Rocca Imperiale, 28.4.2025 di FRANCO MAURELLA La criri idraulica per l’irrigazione dei campi coltivati a limone, oro giallo per Rocca Imperiale, rischia di mandare in malora il prezioso raccolto di quest’anno. Tale carenza d’acqua per l’irrigazione, innesca una polemica a distanza tra il sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù e l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo. “L’assessorato all’agricoltura della Regione Calabria…
Rocca Imperiale, 30.4.2025 di FRANCO MAURELLA «Gentile Presidente, è mio dovere informarla, per come già fatto per le vie brevi, delle gravi condizioni in cui versa il comparto agricolo. La siccità degli anni passati ha lasciato segni evidenti sugli impianti e sulla pezzatura del prodotto». Comincia così la lunga missiva inviata dal sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, al…
LA QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO PERDUNAME ALLA PARROCCHIA MARIA MADRE DELLA CHIESA A CORIGLIANO Corigliano – La quarta edizione del progetto Perduname avrà luogo Sabato 3 maggio 2025 presso la Parrocchia Maria Madre della Chiesa alle ore 20,30 organizzato da AMA Calabria ETS in collaborazione con l’Orchestra di Fiati e l’Associazione Eufonia e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di…
CORIGLIANO-ROSSANO- 20/11/ 2023: DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO STASI: IL PIANO VA MODIFICATO Incontro dell’associazione “Amici del Liceo Classico San Nilo”
FLAVIO STASI
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO
STASI: IL PIANO VA MODIFICATO
Incontro dell’associazione “Amici del Liceo Classico San Nilo”
CORIGLIANO-ROSSANO, 20 novembre 2023 – L’Associazione “Amici del Liceo Classico San Nilo di Rossano” ha organizzato negli scorsi giorni nella sala dell’Auditorium del Polo Liceale di Rossano un appuntamento a più voci per discutere della delicata questione sorta a seguito dell’approvazione del Piano di Dimensionamento Scolastico da parte della Provincia di Cosenza. All’evento ha preso parte anche il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi
«Ieri ho partecipato ad un’altra bella iniziativa dell’associazione Amici del Liceo Classico San Nilo sul tema del dimensionamento scolastico. Grazie agli interventi di dirigenti e rappresentanti di ogni livello scolastico, sono emerse ancora una volta le macroscopiche storture del Piano. Un piano che come città non possiamo accettare – ha dichiarato il sindaco Stasi –
La scorsa settimana il confronto con il Presidente della Giunta Regionale, Occhiuto, su questo tema mi aveva già offerto degli spunti positivi: è emersa la volontà di verificare effettivamente la questione. Tali sensazioni escono rafforzate dal dibattito, al quale hanno partecipato membri della maggioranza in Consiglio Regionale ed in Parlamento, e dal quale è emersa una voce unanime, anche da parte di chi – forse un po’ frettolosamente – si era espresso diversamente: il Piano va modificato. Ho affermato fin dal primo momento, fin dalla manifestazione del 20 ottobre, che la via maestra per risolvere le pesanti penalizzazioni perpetrate nei confronti della nostra città è quella istituzionale: non ho indossato la casacca politica, ma la fascia tricolore.
L’attività di sensibilizzazione e di confronto, però, non va fermata: è stata anche grazie a questa che siamo riusciti a far emergere la gravità del problema e la ragionevolezza delle nostre posizioni».
«Il provvedimento è iniquo, va ben oltre le linee guida, usa due pesi e due misure, crea istituti ingestibili – conclude il primo cittadino – In una parola, è insostenibile. Per quanto mi riguarda continuerò a sostenere tutte le iniziative sociale, culturali, scolastiche ed istituzionali finalizzate ad ottenere la revisione di questo ed il giusto rispetto per la città di Corigliano-Rossano».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.