
Trebisacce-31/03/2025: ALETTI FILANGIERI il ds Costanza promuove Innovative Woman’s Football
Quali sono i benefici del gioco motorio e dell’attività di avvio allo sport nell’adolescenza? Il gioco motorio e l’avviamento allo sport sono esperienze fondamentali per il benessere fisico, mentale e sociale degli adolescenti. Il dirigente Costanza nel suo lavoro di studio di percorsi mirati ha tenuto presente le indicazioni ministeriali, i percorsi formativi e una serie di attività sul tema. Queste attività, se progettate e condotte con un approccio inclusivo, diventano, per tutti, strumenti potentissimi per promuovere una crescita equilibrata, sviluppare competenze fondamentali e preparare i giovani ad affrontare le sfide della vita adulta. Il gioco motorio e l’attività sportiva non si limitano a migliorare le capacità fisiche e motorie: hanno un impatto profondo sulla formazione della persona. In particolare lo sport insegna competenze trasversali come la gestione del tempo e delle responsabilità. Gli impegni sportivi aiutano i giovani a sviluppare una migliore organizzazione personale. Il senso di appartenenza che passa dal sentirsi parte di un gruppo o di una squadra rinforza l’identità personale e collettiva e la capacità di affrontare le sfide. Lo sport è un ambiente sicuro in cui sperimentare il successo e l’insuccesso, imparando ad accettarli con maturità. Attraverso un approccio che riconosce il diritto fondamentale di ogni studente a praticare sport, il dirigente del polo tecnico professionale ALETTI-FILANGIERI ha inteso fornire strumenti e competenze essenziali perché sia possibile superare barriere percettive e pratiche che spesso ostacolano l’accesso all’attività sportiva. Lo scopo ultimo è contribuire alla creazione di una cultura scolastica che celebra la diversità e promuove l’inclusione anche di chi è considerato o si considera poco incline all’attività motoria. Attraverso il movimento, infatti, si sviluppano competenze motorie, cognitive, sociali, emotive e relazionali essenziali per il benessere e la crescita. Ecco perché occorre superare le barriere di fatto fondate su stereotipi e pregiudizi naturalizzando, in ambito motorio e sportivo, tutte le abilità di cui ogni individuo, nessuno escluso, è portatore. Il dirigente Costanza ha accolto con favore il progetto didattico-sportivo “Innovative Woman’s Football” riconosciuto dalla Provincia di Cosenza e dalla Regione Calabria. Il progetto, ideato e realizzato dai tecnici Giovanni Crupi e Gianluca Angotti. Il progetto “Innovative Woman’s Football” si propone come obiettivo quello di avvicinare al calcio femminile le ragazze delle prime classi delle scuole superiori. Il progetto, già lanciato al di fuori dei confini italiani, è di vitale importanza per il movimento calcistico femminile ed i due tecnici Crupi ed Angotti hanno avuto la lungimiranza di credere profondamente in questo movimento tanto da mettere in piedi una struttura in cui partecipano professionisti di vari settori, dal nutrizionista al personal trainer. Il progetto è stato portato avanti con l’A.S.D. Fiamma Alto Ionio di Trebisacce, realtà consolidata sul territorio ed in rete con il progetto. L’ attività sportiva dedicata alle giovani calciatrici ha preso avvio alla fine dello scorso mese di Novembre e si è conclusa con la festa finale del 29 Marzo. Le sessioni sono state gestite da tecnici specializzati e dottori professionisti, alternando lezioni pratiche con gli istruttori qualificati Mister R. Noia, Mister G. Vitale e Mister A. Ierovanti e lezioni teoriche sui corretti stili di vita e sulle regole del gioco con Mister G. Crupi e Mister G. Angotti, e sulla nutrizione sportiva insieme al biologo nutrizionista Dott. M. Rescia. La Scuola calcio Fiamma Alto Ionio nella figura del suo presidente Chirico ha ringraziato per la disponibilità e l’ospitalità il dirigente scolastico Ing. Costanza ed i docenti che hanno collaborato per la riuscita del progetto scuola.