Calabria-12/05/2025: Il pizza chef Lorenzo Fortuna protagonista al SIAL di Toronto e a TuttoFood Milano con Molino Bruno: due grandi eventi all’insegna dell’arte bianca made in Calabria.

LORENZO FORTUNA TUTTO FOOD MILANO

COMUNICATO STAMPA

Il pizza chef Lorenzo Fortuna protagonista al SIAL di Toronto e a TuttoFood Milano con Molino Bruno: due grandi eventi all’insegna dell’arte bianca made in Calabria.

Il pizza chef Lorenzo Fortuna dalla sua Rende ha portato l’eccellenza dell’arte bianca italiana e calabrese in due grandi eventi internazionali: dal 29 aprile all’1 maggio al sial di Toronto e a seguire dal 5 all’8 maggio al TuttoFood a Milano. 

Due delle più importanti fiere internazionali dedicate al food & beverage, in cui in qualità di ambassador e pizzaiolo tecnico del Molino Bruno, Fortuna è stato protagonista di intense giornate in cui ha lavorato fianco a fianco ad altri pizzaioli e pasticceri per dare dimostrazione di come la pizza e la panificazione abbia acquisito negli ultimi anni un’identità sempre più territoriale e regionale.  

Al Sial di Toronto

Il SIAL Canada 2025, la più grande fiera dell’innovazione alimentare in Nord America, si è tenuto dal 29 aprile al 1° maggio 2025 presso l’Enercare Centre di Toronto. L’evento ha accolto oltre 1.000 espositori provenienti da 44 paesi e più di 21.000 visitatori professionali da tutto il mondo, inclusi buyer, distributori, operatori del settore foodservice e rappresentanti della grande distribuzione, confermandosi una piattaforma globale dove si incontrano culture gastronomiche internazionali. 

Durante la manifestazione, il maestro pizzaiolo Fortuna ha realizzato una serie di impasti speciali utilizzando diverse referenze della gamma Molino Bruno, con l’obiettivo di raccontare attraverso ingredienti e sapori tipici calabresi e italiani la tradizione ma soprattutto le novità del settore della pizza italiana contemporanea. Ad affiancarlo nei tre giorni canadesi il pizzaiolo napoletano Pasquale Ponticiello, che da anni lavora a Toronto, e insieme hanno creato impasti e pizze dai sapori tipici, tra tecniche, stili e interpretazioni della pizza, tra cui il suo padellino e la sua pizza contemporanea offrendo al pubblico canadese un assaggio autentico del Made in Italy più gustoso e identitario. 

Essere al SIAL come ambassador del Molino Bruno è stata un’esperienza straordinaria” – ha commentato Fortuna – oltre che un’occasione preziosa per osservare da vicino le nuove tendenze e tecnologie, che stanno trasformando il mondo dell’alimentazione. Da parte nostra abbiamo dimostrato come la scelta della farina incida profondamente sulla resa dell’impasto e sul risultato finale e rappresentare un’azienda della mia stessa regione mi rende ancora più entusiasta ed orgoglioso, nel settore pizza la Calabria sta lavorando tanto e bene e cerchiamo anche in questo modo di darne testimonianza. Interessanti anche i momenti formativi e di confronto tra professionisti. Un evento dal respiro internazionale, utile anche per chi lavora in modo artigianale e vuole restare aggiornato con uno sguardo aperto sull’innovazione.

E continua Quintino Bruno, export manager del molino: “Il SIAL Canada è stata un’esperienza straordinaria, che ci ha permesso di incontrare professionisti del settore alimentare da tutto il mondo e raccontare la storia e i valori del nostro molino. I visitatori sono rimasti colpiti dalla qualità dei prodotti. L’attenzione ai dettagli e il rispetto per la tradizione sono ciò che ci distingue, e il SIAL si è rivelato il palcoscenico ideale per raccontare il nostro lavoro”. 

Cosa è successo a TuttoFood a Milano 

Da Toronto Lorenzo Fortuna vola direttamente a Milano per Tutto Food 2025, dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano, sempre come tecnico pizzaiolo di Molino Bruno, alternandosi tra impasti e forni a colleghi pizzaioli e pasticceri, per spiegare le proprietà delle farine e le sue caratteristiche in lavorazione. Quattro giorni intensi e stimolanti dal punto di vista del confronto e della sinergia. 

Questo evento, che raccoglie le eccellenze del settore alimentare, ha offerto una panoramica completa su tendenze, innovazioni e tecnologie, permettendomi di aggiornarmi sulle ultime novità e di scoprire prodotti che possono fare la differenza nel lavoro quotidiano nella ristorazione e in pizzeria. E da questo punto di vista lo stand di Molino Bruno con i suoi “artigiani” si è trasformato in un vero lab. Tante le preparazioni dolci e salate sfornate, dalle pizze classiche ai padellini, ai maritozzi. 

Ho vissuto con orgoglio la presenza di aziende della mia terra, la Calabria, che si sono distinte per qualità e passione: un grazie sentito al Salumificio San Vincenzo e al Caseificio Pre Sila, ambasciatori autentici delle nostre tradizioni. Un plauso speciale va allo stand Calabria, senza dubbio il più bello, curato e significativo dell’intera manifestazione, capace di unire sapori, ospitalità e professionalità in modo impeccabile. Un ringraziamento particolare va anche al Mulino Bruno, che rappresento con orgoglio e che con la qualità delle sue farine sostiene ogni giorno il mio lavoro” sottolinea Lorenzo Fortuna. 

TuttoFood Milano 2025 si conferma, come il Sial,  una manifestazione di riferimento per il mondo della ristorazione e dell’artigianato alimentare, capace di valorizzare le eccellenze locali e di offrire opportunità concrete di crescita, confronto e aggiornamento. Grandi vetrine per la Calabria su cui si respira attenzione e curiosità. 

 

Contatti stampa:

****************

Avi Communication / Vincenzo Alvaro [ Giornalista ]