Cerchiara di Calabria-01/04/2025: Presentazione del libro:”UNA VITA DA PRESIDENTE” di Nicola Barone con Santo Strati

UNA VITA DA PRESIDENTE

di Nicola Barone con Santo Strati

 

comunicato stampa presentazione 1° aprile 2025

 

Sarà nella prestigiosa sala della Società Dante Alighieri, nel cuore di Roma, a piazza Firenze, martedì 1° aprile l’anteprima e la presentazione ufficiale del libro dell’ing. Nicola Barone (scritto con il giornalista Santo Strati) “Una vita da Presidente”.

Al tavolo con gli autori, l’Eparca di Lungro, vescovo Donato Oliverio, il sociologo Giuseppe Roma e il principe Guglielmo Giovanelli Marconi (nipote del grande scienziato), con la moderazione affidata al caporedattore della Radio Vaticana Luca Collodi.

Il libro di Nicola Barone è la storia di una vita di successi, nel campo della comunicazione e delle telecomunicazioni: un’autobiografia, scritta a quattro mani, per tracciare un percorso di vita straordinario che può e deve costituire un esempio per le nuove generazioni. Questo libro, in effetti, punta a lanciare e lasciare un solco tra i giovani sempre più smarriti e deprivati di coscienza sociale e, in realtà, bisognosi di indicazioni e stili di vita cui ispirarsi per raggiungere i propri traguardi.

La vita dell’ing. Barone è stata tutta dedicata, dal lato professionale, al mondo dell’innovazione tecnologica, mentre da quello umano ha visto, scrupolosamente e con passione, mettere in pratica gli insegnamenti salesiani. Un modello di vita ispirato sempre ai valori di Don Bosco di onestà, impegno e umiltà, come devoto discepolo della fede cristiana, che accoglie oggi, la lezione morale di Papa Francesco.

Ma il racconto biografico, in buona sostanza, si traduce in un viaggio nell’evoluzione tecnologica, dalle prime applicazioni analogiche all’attuale, formidabile, realtà digitale, dove le connessioni sempre più veloci e stabili, da un lato, e le nuove incognite dell’intelligenza artificiale, dall’altro, sono la nostra realtà quotidiana.

L’incontro è previsto alle ore 17, nella sede della Società Dante Alighieri di Piazza Firenze a Roma.

 

GLI AUTORI

NICOLA BARONE – Originario di Cerchiara di Calabria (1951), ingegnere elettrotecnico, è attualmente Presidente di Tim San Marino, al suo quarto mandato. Della Repubblica del Titano è diventato anche ambasciatore inviato straordinario. Grande Ufficiale della Repubblica, ha collezionato riconoscimenti e premi per la sua lunghissima attività nel campo delle telecomunicazioni e della tecnologia. Grande esperto di innovazione tecnologica, ha pubblicato per Rubbettino La Net-Economy e il Mezzogiorno (2003) e Progetto Mezzogiorno (2005).

È stato un precursore della rete in Italia e ha guidato dal 1997 al 2005 il Consorzio Telcal che dalla Calabria sperimentò e lanciò il progetto di digitalizzazione dell’intero Paese, un assaggio di futuro, con largo anticipo.

SANTO STRATI – Giornalista professionista dal 1974, dirige dal 2017 il quotidiano digitale Calabria.Live, con una diffusione giornaliera di 500mila copie.

È nato a Reggio Calabria, vive da 40 anni a Roma.. Autore e saggista, regista. È un grande esperto di media e comunicazione. È autore e curatore di numerosi saggi e di oltre 100 lavori digitali multimediali. Fra i libri pubblicati, Buio a Reggio sulla rivolta di Reggio del 1970, con Luigi Malafarina e Franco Bruno, (1972, e da solo nell’edizione del Cinquantenario 2020), La Calabria nel cuore (2016) con Peppino Accroglianò, e, da ultimo, Calabria, Italia (2023), un saggio socio-economico sulla sua terra, un’opera pluripremiata nel 2023 e 2024. Si occupa di formazione giornalistica e ha pubblicato con Carlo Picozza e Fausto Raso Sos Scrittura (2020), un manuale di stile per scrittori e giornalisti.