Alessandria del Carretto-11/07/2025:       ETO 2025    

                                                            

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

      ETO 2025    

 Non è perché le cose sono difficili che noi non osiamo; è perché non osiamo che sono difficili”(Seneca).

Alessandria del Carretto, Capitale del Mondo, grazie ad un evento internazionale che, oltre all’aspetto puramente sportivo, ha costituito un momento altamente coinvolgente dal punto di vista turistico e culturale.

Il Parco Nazionale del Pollino ha ospitato il Festival Mondiale dell’Arceria, attirando nei Comuni di Alessandria, San Paolo Albanese e Terranova del Pollino arcieri provenienti da ogni parte del globo, oltre a tantissimi appassionati che hanno avuto la possibilità di poter godere delle bellezze paesaggistiche e gastronomiche di questo splendido territorio.

L’Eto European Traditional Open 2025, organizzato dagli instancabili Guido Valenzano e Gina Florentina Stan, in collaborazione con la Tai (Traditional Achers International ), resterà indelebile nel cuore , negli occhi e nella mente di quanti hanno avuto la gioia di parteciparvi.

Tutte le delegazioni, provenienti da Austria, Germania, Grecia, Hong Kong, Portogallo, Italia e dalle Isole Vanuatu (Australia), hanno potuto godere delle bellezze del Parco Nazionale del Pollino e della ospitalità dei suoi abitanti che, in una festa di colori, hanno offerto uno spettacolo emozionante a tutti.

Un ringraziamento al Sindaco di Alessandria, Domenico Vuodo, ai Sindaci di San Paolo Albanese e Terranova del Pollino, alle autorità presenti, al numeroso pubblico presente, a tutti coloro che si sono prodigati per far sì che queste giornate potessero restare indelebili nel ricordo di tutti.

Ma, personalmente, vogliamo ringraziare particolarmente Guido e Gina, per il loro instancabile lavoro, la Presidente Tai, Corinna Franz, persona dotata di grande sensibilità, oltrechè di enorme esperienza e competenze specifiche, la Consigliera Provinciale, Dottoressa Tiziana Battafarano, sempre pronta a dare il suo supporto ad iniziative che coniugano attività  idonee alla crescita del nostro Comprensorio, alla Dottoressa Mimma Adduci, amministratrice pubblica attenta e lungimirante, alla Dottoressa Rosanna Mazzia, Presidente dei Borghi Autentici d’Italia.

Vacanza, amicizia, tiro con l’arco, condivisione di valori: questo è stato il meraviglioso cocktail offerto da Eto 2025.

Sono stati  giorni intensi, nel corso dei quali i tantissimi arcieri presenti hanno vissuto momenti di grandissima aggregazione, oltre che di notevole crescita a livello tecnico.

Ovviamente Guido Valenzano e Gina Florentina Stan, anime pulsanti del Progetto Kàrman, sono state le colonne portanti di queste giornate e attraverso i loro occhi è stato trasmesso un messaggio bellissimo, cioè si è capito come si può essere innamorati della luce, quella dello Sport vero e pulito.

Questo meraviglioso evento lo si può considerare come un “recupero culturale”, in quanto ha arricchito di valori sociali, turistici, umani, spirituali e tecnici.

Grazie a questo evento  ci si è riappropriati di una propria anima, sollecitando tantissime riflessioni, quindi recuperare, conservare, tramandare è stato un impegno serio che è anche una “scommessa”, un progetto educativo per tutti.

Mente e cuore hanno creato un “esercizio” utile a livello tecnico, consentendo una bellissima corrispondenza di “amorosi sensi”.

Queste giornate  hanno permesso a tutti di riappropriarsi di un sogno bellissimo, che si basa sull’amore, vero e temerario, struggente e dolcissimo verso il Tiro con l’Arco. L’amore che accende una stella per ogni innamorato dello sport, l’amore che spacca il cuore della pietra dura, amore pulito.

Quando decidi di lottare per qualcuno e per qualcosa invece che soltanto per te stesso, sai benissimo che per arrivare sino in fondo devi essere disposto a dare di più anche quando pensavi di aver già dato tutto.

Ebbene, Guido e Gina hanno dato molto di più e sono riusciti ad offrire un evento davvero straordinario sotto tutti i punti di vista.

Seguire un ramo per trovare la foglia, risalire un fiume per scoprirne la sorgente” ( Lu Ji, poeta cinese del secondo secolo dopo Cristo) .

Ci sono persone che salgono su una barca e attraversano il mare. Ci sono persone che seguono il ramo per trovare la foglia e che risalgono il fiume per scoprirne la sorgente.

Ebbene, Guido e Gina hanno voluto risalire  il fiume per scoprire la sorgente del vero Sport e dei Valori.

Un plauso a tutti e non dimentichiamo mai che quando si sogna da soli resta soltanto un sogno, ma se si sogna insieme è un nuovo cammino che inizia.

RAFFAELE BURGO