
Villapiana-06/09/2025: L’ex Sindaco Montalti interviene sulla sentenza GSE del Consiglio di Stato

Anziché inseguire fantasiose aspirazioni di improbabili successi elettorali con una candidatura che immagino sia stata verosimilmente alimentata – insieme ad altre – solo per raccogliere consensi utili per fare eleggere in Consiglio regionale la Candidata SUCCURRO, forse il sindaco Ventimiglia avrebbe fatto meglio ad occuparsi responsabilmente delle tante criticità che non trovano soluzione nella sua azione amministrativa e porre la necessaria riflessione sui gravissimi problemi che incombono pericolosamente sulla nostra Comunità, specialmente alla luce della dannosa recentissima Sentenza N. 7212/2025 del CONSIGLIO DI STATO che apre uno scenario di disastro finanziario per il Comune di Villapiana.
Purtroppo il CONSIGLIO DI STATO ha accolto l’appello del GSE, confermando la decadenza del Comune di Villapiana dal diritto a percepire le tariffe incentivanti già percepite dal “QUARTO CONTO ENERGIA del 5 maggio 2011 per un importo di circa € 18.000.000,00= che ora è chiamato a dover restituire, oltre ad altro imponente credito vantato dalla SPV Project 1806 S.r.l. per circa € 9.500.000,00=, riveniente dal privilegio speciale inopportunamente costituito a garanzia del capitale mutuato dalla Banca Popolare di Bari, avverso il quale è pendente ricorso per Cassazione da parte del Comune e di cui si attende esito.
In sostanza, con quest’ultima decisione, il Consiglio di Stato ritiene che il Comune non era legittimato ad alcuna tutela perché in violazione ed in carenza dei requisiti di ammissibilità agli incentivi per come normati dal D.M.5 maggio 2011, ne contesta l’assenza di titolo acquisito tardivamente, qualificandosi come un falso la stessa domanda di Convenzione, avendo il Comune di Villapiana acquisito la proprietà delle aree su cui insistono gli impianti in un momento successivo all’entrata in esercizio degli stessi, oltre ad aver alterato la par condicio degli offerenti…
Sentenza durissima che apre uno scenario di prospettiva gravemente afflittiva per la incolpevole Comunità villapianese, producendo una condizione di predissesto finanziario con tutte le prevedibili gravi conseguenze che andranno a gravare anche sui bilanci delle famiglie.
Data la gravità del momento, oltre ad informare la cittadinanza – come ha ben fatto – mi sarei atteso dal sindaco anche la sensibilità ed il dovere di indire una riunione d’urgenza con tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale, come si addice quando vi sono urgenze come questa ed è in discussione il futuro di una intera Comunità !
Paolo Montalti