
Trebisacce-12/04/2025: Inaugurata la Mostra pittorica “Giubileo 2025” del Maestro Antonio Santarcangelo / Aperta sino al 21 Aprile.
Trebisacce:12/04/2025
Inaugurata la Mostra pittorica “Giubileo 2025” del Maestro Antonio Santarcangelo
Aperta sino al 21 Aprile.
“Giubileo 2025” è il titolo dato alla Mostra pittorica d’Arte Creativa del Maestro Antonio Santarcangelo, inaugurata stasera, presso il Miramare Palace Hotel,sul lungomare. L’ingresso è pronto ad accogliere i visitatori con tantissime tele del Maestro Santarcangelo e anche se il tema dominante delle opere è Religioso e attuale per il Giubileo 2025, non mancano tele dedicate a temi importanti come “Gli emigrati”,”il Presepe”,”La Danza”,”La Fraternità”,”Il Bullismo”,”La Violenza”,ecc. e tele anche destinate alla libera interpretazione del visitatore disponibile a trascorrere piacevolmente un po’ di tempo in compagnia dell’Arte. La Mostra gode del patrocinio del Comune di Trebisacce e resterà aperta al pubblico sino al 21 Aprile. Presenti all’inaugurazione il Sindaco Franco Mundo,l’assessore Mimma De Marco (Politiche Sociali,Centro storico,Terzo settore,Rapporti con la Curia), il consigliere di minoranza Antonio Aurelio, il Presidente della locale Pro Loco Nino Chinnici con al seguito delle rappresentanze del direttivo come Concetta Cardamone e Mariella Iantorno e ancora nella sala si notavano tanti amici,parenti e fans. E il giornalista del quotidiano “l’Altravoce” Franco Maurella nel suo articolo ha scritto che:”Il maestro Santarcangelo,noto come il “pittore del mare”per aver vinto un concorso nazionale promosso dalla Marina Militare a Taranto, è specializzato e particolarmente apprezzato per le opere realizzate con la tecnica dello stucco veneziano grazie al quale rende le sue opere uniche del suo genere”. L’Artista Antonio Santarcangelo, Tonino per gli amici, classe 1949, dipinge da giovanissimo e il suo percorso è variegato in fatto di esperienza e tecniche pittoriche. Da scene di pescatori, a nature morte,a paesaggi con la tecnica dell’olio su tela fino a scoprire lo stucco veneziano.Grazie alla sua personalizzata “spatola” modella con sicura manualità la materia riuscendo ad ottene dei risultati molto apprezzati e che lo distinguono.Caratterialmente è cordiale e aperto. La sua mente guarda sempre ‘Oltre’ e si impegna nel quotidiano per superare i propri limiti artistici e in alcuni momenti non cela il rammarico di non aver potuto frequentare l’Accademia dell’Arte,ma poco importa perché Tonino è artista nell’animo a tutto tondo. Grazie Tonino per essere riuscito negli anni a creare tele e a proporre mostre che aiutano le persone a nutrire lo spirito.
Franco Lofrano