Trebisacce-13/07/2025:   Festa della Bandiera Blu / Notte Blu 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Trebisacce:13/07/2025

 Festa della Bandiera Blu

Notte Blu 2025

E’ stata issata la dodicesima consecutiva Bandiera Blu 2025, in piazza San Francesco, sul lungomare, lo scorso sabato 12 luglio. L’Inno Nazionale ha dato inizio alla Cerimonia dell’alzabandiera con l’arrivo della 12° Bandiera Blu. Presente la Banda Musicale “Città di Trebisacce”. Subito dopo è iniziato il convegno sul tema: “Mare, Ambiente e Territorio: Risorse per lo sviluppo socio-economico e Turistico”. Al tavolo dei relatori il sindaco Franco Mundo,Evelina Provenza (Responsabile Arpacal),Giuseppe Aieta (Sindaco di Cetraro),Giuseppe Ranù (Sindaco di Rocca Imperiale),Vincenzo Ventimiglia (Sindaco di Villapiana),Pasquale Colucci (Consigliere Nazionale ANMI), Nino Chinnici (Presidente della locale Pro Loco) e Francesca De Paola nel ruolo di moderatrice. Il Cav. Colucci ha consegnato degli attestati ad alcuni volontari dell’Anmi e a nuove tessere a neo iscritti all’associazione che non perde occasione per dare il proprio fattivo contributo, con i volontari, agli eventi di “Marestate 2025” e non solo. Presente anche la Polstrada con il comandante Nadile, la Polizia Locale con il comandante Concistrè,i Carabinieri con il comandante La Bianca, la Misericordia con i suoi volontari e tanti amministratori e non solo locali. Seppure con contributi diversi ogni relatore ha sostenuto l’idea che per valorizzare il territorio occorre fare rete e rimanere uniti per meglio affrontare le varie problematiche sul territorio. La Bandiera Blu-è stato sottolineato a più voci- non è un regalo, ma un riconoscimento all’impegno profuso dalle amministrazioni sull’Ambiente e che deve continuare nel tempo, altrimenti si perde questo prezioso riconoscimento. Certamente questo impegno ha un suo costo in euro e occorre che le amministrazioni vengano sostenute. E così anche Evelina Provenza ha disquisito sul concetto di inquinamento del mare dissipando anche dei dubbi che circolano erroneamente sui social. E soprattutto ,ha sottolineato Ranù, occorre fare rete tra le istituzioni per il benessere dell’intero territorio. E anche Nino Chinnici ha espresso l’orgoglio di rappresentare la Pro Loco che con passione e impegno contribusce al buon esito delle varie manifestazioni e non solo estive. A seguire il sindaco Franco Mundo ha invitato gli imprenditori degli stabilimenti balneari a ad avvicinarsi al tavolo per ritirare la loro bandiera blu. E nel cielo i fuochi pirotecnici. A conclusione della manifestazione i cittadini, i turisti occasionali e non, si sono portati presso l’Anfiteatro per assistere all’attrazione della ruota panoramica e allo show musicale “Notti magiche-anni ’90 e per poter dire c’ero anch’io alla molto partecipata Notte Blu che ha visto l’apertura di stand gastronomici che hanno impreziosito lo scenario ricco di presenze con sapori, odori e colori.

Franco Lofrano