Trebisacce-14/05/2025: POLO LICEALE DI TREBISACCE: PRESENTATO IL LIBRO “IL PROBLEMA GNOSEOLOGICO IN AGOSTINO D’IPPONA” DI FRANCESCO MARIA MAIURI

POLO LICEALE DI TREBISACCE: PRESENTATO IL LIBRO “IL PROBLEMA GNOSEOLOGICO IN AGOSTINO D’IPPONA” DI FRANCESCO MARIA MAIURI

Lunedì 12 maggio 2025, presso l’Aula Polifunzionale del Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, è stato presentato il libro “Il problema gnoseologico in Agostino d’Ippona”, Calabria Letteraria Editrice,  scritto da Francesco Maria Maiuri, studente della classe V A del Liceo Classico.

L’autore con quest’opera fa il suo esordio nella saggistica filosofica nazionale, e tratta un tema affascinante e complesso come il problema della conoscenza, prendendo come riferimento Agostino d’Ippona, filosofo della tarda antichità, che sentì l’urgenza di unire al notum della filosofia classica il novum della vivificante esperienza cristiana. Così, sulle orme platoniche, l’atto conoscitivo si trasforma in un viaggio che, iniziato con i sensi, rivalutati rispetto all’ottica parmenidea,  e sostenuti dall’intelletto, giunge alla forma intellegibile di Dio. Il saggio, di grande spessore, mette in evidenza il talento straordinario e la solida competenza del giovane ed appassionato ricercatore.

L’interessante evento, introdotto e moderato dal dott. Franco Maurella, giornalista del Quotidiano del Sud e Presidente del Club UNESCO di Trebisacce, si è aperto con i saluti istituzionali della dott.ssa Elisabetta D’Elia, Dirigente Scolastica del Polo Liceale “G. Galilei”, e dell’avv. Franco Mundo, Sindaco di Trebisacce. A seguire gli interventi del dott. Florindo Rubbettino, Editore, della prof.ssa Annamaria Partepilo, docente di Filosofia e Storia del Polo Liceale “G. Galilei”, e dell’autore Francesco Maria Maiuri.

Ha concluso i lavori S. E. Rev.ma Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Ionio e Vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, che ha sottolineato l’importanza della prestigiosa opera scritta dal giovane liceale Francesco Maria Maiuri.

 

Comunicazione Licei Trebisacce