
“Delle tue antiche ali” riscopre il mito dell’anima di Platone “Delle tue antiche ali” è un’approssimazione all’infinito, alla pienezza dell’espressione, in cui la vita si rispecchia, anche solo in una sfumatura. A descrivere così la sua opera è l’autrice Francesca Favaro, insegnante di Italiano, Latino e Greco al Liceo Classico “Tito Livio” di Padova, città in cui è nata…
AMENDOLARA “Voci per Maria”, una rassegna di canti sacri eseguiti da diversi cori parrocchiali nel corso di una serata magica in cui la musica si è fatta preghiera e comunione di cuori. L’ha organizzata, come momento spirituale di avvicinamento alla Festa Patronale della Parrocchia, don Nicola Mobilio parroco della comunità parrocchiale della Chiesa “Madonna della Salute” di Amendolara Marina in…
L’Arte-Denuncia di Pino Manzella a Rocca Imperiale È il centro storico di Rocca Imperiale che ospita il secondo evento della “Festa delle LiberAzioni 2025”. Organizza il circolo dell’Alto Jonio di Rifondazione Comunista, l’Art Room dello storico Palazzo Pucci è il palcoscenico: l’Arte di Pino Manzella è la grande protagonista della serata rocchese. “Il Filo Rosso della Memoria” va in scena per la sua ennesima replica in tutta Italia.…
Intervento Sibaritide, Fullone e Mazza (CMG): “Sanità sull’orlo del baratro” Latitano prospettive di miglioramento. Si tergiversa sulla classificazione dei Presidi ospedalieri. Continua la commistione di aree mediche e chirurgiche nello Spoke Giovedì 7 agosto 2025 Benessere, salute e welfare sono complementari fra loro. La salute può essere preservata solo se i tre fattori di cui sopra fanno massa comune.…
COMUNICATO STAMPA Quando l’affetto e la stima superano di gran lunga il contratto di lavoro. L’ultimo saluto del Grande Ufficiale della Repubblica Italiana Giuseppe Procopio al suo storico dipendente mastro Ciccio Iannelli di Luigi Stanizzi Datore di lavoro e dipendente, per decenni insieme, legati da costante stima reciproca anche…