Castrovillari-20/02/2025: IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI – dal 1635 COMITATO DIFESA CONSUMATORI ANCHE QUEST’ANNO SARA’ PRESENTE AL  67° CARNEVALE DI CASTROVILLARI E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

                                                                                                    IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI – dal 1635 COMITATO DIFESA CONSUMATORI ANCHE QUEST’ANNO SARA’ PRESENTE AL  67° CARNEVALE DI CASTROVILLARI E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE   Anche per quest’anno, dal 22 febbraio al 4 di marzo 2025 grazie al  direttore artistico della Pro Loco e Presidente Nazionale della F.I.T.P.(Federazione Italiana Tradizioni Popolari), Gerardo Bonifati, al Presidente, Eugenio Iannelli, al…

Continua... Castrovillari-20/02/2025: IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI – dal 1635 COMITATO DIFESA CONSUMATORI ANCHE QUEST’ANNO SARA’ PRESENTE AL  67° CARNEVALE DI CASTROVILLARI E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

Cassano All’Ionio-20/02/2025: L’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario Brunori e al direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari Filippo Demma.

COMUNICATO STAMPA  L’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario Brunori e al direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari Filippo Demma. L’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario Brunori e al direttore dei Parchi archeologici…

Continua... Cassano All’Ionio-20/02/2025: L’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario Brunori e al direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari Filippo Demma.

Trebisacce-20/02/2025: Club Unesco, celebrata giornata della Lingua Madre in rapporto alle minoranze linguistiche

TREBISACCE In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre promossa in tutto il mondo dall’UNESCO, il Club per l’Unesco di Trebisacce ha organizzato un importante Convegno di studio e di approfondimento sul rapporto tra la Lingua Madre e le Minoranze Linguistiche, con particolare riferimento alla Lingua Albanese assai diffusa nel Sud-Italia e in particolare nelle province di Cosenza e di Crotone.…

Continua... Trebisacce-20/02/2025: Club Unesco, celebrata giornata della Lingua Madre in rapporto alle minoranze linguistiche

Trebisacce-20/02/2025: Circolo del PD, l’avv. Mariateresa Petta nominata reggente

TREBISACCE Circolo cittadino del PD: l’Avv. Mariateresa Petta già candidata sindaco di Trebisacce, capogruppo della Minoranza civica denominata “Trebisacce per Trebisacce” e iscritta al Partito Democratico per l’annualità 2024, nelle more che venga convocata l’Assemblea degli iscritti per l’elezione del nuovo Segretario, nel corso dell’assemblea convocata in data 9 febbraio 2025 è stata nominata reggente “pro-tempore” del Circolo cittadino del…

Continua... Trebisacce-20/02/2025: Circolo del PD, l’avv. Mariateresa Petta nominata reggente

Trebisacce-20/02/2025:Rocambolesco incidente in pieno centro, coinvolte ben 5 auto

          TREBISACCE Perde il controllo dell’auto di cui era alla guida nel cuore della notte tra mercoledì e giovedì 20 febbraio e finisce per fare un vero e proprio “strike” una tremenda carambola in cui sono state coinvolte e seriamente danneggiate ben 5 autovetture parcheggiate in pieno centro abitato. Nessun danno fisico ai proprietari delle auto…

Continua... Trebisacce-20/02/2025:Rocambolesco incidente in pieno centro, coinvolte ben 5 auto

Trebisacce-20/02/2025:   ESEMPIO PER TUTTI

                                                   ESEMPIO PER TUTTI   “Ciò che rende l’esistenza preziosa e piacevole sono soltanto i nostri sentimenti e la nostra sensibilità”(Hermann Hesse). Quando si parla di un Medico, vengono subito in mente parole come dedizione, amore e passione per descrivere quello che personalmente amiamo definire una missione più che un lavoro. Molto spesso, li chiamiamo eroi ed alcuni…

Continua... Trebisacce-20/02/2025:   ESEMPIO PER TUTTI

Catanzaro- 20/02/ 2025: INPS, le novità del 2025 per Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro

Catanzaro, 20 febbraio 2025 COMUNICATO STAMPA INPS, le novità del 2025 per Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro La Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto alcune significative modifiche relative all’Assegno di Inclusione (ADI) e al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Aggiornamenti su ADI: Soglia ISEE: innalzata…

Continua... Catanzaro- 20/02/ 2025: INPS, le novità del 2025 per Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro

MANDATORICCIO (CS)-20/02/2025: Gli alunni dell’Ic di Mandatoriccio al convegno nazionale “Bully face – Il volto del bullismo”

La dirigente scolastica: Un esempio bello di collaborazione fra scuola e associazioni   Gli alunni dell’Ic di Mandatoriccio al convegno nazionale “Bully face – Il volto del bullismo”   Gli studenti della scuola guidata dalla ds Mirella Pacifico a Roma per il  6° incontro nazionale organizzato dall’UdiCon  MANDATORICCIO (CS) – Per la seconda volta gli studenti, delle classi seconde e…

Continua... MANDATORICCIO (CS)-20/02/2025: Gli alunni dell’Ic di Mandatoriccio al convegno nazionale “Bully face – Il volto del bullismo”

Catanzaro-20/02/2025: Danneggiata l’opera di presa sul Soleo Non fanno paura nemmeno i barbari

          CONSORZIO DI BONIFICA DELLA CALABRIA Sede Legale Via G. Veraldi, 12 – 88100 Catanzaro                                                      NOTA STAMPA Danneggiata l’opera di presa sul Soleo Non fanno paura nemmeno i barbari   Questa notte, tra le tenebre care ai vili, barbari nemici dei lavoratori, hanno danneggiato il misuratore di portata sull’opera di presa posta…

Continua... Catanzaro-20/02/2025: Danneggiata l’opera di presa sul Soleo Non fanno paura nemmeno i barbari

Cosenza-19/02/2025: AIC ANCORA AL FIANCO DEGLI UTENTI DEL CONSORZIO DEI BACINI SETTENTRIONALI

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA COLTIVATORI  AIC ANCORA AL FIANCO DEGLI UTENTI DEL CONSORZIO DEI BACINI SETTENTRIONALI Vinto nuovo ricorso contro cartelle di pagamento ricevute per servizi mai espletati. Santoianni: «fatta giustizia per difendere gli interessi di chi lavora nei campi»  «Ancora una battaglia vinta per l’Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati…

Continua... Cosenza-19/02/2025: AIC ANCORA AL FIANCO DEGLI UTENTI DEL CONSORZIO DEI BACINI SETTENTRIONALI