Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici: presente all’incontro di Gerace
Il Comune di Trebisacce ha partecipato ieri all’incontro dedicato alTurismo delle Radici
svoltosi a Gerace, promosso da AICOTUR, alla quale l’ente ha aderito sotto la guida dell’attuale
amministrazione. All’appuntamento erano presenti il già Console Giuseppe Polimeni, il Presidente
e il Vicepresidente dell’ Ordine dei Figli e Figlie d’America, insieme a rappresentanti istituzionali
provenienti da diversi comuni calabresi.
Per il Comune di Trebisacce hanno preso parte ai lavori la Delegata al Turismo Katia Partepilo
e la dirigente dell’Area Socio-Culturale Carmela Vitale.
Nel corso dell’incontro, la Delegata Partepilo ha evidenziato come l’adesione al progetto
rappresenti per Trebisacce un passo significativo sia dal punto di vista culturale che turistico. Ha
sottolineato l’importanza di rafforzare i legami con i discendenti degli emigrati calabresi nel mondo,
valorizzando la storia e l’identità del territorio, e ha rimarcato come il Turismo delle Radici possa
tradursi in nuove opportunità di sviluppo, promozione e crescita economica.
L’appuntamento di Gerace ha confermato il ruolo centrale delle comunità locali nella costruzione di
un’ accoglienza capace di parlare di memoria, appartenenza e relazioni autentiche.
Il Turismo delle Radici si afferma così come una strategia di sviluppo che unisce passato e futuro,
creando nuove connessioni tra i territori e le comunità calabresi nel mondo.