
Trebisacce-24/09/2025: UNA LUCE CHE SPLENDE
UNA LUCE CHE SPLENDE
“ Le donne forti sono come uragani. Diventano indomabili, quasi irraggiungibili. Non si fermano davanti a nulla. Sono discrete e amano quasi in segreto. Hanno sguardi sicuri e il cuore pieno di lividi. Sorridono e ingoiano lacrime. Loro sono le donne che fanno la differenza” ( Luna Del Grande).
Mai aforisma più bello poteva essere riferito alla persona speciale della quale andremo a scrivere, una persona le cui qualità e virtù le permettono di essere apprezzata, amata e stimata.
Abbiamo già avuto modo di scrivere di Valentina D’Alba, ma questa volta lo facciamo perché ha ricevuto un ulteriore e prestigioso Premio internazionale, grazie proprio alla sua grande personalità.
Scrivere di lei ci emoziona, in quanto non è semplice esprimere in maniera razionale quanto si desidera, considerato che il cuore subentra forte nel mentre si utilizza la tastiera per riempire un foglio bianco.
Valentina parla con il cuore ed il cuore, lo sappiamo tutti, non mente mai.
Ci trasmette un messaggio importante: siamo nell’epoca della comunicazione, e mai come oggi ci accorgiamo come sia complicato comunicare, infatti è necessario conoscere le lingue, gli strumenti, la tecnologia, ma la vera storia non si può leggere senza l’amore e lei ha sempre ascoltato il suo cuore e grazie a questo è rimasta se stessa, con i suoi valori, con la sua passione, con la sua semplicità.
Una passione genuina è come un torrente di montagna; non ammette ostacoli, non può scorrere
all’indietro, ma deve andare avanti.
E Valentina D’Alba dimostra, quotidianamente, come desideri migliorarsi sempre di più, crescere, migliorarsi ed evolversi.
Valentina è l’incarnazione autentica del connubio tra bellezza esteriore ed interiore, infatti riesce ad
esternare ciò che ha nel cuore e questo le permette di risplendere di luce propria.
Una delle sue passioni più grandi è la Moda e quando indossa un abito lo fa con una classe innata, come se diventassero una sola cosa, per cui vederla incedere con passo felpato sul palco vuol dire estasiarsi gli occhi e non si può che complimentarsi con lei per come riesce a coniugare bellezza e virtù in modo mirabile.
Un sorriso costa meno dell’elettricità, ma dona molta più luce.
Valentina illumina di luce il suo lavoro e la sua vita, grazie al suo sorriso.
Nella sua vita si è sempre impegnata, e continua a farlo strenuamente, senza mai chiedere niente a nessuno, dimostrando che “quisquis fortunae suae faber est” (ciascuno è il facitore della propria fortuna, cioè del proprio futuro).
La personalità autentica di una persona si costruisce anche attorno ad alcuni “no” e il primo di questi è il “no” alla doppiezza; ebbene, Valentina l’ha detto questo “no”, alla mediocrità, ai compromessi inutili e sterili, restando sempre quella di sempre: umile, sensibile, determinata.
Il suo desiderio di conoscere il mondo, di confrontarsi con diverse culture, di accrescere le proprie capacità è sinonimo di amore per la vita e. soprattutto, di rispetto per se stessa, grazie proprio a questa sua innata voglia di emergere e non fossilizzarsi in un mondo chiuso e fine a se stesso.
Il prestigioso Premio ricevuto è stato frutto della stima che i dirigenti internazionali della Royal Society hanno nei suoi confronti, avendo ravvisato in lei quei valori umani e quelle qualità professionali che la rendono meritevole di essere annoverata tra le personalità migliori a livello internazionale.
Tra l’altro, trattasi di Targa che viene rilasciata nel corso dell’anno soltanto ad una personalità, per cui nell’anno 2025 l’unica persona premiata con la suddetta Targa di Benemerenza è stata Valentina a livello internazionale.
La Royal Society Dignitari Group è una Multinazionale, composta da professionisti ed esperti in vari settori: scientifico, educativo, informativo e culturale, sportivo, turistico ed operante anche nel settore della moda.
L’Organizzazione è una Divisione importantissima facente parte del Gruppo Woma International.
Le persone più importanti e i professionisti più prestigiosi nei vari settori sono membri del Gruppo Royal Society in tutto il mondo. La struttura del gruppo comprende più di un centinaio di Federazioni, Rami, Rappresentazioni, Divisioni, Dipartimenti, Comitati, Assemblee, Consigli, Istituti, Riviste, Fondi, Commissioni Ministeriali, ecc.
I compiti di tale Gruppo vanno dalla organizzazione di eventi internazionali, alla partecipazione ad incontri scientifici, artistici, sportivi, promozionali, musicali in varie parti del mondo. Inoltre, rilascia certificati, targhe, premi, diplomi, titoli, gradi e medaglie per autorità internazionali, organizza presentazioni, conferenze, simposi, mostre, seminari, concorsi, visite aziendali, realizza l’interscambio informativo; svolge la propria attività per i progetti internazionali in modo armonioso, che determinano lo sviluppo della ricerca scientifica moderna e tecnica, il progresso, gli investimenti e i progetti umanitari.
Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima e guardare gli occhi di questa giovanissima donna significa immergersi in un mare di solarità e sensibilità.
Il grande artista Renoir diceva:”Se immersi nel silenzio si sente squillare il campanello, si ha l’impressione che il rumore sia più stridente di quanto lo sia in realtà. Io cerco di far vibrare un
colore in modo intenso come se il rumore del campanello risuonasse in mezzo al silenzio”.
Ebbene, rapportando questo pensiero a Valentina, possiamo dire che riesce a far vibrare le sue parole in mezzo al silenzio. Sentimenti importanti come l’amore vero, l’amicizia sincera, gli affetti disinteressati, il lavoro, lo sport, la moda e le sue passioni sono soltanto alcuni dei tanti che questa giovane donna ha custoditi come perla preziosa ed è bellissimo poter vedere come riesca a far riappropriare di quelle emozioni mai sopìte negli animi sensibili.
Ci sono persone che non capiranno mai la bellezza di un tramonto o di un fiore che sboccia, ma non per questo i poeti e gli scrittori saranno tristi. Ma saranno felici soltanto all’idea che qualcuno, un giorno, leggendo un loro scritto scopriranno le sue stesse sensazioni, le sue stesse emozioni.
Ed allora, questa splendida e giovane donna di provincia, della nostra sana provincia, ci ha insegnato che tutti abbiamo il dovere di sognare, di pretendere da noi stessi il sogno, di caricare di sogno il nostro oggi, perché diventi ragione del domani che vogliamo.
Sempre più in alto!
RAFFAELE BURGO