assessore Mimmo Pinelli, forniranno consulenze utili sulla corretta gestione dei cani e accompagneranno i proprietari nell’applicazione gratuita del microchip che, come si diceva, garantisce in automatico l’iscrizione all’anagrafe canina, del resto obbligatoria per legge. Ma sarà l’occasione per affermare l’importanza dei cani nella quotidianità dell’uomo e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti e sui doveri di chi possiede un cane. Il “Microchip Day” sarà anche l’occasione per riflettere sull’importanza di questi meravigliosi animali nelle nostre vite e per sensibilizzare le persone sulla necessità di contribuire all’adozione di tanti poveri cani che, da dietro le sbarre di un canile, aspettano e sognano, con malinconia e con occhi languidi, di avere una cuccia e un padrone a cui affezionarsi. Per ottenere l’iscrizione all’anagrafe canina è necessario prenotarsi al numero 0981-550235 e presentarsi muniti di carta d’identità e della richiesta di iscrizione il cui modellino cartaceo è disponibile presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Comune e sul sito del Comune di Trebisacce. Attraverso la stessa nota l’amministrazione comunale ha sottolineato la gratuità del servizio e l’importanza di una iniziativa che, oltre a migliorare la sicurezza dei cittadini, consente il rispetto degli obblighi di legge e intende promuovere la cultura del rispetto e della tutela dei nostri amici a quattro zampe.

Pino La Rocca