
SAN LORENZO BELLIZZI – 22/07/2025: L’ASSOCIAZIONE MANOLA SAN LO CURA LA TAPPA DI IT.A.CÀ FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE 2025 IT.A.CÀ FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE 2025 FA TAPPA a San Lorenzo Bellizzi
COMUNICATO STAMPA
– SAN LORENZO BELLIZZI –
L’ASSOCIAZIONE MANOLA SAN LO CURA LA TAPPA
DI IT.A.CÀ FESTIVAL DEL
TURISMO RESPONSABILE 2025
IT.A.CÀ FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE 2025 FA TAPPA a San Lorenzo Bellizzi
L’Associazione Manola SanLo
curerà un evento di due giorni incentrato sulla natura,
le tradizioni e la resilienza.
SAN LORENZO BELLIZZI – Il 26 e il 27 luglio 2025, IT.A. CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, l’evento nazionale giunto alla sua XVII edizione, arriva per la prima volta nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, a San Lorenzo Bellizzi, con una tappa interamente dedicata alla resilienza delle comunità interne,
tra escursioni, laboratori esperienziali e cultura popolare.
L’appuntamento, curato dall’associazione Manola SanLo con il Patrocinio del Comune di San Lorenzo Bellizzi, consterà di due giorni intensi in cui i partecipanti potranno immergersi nella bellezza selvaggia del Pollino e nella vita quotidiana di un borgo che fa della lentezza e dell’autenticità le sue forze. La giornata del 26 luglio si aprirà con un’escursione guidata alla Serra di Paola e proseguirà con una ricca offerta di attività: laboratori caseari, di pasta fatta in casa, taralli, crespelle, arte e botanica. IL secondo giorno, 27 luglio, sarà dedicato al recupero delle esperienze del giorno precedente, a una nuova avventura escursionistica verso Pietra Castello, e alla partecipazione alla suggestiva festa in onore di Sant’Anna, patrona del paese.
La serata del 27 si chiuderà con un aperitivo a km 0 che si affiancherà alla presentazione del libro “Se ti levi di torno, viaggiatore” di Andrea Paggi – in collegamento remoto – e una degustazione di piatti tipici come la pecora alla pastorale, il tutto accompagnato da musica dal vivo e balli calabresi, grazie al gruppo folk “Melodie dei Sentieri”, che accompagnerà i visitatori in un tour serale per le strade di San Lorenzo Bellizzi.
Partecipare a IT.A. CÀ Tappa Pollino significa non solo vivere un’esperienza autentica, ma anche sostenere attivamente la comunità locale. Tutte le attività e i laboratori sono prenotabili online sul sito dell’associazione organizzatrice Manola SanLo ODV:
www.manolasanloodv.it/shop/list
Un weekend di viaggio lento, consapevole e trasformativo, tra le montagne più autentiche del Sud Italia, alla scoperta di un San Lorenzo Bellizzi, borgo antico ricco di suggestioni incastonato del cuore del Pollino.
______________________________________________________________________________
GLIFOLAB – Agenzia di Comunicazione
Andrea Mazzotta [Giornalista]