
Trebisacce-12/08/2025: ESTEMPORANEA DI PITTURA “ARTE TRA LE STELLE” – 10/08/2025 CENTRO STORICO DI TREBISACCE.
COMUNICAZIONE
ESTEMPORANEA DI PITTURA “ARTE TRA LE STELLE” – 10/08/2025 CENTRO STORICO DI TREBISACCE.
Un tripudio di colori per raccontare il borgo storico su tela.
🎨Sono quattro le opere che hanno conquistato la giuria della terza edizione dell’Estemporanea di pittura organizzata nello splendido scenario del centro storico di Trebisacce.
🏅Le opere premiate sono quelle che hanno saputo cogliere ed esprimere in modo significativo gli scorci più rappresentativi del borgo.
Al primo posto la tela di Giuseppe De Franco di Mormanno (CS), già risultato vincitore nelle scorse edizioni, seguita, al 2° posto, da quelle dell’artista Vincenzo Cipriani di Turi (BA), al 3° posto si è invece classificato Fabio Castellaneta di Castellaneta (TA) ed al 4° l’artista Rocco Regina sempre di Mormanno (CS).
Su richiesta della Giuria è stato costituito, in corso d’opera, un quinto riconoscimento che ha previsto un aumento del monte premi al quale, vista la qualità dei lavori che sono stati presentati, la Pro Loco non si è sottratta. Il Premio della Critica, così chiamato, è stato assegnato all’artista Mario Vetere di Strongoli (KR) per l’originalità dell’opera proposta.
📍All’appuntamento, finalizzato alla promozione della Città di Trebisacce, del suo centro storico e delle sue bellezze e alla valorizzazione dell’essenza della nostra città, con le sue vocazioni e tradizioni, hanno partecipato il Vice Sindaco Maria Domenica Aino, anche membro della giuria, l’Assessore Mimma De Marco con delega al Centro Storico, la delegata al Turismo Katia Partepilo e la delegata alla Cultura Fatima Ruggio, oltre a tanti cittadini e turisti appassionati dell’arte.
I giudici hanno avuto il difficile compito di selezionare le opere che maggiormente hanno colto l’essenza del territorio trebisaccese cercando i simbolismi più adatti a rappresentare la città. Ogni opera così è diventata un racconto visivo unico, in grado di esprimere l’anima più autentica del centro storico e dell’intera città.
🎨Gli artisti si sono dati appuntamento la mattina immersi nei vicoli del centro storico dove hanno dato libero sfogo alla loro creatività diventando loro stessi evento, stazione imprevista del paesaggio urbano.
Provenienti da vari centri della Penisola, i pittori hanno promesso di tornare per le prossime edizioni dell’estemporanea vista la splendida giornata trascorsa in compagnia e l’accoglienza ricevuta.
🖼Le opere realizzate, 12 in totale, sono rimaste esposte per arricchire l’evento serale “La notte dei desideri”. “Il Vicolo degli artisti” per il 2025 è risultato essere Vico dei Morgeti.
Ringraziamo ancora l’Amministrazione Comunale per il patrocinio, siamo molto grati a tutti i membri dell’associazione, agli abitanti del centro storico per l’ospitalità, alla numerosa giuria presieduta dal giornalista Franco Maurella e un sentito grazie a tutti gli artisti che hanno voluto dare il loro vivace e colorato contributo per mostrare come nella nostra città l’arte sia una forma di espressione fondamentale.
Oltre alla qualità artistica, l’evento ha regalato un’atmosfera di grande partecipazione e convivialità. L’appuntamento si è concluso con un grande applauso collettivo e la promessa, condivisa da artisti e pubblico, di ritrovarsi il prossimo anno.