Oriolo-10/07/2025: Il Capogruppo consiliare – Oriolo Bellissimo-scrive all’Assessore Regionale Gallo per potenziare i servizi essenziali
lettera poste (PDF)
Spett.le Assessore Regionale – Avv G. Gallo
Oggetto: Richiesta di intervento urgente per il potenziamento dei servizi essenziali nel Comune di Oriolo e nei Comuni dell’Alto Jonio Nord
Egregio Assessore alle Aree Interne, Avv. Gianluca Gallo,
mi permetto di scriverLe a nome della comunità di Oriolo per portare alla Sua attenzione una questione di estrema rilevanza che riguarda il funzionamento e la tutela dei servizi essenziali nelle aree interne della nostra Regione.
Su iniziativa del Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, si è tenuto questa mattina un importante incontro istituzionale con i Sindaci di Nocara, Maria Antonietta Pandolfi, di Canna, Paolo Stigliano, e di Montegiordano, Rocco Introcaso. Durante tale incontro è emersa una forte preoccupazione condivisa circa le gravi criticità che investono gli Uffici Postali dei nostri Comuni, in particolare la persistente assenza di titolari e figure responsabili stabili, con conseguente compromissione della continuità e qualità dei servizi postali, fondamentali per i cittadini e per le atti vità economiche locali. I Sindaci hanno espresso l’intenzione di intraprendere ogni iniziativa utile, anche in collaborazione con le rappresentanze sindacali, per affrontare con urgenza questa problematica.
Nel Comune di Oriolo, a questa situazione già critica, si è aggiunto nel dicembre 2024 un fatto di particolare gravità: la chiusura dell’unica filiale bancaria presente sul territorio comunale – quella di Intesa Sanpaolo – accorpata alla sede di Trebisacce. Da allora, l’unico presidio bancario rimasto è un bancomat spesso fuori servizio, mentre l’Ufficio Postale si trova a dover supplire, senza alcun potenziamento dell’organico, anche a funzioni proprie di uno sportello bancario. Il personale, con spirito di servizio e grande sacrificio, continua a garantire la presenza e la continuità operativa, ma è evidente che tale situazione non può proseguire ulteriormente senza gravi ripercussioni sull’efficienza e sulla qualità del servizio offerto.
Fra l’altro, per sopperire alla carenza di organico degli uffici postali nei Comuni limitrofi, una parte del personale degli uffici di Oriolo è stato destinato a coprire altri due uffici di altri Comuni.
È inaccettabile che si continui ad assistere, anche da parte delle istituzioni, a un progressivo smantellamento dei servizi essenziali nelle aree interne. Oriolo, in particolare, rappresenta un riferimento strategico per l’intero comprensorio dell’Alto Jonio Nord, essendo sede dell’unica zona PIP del territorio con insediamenti produtti vi atti vi e significativi. La logica del depotenziamento contrasta apertamente con gli obiettivi del Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne, che riconosce il nostro territorio come soggetto a spopolamento cronico e irreversibile. È evidente che le politiche adottate negli anni sono risultate errate, favorendo di fatto un progressivo indebolimento del tessuto sociale ed economico regionale penalizzando le realtà periferiche (ampiamente maggioritarie nella nostra Regione) in favore dei centri urbani più popolosi e relativi interland, quando la gente non è emigrata altrove.
Mi chiedo anche se, questo continuo calo demografico con conseguente chiusura di tanti piccoli centri, alla lunga non vada ad intaccare la “sopravvivenza” stessa dei centri più importanti ma non esenti dal fenomeno dell’invecchiamento della popolazione e del calo demografico.
Alla luce di quanto sopra, Le chiedo un intervento urgente affinché:
- L’Ufficio Postale di Oriolo venga potenziato in termini di organico e risorse, trasformandolo in un presidio strategico per i servizi postali nelle aree interne dell’Alto Jonio
- Venga avviato un dialogo con i vertici di Intesa Sanpaolo, al fine di installare almeno una cassa automatica evoluta sul territorio comunale, che consenta prelievi, versamenti e operazioni bancarie di base, evitando a cittadini e operatori economici di doversi recare quotidianamente a
Confidando nella Sua sensibilità e nella vicinanza che ha sempre dimostrato verso la nostra Comunità, con la quale intrattiene un legame storico e profondo, sono certo che un Suo intervento potrà favorire l’avvio di un confronto serio, costruttivo e l’adozione di soluzioni concrete per il rilancio delle nostre aree interne, autentico patrimonio storico, culturale e naturalistico della Calabria.
In attesa di un Suo cortese riscontro, Le porgo i miei più distinti saluti.
Vincenzo Brancaccio
Capogruppo consiliare – Oriolo Bellissimo Oriolo, 9/7/2025