
Trebisacce-04/08/2025: ASSOPEC INCONTRA IL SINDACO, IL DELEGATO AL COMMERCIO E GLI AMMINISTRATORI IL 29.07.2025:
ASSOPEC INCONTRA IL SINDACO, IL
DELEGATO AL
COMMERCIO E GLI AMMINISTRATORI IL 29.07.2025:
Il presidente attuale di Assopec Nicola Perrone e gli ex presidenti Andrea Franchino e Serafino Zangaro , sono stati ricevuti dal sindaco avv. Mundo e dal delegato al Commercio Francesco Campanella per discutere di importanti problemi legati al commercio cittadino.
Gli amministratori comunali hanno dimostrando disponibilità ed ascolto attivo, nonché sensibilità ai temi proposti dagli operatori economici.
L’argomento principe dell’incontro è stato:
•L’aumento TARI 2025 deliberato nel Consiglio Comunale pubblico del 30.06.25.
A tal proposito è stato richiesto se, a seguito dell’aumento oggettivo del Pef (Piano Economico Finanziario) che ha comportato un aumento sistematico in bolletta, si sarebbe potuta individuare una strada alternativa a tale aumento oneroso e se comunque, vi sarà possibilità di variazione del sistema di calcolo per gli anni futuri, come ad esempio un pagamento a consumo, e non secondo stima.
Il sindaco ha ben delucidato innanzitutto gli aspetti che hanno portato ad un aumento del
costo effettivo che è passato da un milione e mezzo ad 1.800 circa, ricadendo sui contribuenti.
I fattori che hanno determinato l’aumento sono stati molteplici:
-Conguaglio Arrical 2023/2024.
-Aumento delle tariffe regionali per il conferimento in discarica dei rifiuti indifferenziati.
-Adeguamento e potenziamento delle ore degli operatori ecologici a seguito del servizio carente sia in zona centro storico che nella marina e soprattutto potenziamento dello spazzamento meccanico.
Il sindaco ha ribadito la normativa nazionale n.147/2013 che impone l’intero costo a carico dell’utenza, senza la possibilità di utilizzo di fondi a copertura.
L’Amministrazione si sta occupando a tal proposito, di un’opera di sensibilizzazione sulla differenziata attuando un piano sanzionatorio che sta già portando risultati concreti dimezzando il conferimento in discarica passando da 240 quintali a circa 120 quintali.
Il sindaco ha ribadito che di recente consiglio comunale ha approvato il regolamento che disciplina l’attività della videosorveglianza, proprio per garantire maggior controllo nella città, anche per quanto concerne i rifiuti.
Il sindaco ricorda che se i cittadini saranno più virtuosi parte dei costi si potranno contenere.
Non vi saranno altre possibilità di calcolo per tale tributo e viene ribadito che le nostre tariffe sono più basse dei comuni attigui come Roseto e Villapiana poiché i paragoni devono essere fatti con coerenza considerando l’estensione del territorio e la popolazione residente, e non paragoni tabellari.
•Il presidente Assopec lamenta circa il conferimento dei rifiuti derivanti dal mercato di fine mese, costo che grava anch’esso sui cittadini.
Il sindaco a tal proposito delucida sulla riorganizzazione in itinere del mercato di fine mese, la cui gestione probabilmente sarà affidata ad una società esterna che garantirà anche un maggiore controllo sui contributi erogati dagli ambulanti.
• Per venire incontro ai commercianti ed alle famiglie meno abbienti, Assopec ha proposto di dilazionare TARI per i commercianti in un arco temporale maggiore.
Tale proposta sarà presa in considerazione dall’amministrazione comunale al prossimo consiglio, garantisce il sindaco.
• Si è discusso inoltre dei parcheggi a pagamento.
Il sindaco ha illustrato i vantaggi commerciali che derivano dalla nuova regolamentazione:
Più posti liberi per i clienti, maggiore rotazione ed accessibilità nei punti vendita, traffico più ordinato, riduzione dal traffico inutile che si genera per la ricerca del parcheggio.
Inoltre il sindaco ha ribadito che a trebisacce i parcheggi a pagamento erano stati già attivati con successo e sospesi in occasione del covid.
Posti i vantaggi, che vedono in accordo gli operatori economici, il sindaco sottolinea anche la scelta circa l’applicazione della tariffa minima ovvero 0.70€ e sottolinea come la “best practise” abbia portato vantaggi a comuni come Rossano, Policoro ed Amantea.
Assopec chiede la possibilità di attivare il disco orario o in alternativa flessibilità e tolleranza per i primi 15 minuti da parte degli ausiliari del traffico, garantendo una sosta breve senza penalizzare i clienti che hanno necessità economiche veloci.
La seconda ipotesi per il sindaco resta quella più adeguata in quanto la prima ipotesi è stata già sperimentata negativamente.
Inoltre è stato proposto che, eventuale abbonamento possa essere nominativo e non sulla macchina, poiché la stessa persona potrebbe utilizzare più mezzi per lo spostamento.
•Infine il presidente Assopec, a seguito di diverse lamentele ha manifestato rammarico per l’esclusione di Assopec e dei commercianti di Trebisacce in occasione de :
“La Notte della Fenice” del 17 Agosto.
Tale evento è nato infatti proprio dalle attività commerciali locali per enfatizzare le attività e dare supporto all’economia locale.
A tal proposito e’ stato chiarito che il
Comune ha concesso il patrocinio e non ha organizzato l’ evento.
Il presidente Assopec ha ringraziato il Sindaco ed il Delegato al Commercio Francesco Campanella per la condivisione delle problematiche e per la ricerca di eventuali soluzioni condivise che riguardano la categoria.
Caterina Diana
—