Corigliano-Rossano-21/07/2025: CO.RO. SUMMER FEST 2025: UNA SETTIMANA DA VIVERE CON LA GRANDE MUSICA, CULTURA E SPETTACOLI

COMUNICATO STAMPA

CO.RO. SUMMER FEST 2025: UNA SETTIMANA DA VIVERE CON LA GRANDE MUSICA, CULTURA E SPETTACOLI

 

Il Coro Summer Fest 2025 entra nel vivo e l’estate di Corigliano-Rossano si accende di luci, colori, musica, spettacoli e cultura. Quella appena iniziata sarà una settimana ricca di eventi. Dal 21 al 27 luglio la Città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con artisti del calibro di Raphael Gualazzi, Eiffel 65 e il grande blues di Gabriel Delta, eventi culturali e serate a tema per residenti e turisti.

Corigliano-Rossano si prepara a diventare, anche quest’anno, il cuore pulsante dell’estate ionica con il Coro Summer Fest 2025. Musica d’autore, dance internazionale, approfondimenti culturali e momenti di puro divertimento confermano la vocazione della Città come polo di attrazione turistica e culturale.

Il Festival, promosso dall’Amministrazione Comunale, è stato pensato per offrire un’esperienza variegata e di alta qualità, capace di coinvolgere un pubblico di tutte le fasce d’età e di valorizzare gli scenari più suggestivi del territorio, dai centri storici ai due lungomare.

 

Il programma della settimana dal 21 al 27 luglio nel dettaglio:

Lunedì 21 luglio – Teatro Rino Gaetano: serata d’eccezione con il talento di Raphael Gualazzi in concerto. Un viaggio musicale raffinato ed emozionante, impreziosito dagli interventi dell’attore e regista Cosimo Damiano Damato, per un connubio unico tra canzone d’autore e poesia.

Martedì 22 luglio – Schiavonea: la magia della “Notte Azzurra”. Il borgo marinaro si illumina di festa con spettacoli, performance artistiche e musica dal vivo, trasformando la spiaggia e le vie in un palcoscenico vibrante sotto le stelle.

A contrada Zolfara spettacolo per bambini “TERRA” a cura del Teatro della Libellula, compagnia famosa per portare in scena storie che parlano al cuore. Un invito a ritrovarsi e costruire legami attraverso l’arte e la meraviglia.

Mercoledì 23 luglio – Palazzo Bianchi: spazio dedicato alla cultura con la presentazione del libro “L’occupazione delle terre. Una grande epopea contadina“, di Adriano D’Amico. Un’occasione preziosa per dialogare con l’autore e approfondire una pagina fondamentale della storia locale e nazionale.

 

Giovedì 24 luglio – Lido Sant’Angelo: un’ondata di energia pura con gli Eiffel 65! La band che ha fatto la storia della musica dance mondiale è pronta a far ballare migliaia di persone con le sue hit iconiche, per una notte indimenticabile a ritmo di “Blue (Da Ba Dee)”.

Venerdì 25 luglio : Una giornata ricca di eventi per tutti.

    • Lungomare Sant’Angelo: Appuntamento con “Estate in Sicurezza” (evento Bandiera Blu), che unisce intrattenimento e sensibilizzazione per tutta la famiglia.
    • Cittadella: L’associazione Ruskia cura il “Baule delle storie nascoste”, un appuntamento magico per bambini e genitori.
    • Lungomare Sant’Angelo: In serata, il lungomare si accende con la quarta edizione della “Notte dello Ionio”, una grande festa di musica e spettacolo in riva al mare.

 

Sabato 26 luglio – Torre Sant’Angelo: la passione del “Calabria Blues & Jazz Passion”. Una serata dedicata alle sonorità più intense e ricercate, con un commosso e vibrante tributo al grande chitarrista e musicista Marco Fiume, un talento della nostra terra celebrato da artisti di spicco. Per la 22^ edizione del Festival Blues Gabriel Delta e Marco Bortaccioni Band pronti a deliziare gli appassionati con note e musica d’autore.

A Schiavonea mattinata dedicata ai bambini con “Parole fra le onde” per poi passare nella (Zona Quadrato) – Presso l’area di salvataggio in mare – con l’evento “Estate in Sicurezza” (evento Bandiera Blu).

Domenica 27 luglio Gran Finale della Settimana – Palmeto: dalle 19:00 l’ “Eurospin Coloes Festival Calabria“. Una giornata interamente dedicata a celebrare le eccellenze artistiche, artigianali ed enogastronomiche della regione, con concerti, esposizioni e performance che raccontano l’anima autentica della Calabria.

Al mattino, alle 9:30, “Il Cammino delle Meraviglie” fa tappa nel suggestivo torrente Coriglianeto.

Alle 21:00 altri due eventi: al teatro Rino Gaetano i “Briganti della Sila” in concerto ed in piazza Steri la IX edizione di “Poesia sotto le stelle”.

 Ufficio stampa Comune Corigliano-Rossano 21.07.2025