
TREBISACCE -24/09/2025: Traffico di droga, la Poltrasada esegue un arresto
TREBISACCE A seguito dell’intensificazione dei controlli sulle arterie dell’Alto Jonio, gli agenti della Polizia Stradale di Trebisacce guidati dall’Ispettore Carmine Nadile operando in sinergia con personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, hanno condotto un’operazione congiunta di Polizia Giudiziaria culminata nell’arresto in flagranza di reato di un soggetto residente a Trebisacce per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto riferisce un apposito comunicato-stampa diffuso per garantire il diritto di cronaca, nella mattinata di giovedì 18 settembre personale dei summenzionati Uffici, coadiuvati dall’Unità cinofila antidroga della Questura di Vibo Valentia, a seguito di apposita attività info-investigativa, hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione di un soggetto noto alle Forze dell’Ordine e già gravato da precedenti specifici rinvenendo, occultati all’interno della stessa sua abitazione, varie tipologie di sostanze stupefacenti sotto forma di cocaina, marijuana ed eroina, nonché un quantitativo non indifferente di mannite, una sostanza, questa, definita c.d. da taglio, oltre a tutto l’armamentario occorrente per il confezionamento e il successivo spaccio. Per quanto scoperto e rinvenuto il soggetto veniva tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per l’accertamento previsto dalla legge della eventuale sussistenza di profili di colpevolezza. Inoltre, sempre nei giorni scorsi, a seguito del potenziamento dei servizi di controllo e prevenzione posti in essere e finalizzati al contrasto della guida in stato di ebbrezza alcolica, gli uomini del Comandante Nadile hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria per gli opportuni approfondimenti il conducente di un veicolo il cui tasso alcolemico che, a seguito degli opportuni accertamenti, risultava essere superiore a 1.50 g/l, per cui al medesimo soggetto, per gli effetti di cui all’art 186/2 lett. C del Codice della Strada, veniva anche ritirata la patente di guida.
Pino La Rocca