TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Rocca Imperiale-12/05/2023: Ritorna a sventolare la Bandiera Blu
Roseto C.S. – Bandiera Blu 2023 – CNR Roma
Rocca Imperiale:12/05/2023
Ritorna a sventolare la Bandiera Blu
“La bandiera blu ritorna a sventolare sotto il cielo splendido di Rocca Imperiale. Acque cristalline, piste ciclabili, servizi e strategia organizzativa. W Rocca Imperiale”, è quanto ha postato su facebook il sindaco Giuseppe Ranù che stamattina ha partecipato alla “Conferenza “Bandiera Blu 2023”, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Roma, insieme con l’assessore al Turismo Antonio Favoino e il Presidente del Consiglio Marino Buongiorno, che rientrano orgogliosi nella comunità perché soddisfatti del riconoscimento e per il lavoro che l’amministrazione ha dovuto affrontare per raggiungere l’obiettivo della riconquista. Una giornata storica per il turismo di Rocca Imperiale con il riconoscimento FEE. Nella piacevole occasione romana è stato possibile per gli amministratori rocchesi incontrare altri sindaci, tra cui il sindaco di Trebisacce, Alex Aurelio, che ha ottenuto la riconferma della decima Bandiera Blu e gli amministratori delegati di Roseto Capo Spulico per la settima riconferma e Villapiana per la quinta. Nel 2020 la comunità rocchese aveva ottenuto la Bandiera Blu e oggi è stata riconquistata per il 2023. Si tratta, quindi, del secondo riconoscimento che viene assegnato a Rocca Imperiale per la qualità della gestione dell’ambiente e dei servizi nelle località marine. Continuerà perciò a sventolare per il 2023 sull’innovativo lungomare la Bandiera Blu. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Ranù, ha lavorato alacremente per mettere a punto la documentazione richiesta dalla FEE per ottenere la riconferma della Bandiera Blu 2023. L’amministrazione comunale in modo corale ritiene che la comunità rocchese meriti sia la Bandiera Blu quale simbolo di speranza e di fiducia nel domani che il riconoscimento e permanenza tra i Borghi più belli d’Italia che rappresenta un riconoscimento turistico di alta valenza. Gli amministratori con entusiasmo hanno dichiarato che : “E’ una storia fantastica che deve continuare e la comunità che rappresentiamo lo merita pienamente”. Le new entry di quest’anno sono Catanzaro (Calabria); Rocca Imperiale (Calabria); San Mauro Cilento (Campania); Gatteo (Emilia Romagna); Laigueglia (Liguria); Sori (Liguria); Sirmione (Lombardia); Toscano Maderno (Lombardia); Porto San Giorgio (Marche); Termoli (Molise); San Maurizio D’Opaglio (Piemonte); Verbania (Piemonte); Gallipoli (Puglia); Isole Tremiti (Puglia); Leporano (Puglia); Vieste (Puglia); Orbetello (Toscana). Non è stata confermata quest’anno la Bandiera Blu a Cattolica (Emilia Romagna). Sono 226 le località italiane marine e lacustri che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu nel 2023 per la qualità del loro ambiente, 16 in più rispetto alle 210 dello scorso anno: sono 17 i nuovi ingressi, 1 il Comune non confermato.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.