Cariati-30/08/2025:     PREMIO AUSONIA        

                                                

   

 

 

 

 

 

 

    PREMIO AUSONIA        

 Il meraviglioso scenario del borgo antico di Cariati ha fatto da sfondo ad un evento che, ormai, è diventato straordinario a livello nazionale: il Premio Ausonia- Radici di Luce.

Trattasi di un riconoscimento importantissimo che, quest’anno, ha visto premiato anche il nostro Vincenzo Iantorno come giovane talento del Teatro e Cinema.

Visibilmente emozionato e commosso, Vincenzo ha ricevuto il premio, unitamente a professionisti quali Sebastiano Somma, Violante Placido, Maria Gabriella Capparelli, Filippo Stabile, Verdiana Zangaro, Roberto Ciufoli.

Fin da giovanissimo, Vincenzo Iantorno ha dimostrato di possedere quel classico fuoco sacro per tutto ciò che è arte, moda, spettacolo e questo lo ha portato a studiare, impegnarsi strenuamente per affermarsi in un ambiente non sempre facile, dove la concorrenza è spietata.

E lo ha fatto senza mai scendere a compromessi, dicendo anche alcuni “no” alla mediocrità ed alle futilità, in quanto è sempre stato animato da quei valori morali che gli sono stati trasmessi da una famiglia sana, che gli ha insegnato a condurre una vita improntata sui princìpi veri e profondi.

Il suo modo d’essere gli permette di poter camminare sempre a testa alta e le mani pulite, facendosi amare dai suoi colleghi e da quanti ne apprezzano qualità professionali ed umane.

Vincenzo Iantorno è il classico esempio di giovane impegnato che, con dedizione, è riuscito a ritagliarsi un posto prestigioso nel lavoro che tanto lo appassiona; un giovane che si è guadagnato tutto lavorando sodo, grazie alle sue competenze ed alla sua sensibilità.

Dopo aver conseguito la Maturità Classica, per motivi di studio si trasferisce a Roma, dove si laurea brillantemente in Lingue e Culture del Mondo Moderno, ma il sogno di affermarsi in quella che è la sua innata passione, lo porta a frequentare l’Accademia Fondamenta, diplomandosi in recitazione.

Studiando sempre con impegno, riesce a vincere il bando della Regione Lazio “Torno Subito”, che gli permette di frequentare The Lee Strasberg Theatre and Film Institute di Los Angeles.

Nonostante i successi ottenuti, è rimasto il giovane di sempre: umile, educato, legato alla sua terra d’origine e alla sua splendida famiglia, che lo ha sempre supportato e incoraggiato.

Questo giovane attore dimostra, ogni giorno, che quando alla base ci sono delle fondamenta forti nulla è impossibile, in quanto ogni azione scaturisce dal cuore e il cuore, lo sanno tutti, non mente mai.

L’Alto Jonio è orgoglioso e fiero di questo suo figlio, e pensiamo debba esserne orgogliosa tutta la Calabria, proprio perché tali esempi dimostrano come la nostra martoriata, ma amata terra, sappia esprimere realtà positive e belle, degne di essere ricordate come simboli di rinascita culturale.

Siamo certi che Vincenzo Iantorno saprà regalarci tantissime altre emozioni e lo farà sempre con quella amabilità e quel sorriso che ormai lo stanno facendo apprezzare, amare e stimare sia dagli addetti ai lavori che da quanti ne riconoscono la sua bravura.

In una società che pare abbia perso di vista quelli che sono i valori profondi, Vincenzo è un’oasi nel deserto, mostrando la faccia pulita del bravo ragazzo che, con impegno, taglia dei traguardi importanti, non dimenticando mai che lo studio è alla base di tutto.

Ha sempre dimostrato che il suo cuore batte al ritmo dell’amore nei confronti del suo lavoro.

E l’amore vero non ha confini. Anima sempre, senza disanimarsi mai.

Senza tema di essere smentiti possiamo affermare che Vincenzo rappresenta un esempio positivo per i giovani, che vedono in lui il personaggio di successo, ma anche l’amico di sempre, dal quale ricevono, soprattutto, insegnamenti improntati sul rispetto, sulla modestia e sulla disponibilità.

E questa è una grandissima lezione che Vincenzo riesce a trasmettere in ogni occasione.

Orgogliosi di te!

Semper ad maiora.

RAFFAELE BURGO