Qui di seguito tutti i candidati, delle varie liste, per le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre 2025. I candidati alla Presidenza della Regione sono tre: Roberto Occhiuto (centrodestra), Pasquale Tridico (Campo largo), Francesco Toscano (Democrazia Sovrana e Popolare) Liste a sostegno di ROBERTO OCCHIUTO Lista “FORZA ITALIA” per OCCHIUTO PRESIDENTE…
FONTE AVV. ANTONIO RUSSO – CANDIDATO CONSIGLIO REGIONALE – 5/6 OTTOBRE 2025 COMUNICATO STAMPA SS106, ENNESIMA VITTIMA SERVE SUBITO LA ROSSANO-CROTONE Russo: «Chiederemo al Governo i soldi per completare l’ammodernamento della jonica» CROSIA (CS) – domenica, 7 settembre 2025 – «Un’altra vita spezzata, un altro dramma consumato sulla statale 106 nel tratto a Sud di Corigliano-Rossano. È un dolore che…
COMUNICATO STAMPA DELL’ARCH. GIUSEPPE TARSITANO TREBISACCE Elezioni regionali 2025: ai blocchi di partenza, fortemente voluta dalla dirigenza nazionale di “Noi Moderati” nelle persone degli Onorevoli Giuseppe Galati e Maurizio Lupi, l’Avvocato Ermelinda Mazzei di Trebisacce. Con la sua passione per la politica e la competenza acquisita nella sua attività professionale in ambito legale, l’Avvocato Ermelinda Mazzei e’ pronta a…
TREBISACCE-14/09/2023: Prolungato stallo dei lavori su via Craxi, alias Panoramica: monta la rabbia e la protesta dei cittadini
Via Craxi
TREBISACCE Prolungato stallo dei lavori su via Craxi, alias Panoramica: monta la rabbia e la protesta dei cittadini che, indignati e stanchi di subire un desservizio così macroscopico, chiedono alle autorità comunali di intervenire e di pretendere l’immediata
riapertura di un collegamento stabile e agevole tra Paese e Marina. I disagi causati dall’interruzione della strada durano ormai da diversi mesi e sono proseguiti per tutta
l’estate, creando enormi disagi ai residenti del popoloso quartiere di San Martino, alle vecchie e nuove attività commerciali che vengono gravemente penalizzate e a quanti, utilizzando lo svincolo-nord, sono soliti frequentare l’Ospedale e la zona adiacente.
Cittadini ed operatori commerciali, visto che i disagi continuano e si sono aggravati con la riapertura delle scuole, chiedono pertanto al Sindaco, in quanto tutore dell’ordine e degli interessi collettivi, di intervenire d’autorità vestendo, se necessario, la fascia
tricolore derivante dall’autorità istituzionale conferitagli dagli elettori e facendo rispettare
gli interessi dei cittadini-contribuenti. Si tratta, come abbiamo già riferito in cronaca nei
mesi scorsi, dei lavori di regimazione e messa in sicurezza di “Fosso Fiorentino” che il
Consorzio di Bonifica, affidatario dei lavori e del cospicuo finanziamento, ha assegnato,
tramite appalto, a un’impresa di Matera. Detti lavori sono iniziati nel mese di aprile ma si
sono fermati quasi subito e sono tuttora bloccati, con la strada ostinatamente transennata
e interdetta. Perchè? Se l’interruzione doveva durare mesi e mesi perchè, – si chiedono in
tanti – visto che il rilevato stradale è ancora intatto (vedi foto), non è stato ripristinato il
traffico? Quali sono – ci si chiede ancora – i veri motivi dello stallo? C’è chi parla di
carenza di alcuni “nulla osta? Ma c’è pure chi, un pò maliziosamente, pensa che, prima
che il Consorzio fosse commissariato, le risorse (oltre 1milione e mezzo di euro) siano
state dirottate su altri misteriosi capitoli di spesa. La verità è che finora il caso è stato
sottovalutato e si è ridotto ad un semplice contatto telefonico tra il Sindaco Alex Aurelio
e l’attuale Commissario del Consorzio Ing. Angelucci nel quale è stata ipotizzata, solo a
parole però, una soluzione alternativa ricondizionando una vecchia e improponibile pista
sterrata che si inerpica verso Mostarico e che in realtà risulta molto inadeguata in quanto
stretta, disastrata e pericolosa. Tanto vale, – sostengono tanti cittadini che non riescono in
alcun modo a far sentire la propria voce – utilizzare lo Svincolo e la Superstrada,
percorrendo, anche più volte al giorno, diversi chilometri per arrivare dal Paese alla
Marina che tra loro distano un solo tiro di schioppo. La verità – sostengono molti cittadini
di San Martino e del Centro Storico appellandosi al primo cittadino – è che solo chi quel
percorso lo fa più volte al giorno può capire i disagi provocati dall’interruzione di una
strada che, nonostante i lavori siano fermi da diversi mesi, rimane ermeticamente chiusa
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.