
Trebisacce-08/03/2025: Grande partecipazione al VII° Convegno Diocesano del Movimento Apostolico della Divina Misericordia /S.E. Savino: Guarda la persona che hai accanto e dici: ”Ti voglio bene”
Trebisacce:08/03/2025
Grande partecipazione al VII° Convegno Diocesano del Movimento Apostolico della Divina Misericordia
S.E. Savino: Guarda la persona che hai accanto e dici: ”Ti voglio bene”
Si è svolto con successo di partecipazione di fedeli il VII° Convegno Diocesano del Movimento Apostolico della Divina Misericordia, oggi 8 marzo (Festa delle donne), presso la Parrocchia “Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria”, in Trebisacce, di cui è Parroco Don Pasquale Zipparri. Il Convegno sul tema:”Beati i Misericordiosi perché troveranno Misericordia” che ha coinvolto i fedeli in preghiera per l’intera giornata, è stato organizzato dall’Assistente Spirituale Diocesano del Movimento Don Francesco Di Marco che è anche Parroco della Chiesa Madre di Rocca Imperiale e dalla Responsabile Diocesana del Movimento Dott.ssa Maria Teresa Aloise che in sinergia hanno elaborato un ricco e coinvolgente programma. Ha iniziato la giornata l’assistente spirituale del Movimento Don Francesco Di Marco con il saluto e l’accoglienza dei fedeli intervenuti anche da paesi vicini oltre che da Rocca Imperiale. A seguire la Recita dell’Ora Media; “Le Opere di Misericordia” di Don Mattatelli, esorcista della Diocesi di Matera-Irsina. Alle ore 11,00 ha relazionato sul tema: ”Beati i Misericordiosi perché troveranno Misericordia” S.Ecc. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano All’Ionio e Vice Presidente per il Sud Italia della C.E.I.che con il suo dire colto è riuscito anche a interfacciarsi con i fedeli e alla fine ha omaggiato la Madonna di un mazzo di Mimose e ha concluso guardando la platea con “Vi voglio bene” a cui ha fatto seguito un corale applauso. Dopo la pausa pranzo a sacco il Vescovo ha Celebrato la Santa Messa con attorno diversi parroci della Diocesi. Alle ore 15,00 l’Intronizzazione dell’Icona Giubilare Itinerante della Misericordia e recita della Coroncina della Divina Misericordia. Alle 15,30 è iniziata la Catechesi “Misericordia e speranza” di don Pasqualino Di Dio, Coordinatore Nazionale Misericordia Italia, Esorcista e Missionario della Misericordia. A seguire la Solenne Adorazione Eucaristica e preghiera di guarigione guidata da don Pasqualino Di Dio. Ha concluso la giornata dell’incontro il saluto della Dott.ssa Maria Teresa Aloise, referente diocesana del Movimento Apostolico della Divina Misericordia.
Franco Lofrano