PLATACI -10/07/2025: Festival del Cinghiale, tra colori e sapori tipici

PLATACI Arriva l’estate e Plataci accende i suoi riflettori facendosi più bella e attraente grazie ad un programma di eventi che promettono giornate e serate all’insegna del sano divertimento. L’Estate Platacese 2025, nella scia della tradizione e in continuità con gli anni precedenti, si è già accesa con il Concerto di “Danilo Sacco in Tour” svoltosi nella serata di martedì 24 giugno e proseguirà con altri eventi tra cui, quello più importante, la V Edizione del DERR FESTIVAL, Sagra del Cinghiale in programma sabato 26 luglio 2025, nella quale tradizione, convivialità e musica d’autore si incontrano nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo che, in uno scintillio di colori e di sapori, a partire dalle ore 20.00, ospiterà la quinta edizione del DERR FESTIVAL – la Sagra del Cinghiale diventata ormai un appuntamento imperdibile per i platacesi e per gli ospiti provenienti dai paesi vicini tutti desiderosi di incontrarsi e trascorrere una serata in allegria e convivialità. Si tratta ormai, come è noto, di un evento che affonda le radici nella storia e nell’identità del territorio platacese, che viene organizzato con impegno e con passione dall’Associazione Nazionale Libera Caccia di Cosenza, in collaborazione con la Segreteria Provinciale ANLC di Cosenza, con la Pro Loco di Plataci e con il patrocinio del Comune di Plataci. Stand gastronomici a base di cinghiale, piatti tipici e sapori autentici della cucina calabrese accoglieranno i visitatori che potranno così partecipare e immergersi in una vera e propria festa dei sensi. L’atmosfera della serata sarà resa ancora più coinvolgente dalla musica dal vivo del cantautore calabrese Santino Cardamone, che porterà sul palco la sua energia e il sound inconfondibile con il live tour “Un Mondo Da Colorare”. Un ringraziamento speciale degli organizzatori va a tutto lo staff che ogni anno si dedica con entusiasmo alla realizzazione dell’evento e al “boss della musica” Eugenio Bennardo, la cui collaborazione contribuisce a rendere l’esperienza unica e indimenticabile. Il DERR FESTIVAL, infatti, è molto più di una sagra: è un’occasione per ritrovarsi, per stare insieme, celebrare le proprie origini e vivere la bellezza dell’estate nel cuore del Pollino.

Pino La Rocca