
ESEMPIO VIRTUOSO
“Guardandoti dentro puoi scoprire la gioia, ma è soltanto aiutando il prossimo che conoscerai la vera felicità” (Sergio Bambaren).
Spesso si parla di malasanità, soprattutto nel profondo Sud, ma per fortuna ci sono anche oasi di buona sanità, in virtù dell’impegno indefesso di professionisti che mettono al primo posto la persona e poi il paziente.
Una di queste realtà è il Reparto di Medicina del “Chidichimo” di Trebisacce, dove il Primario, Dottor Domenico Ferdinando Filomia, unitamente a tutta la sua splendida equipe, formata dalle Dottoresse Claudia Naro e Angela Domenica Mundo e dai Dottori Gaetano Di Maria e Alfredo Dino Toscani, dimostrano quotidianamente come la missione del medico non debba mai essere disgiunta da quelli che sono gli aspetti umani più profondi.
Sia i Medici, che l’intero team di Infermieri, Oss e personale addetto alla distribuzione alimentare, appartengono alla categoria di uomini e donne in possesso di quei valori umani ed etici ormai quasi del tutto scomparsi.
La loro professionalità, sensibilità, disponibilità umana, umiltà e modestia sono un esempio positivo da imitare e da seguire.
Illuminano di luce il proprio lavoro, grazie al loro sorriso, alla loro disponibilità umana, al loro essere sempre “prossimi”.
Il Reparto di Medicina è una realtà davvero ammirevole, grazie alla quale tantissimi pazienti riescono ad alleviare le proprie sofferenze, senza doversi sottoporre ad ulteriori stress e disagi.
L’impegno di questi splendidi professionisti che, personalmente, definiamo veri e propri angeli, diventa per loro una vera missione, in quanto mettono dinanzi a tutto la persona e poi il malato, facendo sì che chiunque si trovi a dover usufruire del loro intervento si renda conto di essere al cospetto di amici, pronti a dirti una parola di conforto, a farti un sorriso, a tranquillizzarti, a farti capire che saranno sempre pronti a sostenerti.
Pensiamo che ciò sia meravigliosamente etico, coinvolgente dal punto di vista emotivo ed è proprio in virtù di questo modo d’essere che la loro missione travalica il mero aspetto professionale per elevarsi verso le vette alte della umanità in senso lato.
In una parola, riescono a mostrare il volto dell’amore, l’amore verso il prossimo.
Quando operatori della Sanità agiscono in modo così partecipativo con il paziente, allora possiamo davvero dire che compiono una missione meravigliosa e Medici, Infermieri ed Oss del Reparto di Medicina la compiono quotidianamente.
“ Il buon dottore cura la malattia; il grande dottore tratta il paziente che ha la malattia” (William Osler).
Mai aforisma è stato così consono come per i Dottori Filomia, Naro, Mundo, Alfredo Dino Toscani,
e Di Maria che, coadiuvati dai loro valenti collaboratori, riescono in questo mirabile compito.
“Non è solo ciò che fai, ma quanto amore metti in ciò che fai” (Madre Teresa).
Grazie per il meraviglioso lavoro che svolgete e per il grandissimo esempio che offrite.
Ad maiora semper!
RAFFAELE BURGO