
TREBISACCE -01/10/2025: Matteo Salvini, lo svincolo non è un favore. Se compatibile, si farà.
TREBISACCE “Lo svincolo-nord non è un favore né una promessa pre-elettorale ma un’esigenza condivisa da tutto il territorio tanto che ANAS, su richiesta del mio Ministero, ci sta lavorando e, se tecnicamente compatibile, si farà”. E’ quanto ha dichiarato il Ministro Salvini che, scortato dal massiccio dispiegamento di Forze dell’Ordine che viene per prassi riservato a un Ministro della Repubblica, alla vigilia delle elezioni regionali, accompagnato dal Sottosegretario Claudio Durigon, ha fatto tappa a Trebisacce dove è stato accolto dagli otto sindaci e dagli amministratori interessati al Terzo Megalotto della S.S. 106 e da una folla trabocchevole di gente che ha gremito la sala consiliare in ogni ordine di posti. Nel rispondere alle argomentazioni del primo cittadino di Trebisacce, l’Avv. Franco Mundo che ha prospettato al Ministro le tre priorità del momento (svincolo, opere compensative e porto turistico), Matteo Salvini, da personaggio politico scaltro ma schietto, ha sottolineato che pur trovandoci alla vigilia del voto regionale, le istanze provenienti dai territori vanno ascoltate con attenzione e, se possibile, vanno risolte. Aprendo i lavori il Sindaco Mundo, dopo aver opportunamente declinato la sua appartenenza politica ma dato atto al Ministro Salvini della sua operatività che si sta traducendo in opere pubbliche a beneficio anche della Calabria, ha posto sul tappeto il grave vulnus causato dall’inopinata cancellazione dello svincolo-nord di Trebisacce che, ove confermato, risulterebbe veramente esiziale per il destino di una città che oggi vanta ben tre svincoli e che, attraversata tutta in galleria, verrebbe oscurata e cancellata dalla geografia del territorio, con un danno di immagine irreversibile e perenne. “Il pretesto giustificativo di trovarci in zona di rispetto ambientale addotto come alibi da chi ha eliminato lo svincolo-nord – ha argomentato il primo cittadino di Trebisacce ricordando la presenza dell’Ospedale e la centralità di Trebisacce nell’ambito comprensoriale – non è corretto e non è condivisibile perché, se è per questo, – ha precisato il sindaco-padrone di casa ricordando di aver proposto un apposito progetto esecutivo redatto in collaborazione con l’UNICAL – tutto il tracciato del Terzo Megalotto si snoda in un territorio vincolato dal punto di vista ambientale”. Da parte sua, il Ministro Salvini, già informato da più parti politiche della grave elisione posta in essere in danno di Trebisacce e dell’Alto Jonio, ha ribadito che il problema è già all’attenzione dell’ANAS che sta verificando la compatibilità tecnica del nuovo svincolo. Riguardo al tema delle opere compensative, il Ministro Salvini, dimostrando di essere a conoscenza anche di questa problematica, ha invitato gli otto Comuni interessati al tracciato a interfacciarsi tra loro ed a fare sintesi delle rispettive esigenze. Rispondendo infine al Sindaco Mundo che ha menzionato il quarantennale sogno di un porto turistico-peschereccio per valorizzare e premiare la storica vocazione marinara di Trebisacce Matteo Salvini, dichiarandosi concorde sulla necessità prospettata dal sindaco Mundo di realizzare più porti turistici in Calabria per incrementare il turismo, ha invitato il Comune di Trebisacce ad aggiornare ed a ripresentare il progetto già depositato in Regione e al Ministero e, visto che Trebisacce, come ha ricordato il suo primo cittadino, risulta essere il Comune con il più alto reddito pro-capite della provincia di Cosenza, di impegnare, se possibile, anche modesti fondi del bilancio comunale utili ad integrare i finanziamenti pubblici destinati alla portualità nazionale.
Pino La Rocca