ALTO JONIO-11/04/2025: In arrivo dal PNRR sostanziose risorse per le aree interne

alessandria-del-carretto
Sindaci Alto Jonio

ALTO JONIO Il Governo ha approvato il Piano di Sviluppo per le aree interne e tra i comprensori destinatari dei finanziamenti individuati dalla Cabina di Regia presieduta nell’occasione dal Sottosegretario Wanda Ferro in rappresentanza del Ministro dell’Interno Piantedosi sono state inserite le aree interne dell’Alto Jonio Cosentino nelle quali ricadono ben 18 comuni montani a rischio spopolamento. I finanziamenti, a valere sui fondi del PNRR relativi alle annualità 2021/2027 e destinati a migliorare la coesione sociale, secondo quanto ha previsto il Ministero per le Politiche del Sud, hanno come priorità strategiche il settore dell’Istruzione, delle Infrastrutture per la Mobilità e dei Servizi Socio-Sanitari. Beneficiari dei finanziamenti saranno le popolazioni residenti nei comuni delle aree interne che sono maggiormente esposte a fenomeni come il forte spopolamento, l’invecchiamento della popolazione e la carenza di servizi e che per questo necessitano dell’elaborazione e applicazione di una strategia a loro espressamente dedicata che garantisca il rilancio e lo sviluppo delle aree interne che risultano fondamentali per preservare e rafforzare la coesione nazionale. Sul territorio nazionale sono state individuate 56 nuove aree interne per un totale di 124 Comprensori in cui ricadono ben 1.904 Comuni. Relativamente alla Calabria sono stati confermati i 4 Comprensori già inseriti nel piano precedente, (Versante Jonico-Serre con 16 Comuni, Grecanica con 11 Comuni, Reventino-Savuto con 14 comuni, Sila e Pre-Sila con 19 comuni) a cui, nell’ultima programmazione, sono stati aggiunti altri due Comprensori ricadenti nelle aree interne (Alto Jonio Cosentino con ben 18 comuni e Versante Tirrenico-Aspromonte con 16 Comuni). Per quanto riguarda le aree interne dell’Alto Jonio Cosentino non sono stati ancora individuati i 18 comuni beneficiari dei fondi del PNRR ma certamente ne faranno parte di diritto i 7 Comuni montani  (Albidona, Alessandria del Carretto, Canna, Castroregio, Montegiordano, Nocara e Oriolo) che, provando a guardare oltre il proprio campanile, si sono associati dando vita all’unione dei comuni delle “Aree Interne dell’Alto Jonio Cosentino” con l’obiettivo di fare squadra e provare a migliorare i servizi e la qualità della vita al fine di contrastare l’esodo delle popolazioni locali verso i paesi costieri e arrestarne così il crescente fenomeno di spopolamento. Una iniziativa, questa, da apprezzare e da considerare funzionale al principio a cui si ispira la politica nazionale di superare gli angusti confini municipali e ragionare per “aree vaste” così come, del resto, si faceva allorquando esisteva la Comunità Montana dell’Alto Jonio a cui sembra voglia ispirarsi la nuova Unione dei Comuni della Aree Interne che verrà premiata attraverso le risorse del PNRR.

Pino La Rocca